Vedi Azerbaigian dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Azerbaigian, già repubblica socialista sovietica, ha proclamato la propria indipendenza nell’ottobre del 1991. La politica estera azera [...] iraniane a sud. A seguito degli attentati terroristici dell’11 settembre 2001 agli StatiUniti e del lancio dell’operazione 20% annuo del pil dal 2005 – esso ha tuttavia costituito un freno al coerente sviluppo dell’economia. La necessità di ...
Leggi Tutto
PETRILLI, Giuseppe
Daniela Felisini
PETRILLI, Giuseppe. – Nacque a Napoli il 24 marzo 1913, dall’avvocato Michele e da Anna Pellegrino, secondo di quattro figli.
Durante la sua infanzia la famiglia [...] attività clandestina della brigata G. Matteotti di Roma, costituita in maggioranza da membri di orientamento socialista, ma strategie di riarmo inaugurate da Unione Sovietica e StatiUniti dalla fine degli anni Settanta. In diverse sedi si espresse in ...
Leggi Tutto
Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due fattori: [...] Thani. Nel 2005 è stata adottata una nuova Costituzione che prevede per la prima di 80 anni. L’industria degli idrocarburi è controllata da aziende più bassa di tutta l’area.
Gli StatiUniti hanno importanti basi militari sul territorio qatariano, ...
Leggi Tutto
Vedi Costa d'Avorio dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Costa d’Avorio
Dopo essere stata il pilastro del sistema di potere della Francia in Africa occidentale anche dopo la fine del colonialismo, [...] coinvolgimento internazionale che nel 2003 ha portato alla missione della Comunità economica deglistati dell’Africa occidentale (Ecowas), passata poi sotto mandato delle Nazioni Unite dal 2004. L’accordo siglato a Ouagadougou il 4 marzo 2007, che ...
Leggi Tutto
Vedi Armenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Armenia ha ottenuto l’indipendenza dall’Unione Sovietica, della quale aveva fatto parte sin dal 1920, nel settembre 1991. Nonostante l’istanza [...] beneficiato di solidi rapporti con gli StatiUniti, che hanno fornito al paese, di culto è garantita tanto dalla costituzione quanto dalle leggi vigenti.
Della monetario internazionale nella seconda metà degli anni Novanta e un massiccio afflusso ...
Leggi Tutto
Vedi Ungheria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Ungheria è una repubblica parlamentare dell’Europa orientale, nata nel 1918 dalle ceneri della monarchia duale austroungarica. Gli attuali [...] di abitanti) passasse sotto la sovranità deglistati limitrofi e che la cittadinanza dell’ dell’Europa occidentale e gli StatiUniti, consolidando al contempo i nel 2004 – il Gruppo di Visegrád costituisce oggi un forum di primario rilievo per il ...
Leggi Tutto
Vedi Zimbabwe dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Zimbabwe è oggi ritenuto uno dei paesi in cui la gestione autoritaria del potere e dell’amministrazione hanno creato una situazione di quasi [...] venuta meno, causa l’indipendenza degli altri due membri) e venne StatiUniti e i rapporti con le cancellerie occidentali, in particolare con il Regno Unito, sono ostili. La formazione del governo di unità approvazione della nuova Costituzione, a cui ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Dominicana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est di Haiti. Quest’ultima, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel 1804, [...] gli StatiUniti, si è riverberata sull’economia dello stato caraibico. Le rimesse degli emigrati dominicani residenti negli StatiUniti, a inasprire le politiche migratorie e inserire nella Costituzione del 2010 alcune norme che rendono più ...
Leggi Tutto
Vedi Giordania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Giordania, come molti altri paesi della regione mediorientale, ha una storia nazionale relativamente recente, che si può far risalire alla [...] e in particolar modo con gli StatiUniti, per i quali rappresenta uno degli interlocutori più affidabili nell’area. rispetto alla concentrazione di attività produttive attorno ad Amman è costituita dalla zona del porto di Aqaba, punto strategico di ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Ceca dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Ceca origina dalla divisione pacifica, avvenuta il 1° gennaio 1993, della Cecoslovacchia nelle sue due entità costituenti della [...] l’ha ritenuto compatibile con la Costituzione ceca, ma ha stabilito una dal 2008 e vicino alle posizioni degli euroscettici cechi.
Popolazione, società e paese aveva avviato il negoziato con gli StatiUniti circa il progetto di una base di difesa ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...