Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] crisi finanziaria asiatica del 1997, la recessione degliStatiUniti, aggravatasi dopo gli attentati terroristici di New con un avvicinamento agli StatiUniti e alla Cina. In una nazione che si era costituita attraverso una sofferta divisione ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] per la costruzione del muro e dei reticolati che costituivano la barriera di sicurezza israeliana, determinando nuove e ONU, nov. 2003). Nel corso del 2004 le pressioni degliStatiUniti e i verdetti dell'Alta corte di giustizia israeliana obbligarono ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] poi la scelta del primo ministro di schierarsi al fianco degliStatiUniti e della Gran Bretagna nella guerra contro l'Irāq. . Significative, al riguardo, apparvero la partecipazione alla costituzione della forza di reazione rapida della Ue, l'invio ...
Leggi Tutto
PACIFISMO
Chiara Ingrao-Giulio Marcon-Mario Pianta
(XXV, p. 879)
Il p., come rifiuto della guerra e impegno per la soluzione nonviolenta dei conflitti, ha segnato profondamente la seconda metà del 20° [...] e d'opposizione all'imporsi del potere politico ed economico degliStatiUniti, sostenuto dalla supremazia militare. In Italia un punto di riferimento rilevante è stato l'articolo 11 della Costituzione che recita: "L'Italia ripudia la guerra come ...
Leggi Tutto
NIGERIA
Giorgio Valussi
Giampaolo Calchi Novati
(XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, II, p. 407; III, II, p. 267; IV, II, p. 596)
La N. è amministrativamente divisa in 30 stati (nove dei quali creati [...] la Seconda Repubblica, con l'entrata in vigore di una nuova Costituzione e l'insediamento come presidente di Alhaji Shehu Shagari. Il ritorno perfino troppo perfetta (ispirata al presidenzialismo degliStatiUniti): un partito di centro-destra ( ...
Leggi Tutto
PANAMÁ
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
(XXVI, p. 163; App. I, p. 919; II, II, p. 497; III, II, p. 357; IV, II, p. 728)
Al censimento del 1990 sono stati rilevati 2.329.329 ab., 504.533 in più rispetto [...] sottoscritti a Washington il 7 settembre 1977 dal presidente degliStatiUniti J.E. Carter e dal generale O. Torrijos Herrera fu a sua volta destituito, per violazione della costituzione, dall'Asamblea legislativa, che nominò presidente provvisorio M ...
Leggi Tutto
Sono così definiti quei reparti militari dotati di mezzi da combattimento blindati a cingoli (carri armati, semoventi), su ruote (autoblindo, automezzi da ricognizione, automezzi protetti per trasporto [...] 'esperienza fatta sorsero i primi corpi corazzati. Essi erano costituiti di: 1 reparto esplorante, 3 reggimenti carri, 1 degliStatiUniti può considerarsi la più potente unità del genere che oggi esista, come ha dimostrato l'esperienza degli ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Pasquale Coppola
Marco Lenci
(XXXII, p. 99; App. II, II, p. 860; III, II, p. 773; IV, III, p. 370)
Popolazione. - Le stime internazionali più recenti attribuiscono alla S. una popolazione di [...] arrestati quattro ufficiali. Ma il colpo finale al regime fu costituito dal potenziamento della guerriglia da parte del FSDS nel centro i sostenitori di Aidid. Una svolta della politica degliStatiUniti nel senso auspicato dall'Italia si registrò in ...
Leggi Tutto
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., [...] nel giugno dell'anno successivo, l'approvazione di una Costituzione che, similmente a quella votata nello stesso periodo gli StatiUniti, relativo all'utilizzazione pacifica dell'energia atomica. Grazie soprattutto al sostegno degliStatiUniti, ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 731; III, i, p. 455; v. Croazia-Slavonia, XI, p. 990; v. Iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 88)
Popolazione
La Repubblica di C. è uno degliStati sovrani nati dalla dissoluzione [...] il 29 marzo 1994 grazie agli sforzi congiunti degliStatiUniti, della Federazione Russa, dell'Unione Europea e della La tensione continuava a essere alta mentre il gruppo di lavoro costituito da USA, Gran Bretagna, Germania e Russia, chiamato Z4 ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...