VENEZUELA
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, II, p. 1101; III, II, p. 1078; IV, III, p. 811)
Popolazione [...] artisti in patria.
Affievolito l'entusiasmo per i materiali industriali e per le installazioni, che avevano e l'ampliamento della funzione a zona ricreativa di una centrale idroelettrica costituisce la novità della Plaza del Sol y la Luna, a Guri ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] del paese, la "Compagnie Maritime Belge (Lloyd Royal)", flotta costituita da 30 navi per 166 mila tonn. lorde, gestisce linee delitti e contravvenzioni, suppongono insieme un elemeuto materiale e un elemento psichico.
Questo sistema, fondato ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] si espande velocemente in virtù dell'acquisto di materiale bellico sempre più sofisticato, i segnali lanciati ai abbia liberato energie lavorative e risorse per risparmi e investimenti, costituendo un vero e proprio 'bonus demografico' per lo sviluppo ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15)
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Oscar RANDI
Popolazione (p. 22). - I calcoli assegnano al totale del regno 15.174.000 ab. al gennaio [...] licenza).
Marina mercantile (p. 35). - Al 30 giugno 1937 era costituita di 177 navi per tonn. lorde 379.163 (Lloyd's Register, práva hmotného a procesního (Codificazione del diritto penale materiale e formale), Bratislava 1931; Z. Perič, Unifikace ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato nell'aprile del 1970, la popolazione cilena ammontava a 8.784.820 ab., ripartiti nelle 25 province in cui è suddiviso amministrativamente il territorio [...] 46) una mozione in cui Allende era accusato di violare la costituzione e di coinvolgere nella sua azione le forze armate. I militari Corbusier, interessante pure per l'uso del calcestruzzo, materiale tipico dell'architettura sudamericana, e in cui gli ...
Leggi Tutto
Nel corso delle due guerre combattute con esito sfortunato contro l'Unione Sovietica, la Finlandia non ha conosciuto l'occupazione straniera nel territorio e non ne sono risultate limitazioni palesi alla [...] (legno e suoi derivati, macchine e prodotti metallici, materiale da trasporto), secondo un piano di consegne mensili, a pagare all'URSS in base al trattato di pace, costituiscono un onere sensibile per la sua economia. Le riparazioni propriamente ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE (App. III, 11, p. 978. Alto Adige: II, p. 711; App. II, 1, p. 147; III, 1, p. 76. Trentino: XXXIV, p. 266; App. II, 11, p. 1018; III, 1, p. 977)
Eugenia Bevilacqua
Giovanni Leonardi
Elio [...] e il sorgere di nuovi; a livello di cultura materiale è da notare soprattutto il salto qualitativo dell'industria stata, intanto, adottata dal ministro Scelba l'iniziativa di costituire una commissione "mista" col compito di studiare i problemi ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - L'impresa della nave canadese St. Rouch che nel 1944 compì l'intero Passaggio del Nordovest in soli 85 giorni (il passaggio in senso inverso della stessa nave effettuato nel 1942-43 aveva [...] Nell'arcipelago americano-artico ha operato l'Istituto di ricerche artiche costituito per accordo tra gli Stati Uniti e il Canada: la Terra anzitutto acciaio (centro principale Hamilton), inoltre materiale ferroviario, automobili, macchine agricole. L ...
Leggi Tutto
Lo Stato continua a reggersi con la costituzione del marzo 1946 (modificata nel luglio 1950). In seguito all'incremento degli abitanti, l'Assemblea popolare è passata da 188 a 214 membri.
Nel 1958 l'A. [...] nel settore del legno e della carta; dei materiali da costruzione con particolare riguardo al cemento (360. quella delle ferrovie da 117 km a 302. Il parco automobilistico era costituito nel 1970 da 14.700 autoveicoli, di cui solo 3500 autovetture ( ...
Leggi Tutto
LAGUNA
Paolo Fabbri
Ireneo Ferrari
(XX, p. 382)
Negli ultimi cinquant'anni gli studi sulle l. sono stati stimolati in primo luogo dal fatto che gli ambienti lagunari furono teatro di importanti operazioni [...] piano più strettamente scientifico, infine, deve ricordarsi che i sedimenti di fondo delle l. costituiscono un materiale insostituibile nelle ricostruzioni paleogeografiche delle zone costiere. Ciò è dovuto a varie circostanze favorevoli: nitidezza ...
Leggi Tutto
materiale
agg. e s. m. [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia «materia»]. – 1. agg. a. Della materia, che consta di materia, di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un’estensione spaziale: una realtà m.; beni...
costituito
costitüito (ant. constituto o costituto) agg. [part. pass. di costituire]. – 1. Riconosciuto, istituito, stabilito per legge: autorità costituite, quelle che esercitano il potere in virtù della legge. 2. Composto, formato: si costruisce...