BICCHIERI, Guala
Cosimo Damiano Fonseca
Nacque molto probabilmente intorno alla metà del secolo XII.
La sua famiglia, appartenente all'operoso ceto dei "cives", risulta strettamente legata alla Chiesa [...] Worcester, l'altro del 12 aprile dello stesso anno con il quale accreditava presso il legato il priore di Coventry e il camerario di Reading "qui discretionem vestram certificabunt super his quae significavimus Lodovico filio regis Francorum et aliis ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 2004
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVIII
Data: 13 agosto-29 agosto
Nazioni partecipanti: 202
Numero atleti: 11.099 (6595 uomini, 4504 donne)
Numero atleti italiani: 377 (242 [...] otto volte sul podio anche se non ha mai vinto l'oro.
Nel nuoto sono tanti quelli da citare oltre a Phelps. Kirsty Coventry, bianca dello Zimbabwe, ha portato le prime medaglie al suo paese: oro nei 200 m dorso, argento nei 100 m dorso, bronzo sui ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Scultura
G. Zarnecki
SCULTURA
Già dai due decenni precedenti la conquista normanna si erano stabiliti stretti legami e reciproci influssi tra la produzione artistica anglosassone [...] , Transactions of the Woolhope Naturalists' Field Club 37, 1963, pp. 316-319.
P. Woodfield, A Norman Tympanum Found in Coventry, AntiqJ 43, 1963, pp. 293-294.
G. Zarnecki, The Transition from Romanesque to Gothic in English Sculpture, in Romanesque ...
Leggi Tutto
LANFRANCO da Pavia, santo
H. E. J. Cowdrey
Nacque a Pavia, probabilmente intorno al 1010. Gervasio di Canterbury fa menzione dei genitori Eribaldo e Roza. Il padre, cittadino di rilievo, attivo nella [...] , e protesse i monasteri dalle rivendicazioni dei loro vescovi, così come accadde a Bury St. Edmunds e a Coventry. Le sue lettere offrono ampia testimonianza anche dell'interesse che nutrì nei confronti di singoli monaci.
Nelle questioni attinenti ...
Leggi Tutto
FIESCHI, Luca
Thérèse Boespflug
Nato verso il 1275 da Niccolò di Tedisio e da una Leonora di cui non conosciamo il casato, apparteneva alla famiglia guelfa ligure dei conti di Lavagna, che aveva assunto [...] Storia di Firenze, IV, Firenze 1960, pp. 352, 418, 602, 637, 656, 860; J. Le Neve, Fasti Ecclesiae Anglicanae 1300-1541, X, Coventry and Lichfield diocese, London 1964, p. 45; G. Mollat, Les papes d'Avignon. Un supplément du XIVe siècle aux listes du ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879)
Salvatore Galeazzo BIAMONTE
Alfredo ALBANESI
Pietro CASALI
Antonio VENERANDO
Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, [...] 4 cilindri a iniezione diretta (Bosch), mentre la Cooper e la Lotus hanno dato ancora una volta la preferenza al 4 cilindri Coventry-Climax, come d'altra parte anche nelle loro macchine di "formula 1". In media le potenze sviluppate da questi motori ...
Leggi Tutto
PINDARO (Πίνδαρος, Pindărus)
Augusto ROSTAGNI
Ferdinando NERI
Fu dagli antichi comunemente giudicato come il maggiore dei lirici greci; il primo nel canone dei "nove lirici" composto dai grammatici [...] pallone.
Più diretta impronta delle Odi s'osserva, fra i poeti tedeschi, in Hölderlin e Platen; fra gl'inglesi, in Coventry Patmore.
Bibl.: A. Sommariva, La lirica pindareggiante in Italia da Orazio a Chiabrera, Genova 1904; J. Vianey, Les odes de ...
Leggi Tutto
BACILE
M. Di Berardo
Recipiente di forma concava e dimensioni variabili destinato alla raccolta di liquidi, il cui uso prevalente risulta legato - nella liturgia come in ambito profano - all'abluzione [...] celtica e tardoromana attestato su motivi arcuati e spiraliformi (Londra, British Mus., da Winchester; Baginton, Warriks Coventry Mus.), in rarissimi casi forse anche latamente riferibili a temi cristiani (Londra, British Mus., da Faversham ...
Leggi Tutto
GIORDANO, Luca
Maria Giovanna Sarti
Nacque a Napoli il 18 ott. 1634 da Antonio e da Isabella Imparato.
Antonio, mercante di quadri di origine pugliese ma anche modesto pittore, dovette avviare il figlio [...] del pittore napoletano, tra cui un grande Trionfo di Bacco, identificabile forse con l'esemplare della Herbert Art Gallery di Coventry.
Il 7 febbr. 1682 Andrea Del Rosso scriveva ad Apollonio Bassetti, canonico di S. Lorenzo e segretario della Cifra ...
Leggi Tutto
CERTOSINI
M. Righetti Tosti-Croce
Ordine religioso le cui origini risalgono a s. Bruno di Colonia, che, nel 1084, costituì nelle Alpi del Delfinato, in un luogo deserto chiamato Cartusia, poi Chartreuse, [...] of Lower Austria, Mauerbach, Gaming and Aggsbach (AnaC, 33), Salzburg 1976; Surviving English Carthusian Remains: Beauvale, Coventry, Mountgrace (AnaC, 36), Salzburg 1976; Cartusiana. Un instrument heuristique, a cura di A. Gruys, II, Maisons ...
Leggi Tutto
dealcolizzato agg. 1. Detto di bevanda privata della componente alcolica tramite estrazione dell’alcol per evaporazione, distillazione o per osmosi; dealcolato. | Per estensione, caratterizzato dalla presenza di un simile tipo di bevanda. 2....
coventrizzare
coventriżżare v. tr. [dal ted. koventrisieren, coniato con riferimento al bombardamento della città inglese di Coventry, totalmente distrutta dall’aviazione tedesca nel 1940]. – Annientare, distruggere completamente (una città,...