Ciò che del fenomeno turistico positivamente sorprende gli osservatori internazionali è la crescita costante della domanda e la sostanziale indifferenza rispetto ai frequenti fenomeni di crisi sui mercati [...] ma è pigra nell’attività di valorizzazione del turismo interno, che rappresenterebbe non solo un importante fattore di crescitaeconomica ma anche una leva di integrazione culturale.
Al confronto con la dimensione planetaria il turismo italiano, che ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia ha rappresentato per più di dieci anni una delle realtà più dinamiche dello scenario eurasiatico, tanto dal punto di vista economico [...] % del petrolio e del gas e la dipendenza dalle importazioni è destinata ad aumentare di pari passo rispetto alla crescitaeconomica. Si stima che entro il 2023 la domanda di energia possa raddoppiare. Per garantire la sicurezza energetica il governo ...
Leggi Tutto
Le piante che coltiviamo e gli animali che alleviamo a fini alimentari sono molto diversi da quelli che conoscevano i nostri antenati neolitici. I miglioramenti introdotti da allora sono serviti ad aumentare [...] a causa della tendenza all’aumento del prezzo dei generi alimentari nel Paese, in conseguenza anche della forte crescitaeconomica degli ultimi anni. La situazione della Cina è inoltre abbastanza unica poiché circa un quarto della popolazione ...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] assenza dal governo, promettendo una serrata guerra al crimine organizzato e la creazione di condizioni ottimali per favorire la crescitaeconomica. Il partito di Enrique Peña Nieto ha governato continuativamente per 71 anni, dal 1929 al 2000, ed ora ...
Leggi Tutto
Antonio Fiori
La Cina e i suoi interessi nella regione
La prepotente crescitaeconomica degli ultimi tre decenni ha rappresentato la forza motrice dell’ascesa della Repubblica popolare cinese al ruolo [...] interesse statunitense alla risoluzione pacifica delle dispute territoriali e l’accesso assicurato ai global commons per la crescitaeconomica. In quella sede, dodici paesi si unirono al Segretario di stato statunitense nell’esprimere i propri timori ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Energia
Sergio Carrà
Energia
Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate [...] il rallentamento che ha avuto la costruzione di nuovi impianti; (d) anche se è difficile fare previsioni sulla crescitaeconomica, è ragionevole ipotizzare che essa continuerà nei prossimi anni con un tasso confrontabile con l'attuale, trascinando il ...
Leggi Tutto
Piero Conforti
Fabrizio De Filippis
Per discutere di sicurezza alimentare mondiale e dei suoi riflessi in termini geopolitici è utile richiamare il contesto macroeconomico in cui essa si inquadra, e [...] numero di persone sottoalimentate fissato nel 1996. Il successo di questa regione si deve, da un lato, alla crescitaeconomica e all’aumento della produttività in agricoltura; dall’altro, a politiche redistributive che hanno aumentato la capacità di ...
Leggi Tutto
di Mario Del Pero
L’ultimo decennio ha visto il ritorno dell’idea che il primato globale degli Stati Uniti sia prossimo alla fine, che il declino relativo degli Usa e l’emergere di nuove potenze sulla [...] viene usata con funzione di riserva e che permette al mercato statunitense di consumare voracemente e trainare la crescitaeconomica mondiale. La superiorità militare degli USA – forse l’elemento più facilmente misurabile del loro primato – rimane ...
Leggi Tutto
di Vincent Della Sala
Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] come l’Italia e la Francia, e l’avvio di misure che avrebbero dovuto portare a una notevole e durevole crescitaeconomica. La posizione della Commissione europea è rimasta costante: non vi è alcun conflitto tra questi due obiettivi, in quanto solo ...
Leggi Tutto
Marta Dassù; Roberto Menotti
G20
Il Club dei Grandi
Il G20 della crisi
di Marta Dassù e Roberto Menotti
27 giugno
Preceduto dal G8 nella vicina località di Huntsville, si tiene a Toronto il G20. L’unico [...] prima che internazionale: in che modo evolverà il modello cinese? Per una parte degli analisti della Cina, la crescitaeconomica porterà gradualmente il paese a diventare nel tempo una democrazia controllata di tipo asiatico; per i catastrofisti, il ...
Leggi Tutto
crescita
créscita s. f. [der. di crescere]. – 1. Il fatto di crescere, di svilupparsi: avere una c. normale, stentata; il bambino ha fatto una rapida c. verso i tre anni; lozione per la c. dei capelli; concimare il terreno per aiutare la c....
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...