Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] Tra gli Stati dell'Estremo Oriente il dislivello economico permane forte seguiti dagli appartenenti a confessioni cristiane (22,3%); tra questi provenienti dall'Albania è stato autonomamente regolato con il d.l. 20 marzo 1997 nr. 60, convertito in ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] di Washington nel 'grande' Medio Oriente e di sconfiggere le minacce terroristiche religiosa, che ai prevalenti fedeli cristiani (protestanti per un quarto e U. S. in the global age, Monroe 2005.
D.M. Reimers, Other immigrants: the global origins of ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Giuseppe CARACI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Pe. V.
Variazioni amministrative (p. 790). Il numero [...] di stabilità e di pace nel vicino Oriente.
Il 1° marzo, preparata dai venizelisti e successorî tra cristiani. Parallelamente al diritto , 'Αστικὸν δίκαιον, I-III, 2ª ed., ivi 1930; D. Pappulias, Εἰσηγήσεις Ρωμαϊκοῦ δικαίου, I-II, 3ª ed., ivi ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, 11, p. 196; III, 1, p. 990)
Paolo Migliorini
Paolo Minganti
Antonino Di Vita
La L., già federazione delle province di Cirenaica, Tripolitania e Fezzan, è diventata [...] 'Occidente sia dall'Oriente; commissioni popolari furono cristiane di Tripolitania (R. G. Goodchild-J. B. Ward Perkins); la revisione dei resti e l'edizione definitiva della chiesa bizantina in località già Breviglieri presso Tarhuna (G. De Angelis d ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] un milione di immigrati, dei quali 900.000 (per il 22,5% cristiani o di religione non specificata) provenienti dall'ex Unione Sovietica; ma nel dello Stato d'Israele. Identità minacciata dalla forte pressione demografica araba in Medio Oriente, la ...
Leggi Tutto
MAROCCO (XII, p. 388; App. I, p. 825; II, 11, p. 269; III, 11, p. 39)
Giovanni Cameri
Paolo Minganti
Enrico Acquaro
Nel giugno 1976, secondo una stima, la popolazione ammontava a 17.880.000 ab. distribuiti [...] con 2.775 milioni di kWh (per il 48% d'origine idrica) prodotti nel 1974 ha segnato a sua volta il 5° secolo a. Cristo. Ancora verso oriente è stato individuato a Kouass uno stabilimento di figurazioni e simboli cristiani non autorizzano infatti, ...
Leggi Tutto
VEGLIA (croato Krk; A. T., 77-78)
Elio MIGLIORINI
Alessandro DUDAN
Giuseppe PRAGA
È la più vasta e la più settentrionale isola dell'Adriatico, posta tra la costa orientale dell'Istria e Cherso da un [...] è di 184 km. ed in generale ad oriente le coste, esposte alla bora, sono alte e posta in fondo alla baia omonima e sul declivio d'un colle che scende verso il mare, cinta da dintorni: interessante la chiesetta primitiva cristiana di S. Donato (il ...
Leggi Tutto
Il nome ufficiale dello stato è Srī Laṅka. Su una superficie di 65.607 km2 si contavano (marzo 1953) 8.103.648 ab. distribuiti come nella tabella.
Da un punto di vista dell'origine si contavano, alla stessa [...] 1.614.004 induisti; 714.874 cristiani; 541.812 musulmani; il resto governo la signora Sirimavo R. D. Bandaranaike vedova di Solomon Bandaranaike. , Baltimora 1953; L. Petech, Ceylon, in Le Civiltà dell'Oriente, I, Roma 1956, pp. 749-754 e bibl. a ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] sua attenzione sul conflitto tra musulmani e cristiani nella provincia di Maluku, e fazioni come il consumo di alcool e il gioco d’azzardo. Fino ad oggi il governo centrale visitato diversi paesi del Medio Oriente. In particolare, Yudhoyono ha ...
Leggi Tutto
Vedi Bangladesh dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Bangladesh è una repubblica democratica indipendente del Commonwealth ed è il terzo paese a maggioranza musulmana più popoloso del mondo, [...] tra tutte quella del fiume Gange. D’altra parte, problematiche legate alla di induisti e un 1% di buddisti e cristiani.
Il tasso di scolarizzazione è in aumento. provengono principalmente dai paesi del Medio Oriente (in primis dall’Arabia Saudita), ...
Leggi Tutto
oriente
oriènte s. m. [dal lat. oriens -entis, part. pres. di oriri «nascere, sorgere» (sottint. sol «sole»)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali, quello dove il sole sorge (sinon. quindi di levante e di est): il cammino apparente del sole...
uniate
agg. e s. m. e f. [dal russo uniat (sost.), der. di unija «unione», che a sua volta è der. del lat. unus «uno»]. – Nome dato ai Cristiani d’Oriente che sono in comunione con la Chiesa cattolica di Roma, pur conservando il proprio rituale...