Criticoletterario italiano (Siderno 1930 - Roma 2024). Saggista e giornalista professionista, ha concentrato i suoi interessi sugli aspetti più innovativi del Novecento, facendosi interprete sia delle [...] ha insegnato (1958-2005) storia della letteratura italiana moderna e contemporanea all'univ. di Roma. Giornalista professionista (criticoletterario dell'Avanti! dal 1961; direttore dal 2000 delle riviste L'Illuminista e Il caffè illustrato), tra le ...
Leggi Tutto
PERIODICI (XXVI, p. 756)
Olga PINTO
Italiani. - Le vicende italiane del decennio, come sui giornali quotidiani (v. giornale e giornalismo, in questa Appendice), ebbero riflesso sui periodici di cultura [...] economici e politici di tutto il mondo. Lo scientifico-divulgativo Nauka i Žizn′; i letterarî e artistici: Novyj mir; Znamja; Oktjabr; Zvezda; il critico-bibliografico Sovetskaja kniga; l'illustrato Ogonek; il satirico Krokodil. In complesso nel 1946 ...
Leggi Tutto
LIBRO
Guglielmo Cavallo
Armando Petrucci
Giuliano Vigini
Il libro nell'antichità e nel Medioevo
di Guglielmo Cavallo
Introduzione
Nel lungo arco di tempo dall'antichità al basso Medioevo il libro [...]
Cadioli, A., L'industria del romanzo. L'editoria letteraria in Italia dal 1945 agli anni ottanta, Roma 1981.
Ferretti, G.C., Il mercato delle lettere. Editoria, informazione e critica libraria in Italia dagli anni cinquanta agli anni novanta ...
Leggi Tutto
OPINIONE PUBBLICA
Giuseppe Bedeschi
Everett C. Ladd
Opinione pubblica
di Giuseppe Bedeschi
Premessa
L''opinione pubblica' (che non è mai qualcosa di unitario, se non in momenti eccezionali, bensì [...] un modo nuovo di valutare la pubblica opinione, assai più critico e assai più pessimista.La ferma difesa della libertà di stampa politica, o industriale, o commerciale, o scientifica, o letteraria "è come un cittadino illuminato e potente, che non ...
Leggi Tutto
Cinema
Gianfranco Bettetini
Le origini del cinema: fra scienza e magia
Alle origini del cinema non si trova alcun progetto relativo all'universo dell'intrattenimento o dello spettacolo né, tanto meno, [...] l'altro, lo scarso potere e la scarsa incidenza della critica culturologica e di quella estetica nell'ambito generico delle comunicazioni di , della sociologia, dell'estetica e della saggistica letteraria o figurativa: a questa disciplina, che ebbe ...
Leggi Tutto
Editoria e giornalismo
Albertina Vittoria
In uno scritto sull’«industria libraia», apparso nel 1858, lo scrittore milanese Carlo Tenca svolgeva innovative considerazioni sulla figura dell’editore come [...] ai teatri e che creò il primo giornale italiano di critica musicale, «La Gazzetta musicale di Milano». La sua
Si diffuse, inoltre, un giornalismo culturale, fatto di riviste letterarie e artistiche di varia periodicità, che ebbe una culla importante ...
Leggi Tutto
Paolo Serventi Longhi
Giornali
Quarto potere: stampa,
media & multimedia
Il futuro dei giornali
di Paolo Serventi Longhi
15 gennaio
Secondo i dati presentati dalla FIEG (Federazione italiana editori [...] 2003, la situazione in cui versa la stampa periodica rimane critica, ponendosi l'Italia agli ultimi posti in Europa in Italia costituì il modello per La Gazzetta veneta (1760), la Frusta letteraria (1763) e Il Caffè (1764). Durante la prima metà del ...
Leggi Tutto
Contenuto, analisi del
Franco Rositi
1. Definizione
La locuzione 'analisi del contenuto' copre un vasto campo di procedure metodologiche che hanno il fine di tracciare con rigore un sintetico profilo [...] del tutto legittima la forma del racconto mediante collage; criticava soltanto il fatto che l'autore non avesse esplicitato i di studi v. Farassino, 1974), oppure dell'originale analisi letteraria avviata da Jakobson e da Lévi-Strauss (v. Vidal ...
Leggi Tutto
FAMBRI, Paolo (Paulo)
Nicola Labanca
Nacque a Venezia il 10 nov. 1827 da Lorenzo e da Elena Correnti.
Fu battezzato Paolo, ma assai presto il giovane F. volle farsi chiamare Paulo. Come tale firmò molte [...] in modo tale da pregiudicarne l'uso.
La sua educazione letteraria e la sua passione per le scienze esatte furono costruite L'economia politica (1895).
Tornò anche alla critica e alla letteratura (con Critiche parallele; l'amore di tre bambini, Padova ...
Leggi Tutto
MALERBA, Luigi
Giovanni Ronchini
MALERBA, Luigi (Luigi Bonardi)
Secondogenito di Pietro Bonardi e Maria Olari, nacque a Berceto, nell’Appennino parmense, l’11 novembre del 1927.
I Bonardi, sul finire [...] Guidotti, Alberto Bevilacqua, i poeti della cosiddetta Officina parmigiana), pittori (Carlo Mattioli, Remo Gaibazzi), criticiletterari e artistici (Giorgio Cusatelli, Francesco Squarcia, Roberto Tassi).
Così, dopo aver brillantemente ottenuto il ...
Leggi Tutto
critica
crìtica s. f. [dal gr. κριτική (τέχνη) «arte del giudicare», femm. sostantivato dell’agg. κριτικός: v. critico1]. – 1. a. Facoltà intellettuale che rende capaci di esaminare e valutare gli uomini nel loro operato e il risultato o i...
critico2
crìtico2 s. m. [dal lat. critĭcus, gr. κριτικός, propr. usi sostantivati dell’agg. prec.] (pl. -ci). – Chi per professione, o in determinate occasioni, esercita la critica, letteraria, artistica, politica, economica, ecc.: i c. ufficiali,...