OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] le altre correnti protestanti. Specialmente le provincie delsud, Fiandra e Brabante, inclinarono verso la nuova 1345 (Museo nazionale di Amsterdam); l'altra, rappresentante Cristo in Croce con la Madre e S. Giovanni, eseguita in memoria di Henricus ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] raggiunse il suo maggior splendore al tempo delle crociate, che rappresentano il massimo sforzo della spezzettata società , va anzitutto notata una più stabile organizzazione del comando nell'esercito delsud (dove è pieno l'affiatamento fra il ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il [...] Telegraph, poi in trad. ital., I e II, Milano 1948), di B. Croce (Quando l’Italia era divisa in due, Bari 1948), di I. Bonomi ( Grecia.
D’altra parte, la conquista dell’Europa delsud-est era necessaria se la Germania voleva intraprendere all’inizio ...
Leggi Tutto
MORTE
Giangiacomo PERRANDO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giuseppe DE LUCA
Giannetto LONGO
Raffaele CORSO
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Giulio GIANNELLI
Fulvio MAROI
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
Rosanna [...] e allo sfasciarsi degli stati agricoli e commerciali del nord e delsud (v. arabi: Storia) rimette in primo ha sembianze di giovane con carnagione scura. In una croce d'avorio, forse danese (1075), del museo di Copenaghen, come donna si sprofonda in ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] delsud e del nord; nella parte meridionale del Cork e del Limerick e nelle regioni settentrionali del Leitrim, del Cavan e del fattura. Per la scultura sono caratteristiche le grandi croci stradali, di cui ne sono note circa duecentocinquanta. ...
Leggi Tutto
ROMANTICISMO
Giuseppe GABETTI
Giovanni MAVER
Giulio Carlo ARGAN
*
. Movimento spirituale che, tra la fine del Settecento e la metà dell'Ottocento, si estese a tutti i popoli d'Europa, determinando [...] dei migliori poeti d'allora degli Slavi delsud: dello sloveno Fr. Prešeren e del croato I. Mažuranić. Presso i Serbi Spaventa e l'hegelismo in Italia nel sec. XIX, Firenze 1924; B. Croce, Ciò che è vivo e ciò che è morto della filosofia di Hegel, ...
Leggi Tutto
NEGRI
Gioacchino SERA
Raffaello BATTAGLIA
In Francia è ancora usata abbastanza spesso per i Negri d'Africa, la denominazione, sorta appunto in quel paese, di Negri occidentali, in contrasto con quella [...] il Sudan, dall'Atlantico fino al Nilo Bianco e nelle regioni delsud-ovest, nell'Angola, nel paese dei Beciuana e presso i Cafri el-Ghazal e nel Katanga. Il metallo fuso in forma di croci serviva come moneta e articolo da scambio. Anche gli oggetti ...
Leggi Tutto
TEOLOGIA
Bruno Chenu
Adelaida Sueiro-Gustavo Gutiérrez
Carlos Castillo
Johann Baptist Metz
(XXXIII, p. 526; App. III, II, p. 932; IV, III, p. 816)
Teologie cristiane. - Nel 1978 c'era la netta convinzione [...] , per tornare al Dio della Rivelazione. Solo una "teologia della croce" può uscire dal vicolo cieco. Per il cristiano, Gesù di venuta sviluppando, in Corea delSud, una t. di liberazione sotto l'appellativo di t. del minjung, termine risultante dalla ...
Leggi Tutto
TIBET (A. T., 97-98)
Aldo SESTINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Alberto BALDINI
A. SeS. Giuseppe TUCCI
L'altipiano del Tibet è il più imponente sistema di alte [...] considerevoli giacimenti del prezioso metallo. Il borace e il sale si ricavano dai laghi del centro e delsud. Frequenti è quasi tutta lana tessuta a casa e presenta curiosi disegni a croce; si chiama prug (pr. truk). Le scarpe quasi sempre di ...
Leggi Tutto
PROVENZA (A. T., 35-36)
Clarice EMILIANI
Pierre LAVEDAN
Léopold Albert CONSTANS
Giuseppe MARTINI
Fernando LIUZZI
Antica provincia della Francia sud-orientale, il cui territorio nel 1789 fu diviso [...] fait (facunt), vau (vadunt) in gran parte della Francia delsud, mentre la lingua letteraria (salvo qualche caso d'ibridismo in testi e dopo la prima crociata, perché l'incontro di due intuizioni diverse della vita e del mondo, quale si verificò ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
croce
cróce s. f. [lat. crux crŭcis]. – 1. a. Strumento di pena in uso presso gli antichi, in partic. presso i Romani, costituito da un palo infisso nel suolo o, nella forma più tradizionale (ma non più antica), da due legni, uno orizzontale...