Facies della prima età del Ferro, i cui antecedenti immediati vanno ricercati nella culturaprotovillanoviana (➔ protovillanoviano). Il nome deriva da Villanova, centro nel comune di Castenaso (Bologna), [...] dove l'archeologo G. Gozzadini (1810-1887) scoprì (1853) il primo gruppo di tombe a essa attribuibile. L’area di diffusione della civiltà villanoviana comprende i due principali nuclei del villanoviano ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Milano (5,3 km2 con 12.158 ab. nel 2007).
Cultura di C. Cultura del Bronzo finale (12°-10° sec. a.C.) presente in un’estesa necropoli rinvenuta nei pressi di C.; attesta l’affermarsi [...] e i primi esempi di sepolture con corredo ceramico. Diffusa nell’area subalpina e prealpina centro-occidentale, mostra connessioni con le coeve culture dei campi di urne e protovillanoviana. È detta anche Protogolasecchiano perché introduce la ...
Leggi Tutto
Protostoria
Anna Maria Bietti Sestieri
Il termine protostoria indica tradizionalmente il periodo intermedio fra preistoria e storia, documentato da fonti antiche. I modelli utilizzati per lo studio [...] sulla maggior parte del territorio italiano della facies protovillanoviana, con un repertorio ceramico che comprende forme La civiltà appenninica, Firenze 1959.
P.G. Gierow, The Iron Age culture of Latium, 2° vol., The Alban Hills, Lund 1964.
C ...
Leggi Tutto