• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
58 risultati
Tutti i risultati [193]
Biografie [58]
Storia [26]
Geografia [21]
Arti visive [19]
Letteratura [13]
Religioni [10]
Europa [8]
Diritto [8]
Storia per continenti e paesi [7]
America [8]

Cumberland, Richard

Enciclopedia on line

Cumberland, Richard Scrittore (Cambridge 1732 - Tunbridge Wells 1811). Pubblicò romanzi alla maniera di Fielding (Arundel, 1789; Henry, 1795) e un'importante autobiografia (Memoirs, 1807). Ma è soprattutto ricordato nel teatro, più che per due tragedie, per le sue varie commedie, tra cui si ricordano specialmente The brothers (1769) e The West-Indian (1771) con la quale egli fu il pioniere della cosiddetta "commedia lagrimosa". ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMMEDIA LAGRIMOSA – CAMBRIDGE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cumberland, Richard (1)
Mostra Tutti

Cumberland, Richard

Enciclopedia on line

Cumberland, Richard Filosofo (Londra 1631 - ivi 1718). Vescovo anglicano di Peterborough, nel De legibus naturae (1672) polemizzò contro le dottrine politiche e morali di Hobbes, ponendo come fondamento dell'etica il principio della benevolenza universale. L'opera di C. esercitò una qualche influenza sugli esponenti dell'utilitarismo inglese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UTILITARISMO – PETERBOROUGH – ANGLICANO – LONDRA – ETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cumberland, Richard (2)
Mostra Tutti

Cruikshank, William Cumberland

Enciclopedia on line

Cruikshank, William Cumberland Anatomista (Edimburgo 1745 - Londra 1800); studiò il sistema linfatico umano e animale, che descrisse con William Hunter in The anatomy of the absorbing vessels of the human body (1786). Anatomical lectures (1787), un manoscritto redatto con Matthew Baillie, è conservato dalla Royal medical and chirurgical society di Londra. Dimostrò tra l'altro che la pelle emette acido carbonico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SISTEMA LINFATICO – ACIDO CARBONICO – WILLIAM HUNTER – EDIMBURGO – BAILLIE

Wilkinson, John

Enciclopedia on line

Wilkinson, John Tecnologo (Clifton, Cumberland, 1728 - Hadley, Staffordshire, 1808). Figlio di un proprietario di ferriere, continuò l'attività del padre e introdusse importanti innovazioni nella costruzione di altiforni, [...] in fonderia e nella lavorazione meccanica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Grindal, Edmund

Enciclopedia on line

Grindal, Edmund Ecclesiastico (Hensingham, Cumberland, 1519 circa - Londra 1583), uno dei promotori della riforma inglese e uno dei primi capi della Chiesa anglicana; cappellano di Edoardo VI, dovette abbandonare l'Inghilterra [...] durante il regno di Maria la Cattolica; tornato in patria (1559) sotto Elisabetta, fu vescovo di Londra, poi (1575) di Canterbury ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARIA LA CATTOLICA – CHIESA ANGLICANA – INGHILTERRA – EDOARDO VI – CANTERBURY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Grindal, Edmund (1)
Mostra Tutti

Coleridge, Sara

Enciclopedia on line

Scrittrice (Keswick, Cumberland, 1802 - Londra 1852), figlia di Samuel Taylor. Ebbe vasta cultura classica e moderna, tradusse dal latino e dal francese. Nel 1829 sposò il cugino Henry Coleridge; prima [...] col marito e poi, dopo la sua morte (1843), da sola, attese all'edizione delle opere del padre. Tra i suoi scritti: Pretty lessons in verse for good children (1834), la fiaba romantica Phantasmion (1837) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CUMBERLAND – LONDRA – LATINO

Hodgson, Joseph

Enciclopedia on line

Medico inglese (Penrith, Cumberland, 1788 - Londra 1869). Chirurgo presso l'ospedale di S. Bartolomeo in Londra, divenne poi medico dell'ospedale generale di Birmingham dove rimase fino al 1848, rifiutando [...] la cattedra di chirurgia a Londra. Nel suo trattato sulle malattie delle arterie e delle vene descrisse per primo la forma arteriosa dell'insufficienza aortica di natura luetica (malattia di H.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIRMINGHAM – CUMBERLAND – LONDRA

Ellenborough, Edward Law 1º conte di

Enciclopedia on line

Ellenborough, Edward Law 1º conte di Uomo politico (Great Salkeld, Cumberland, 1790 - Southam House, Cheltenham 1871), entrò nella Camera dei pari nel 1818; fece parte del ministero Wellington come lord del sigillo privato (1828). Governatore [...] in India (1842), combatté contro gli Afgani e compì l'annessione del Sind. Rimpatriato nel 1844, fu creato conte. Primo lord dell'ammiragliato con R. Peel (1846), divenne ministro per gli Affari Indiani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMMIRAGLIATO – CHELTENHAM – WELLINGTON – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ellenborough, Edward Law 1º conte di (1)
Mostra Tutti

Graham, George

Enciclopedia on line

Meccanico inglese (Horsgill, Cumberland, 1675 - Londra 1751). Cominciò come apprendista presso un celebre orologiaio, Th. Tompion. Fu membro della Royal Society dopo il 1728. Ideatore del pendolo termocompensato, [...] costruì inoltre strumenti astronomici per l'osservatorio di Greenwich, tra cui un planetario e un grande quadrante murale che permise a J. Bradley di scoprire l'aberrazione delle stelle fisse. Studiò la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DECLINAZIONE MAGNETICA – QUADRANTE MURALE – ROYAL SOCIETY – LONDRA

Wordsworth, Dorothy

Enciclopedia on line

Wordsworth, Dorothy Scrittrice inglese (Cockermouth, Cumberland, 1771 - Rydal, Westmorland, 1855), sorella di William (v.), per il quale ebbe un'appassionata devozione, fu donna di raro fascino e di forte personalità. Non [...] scrisse mai con intento di pubblicare, ma le sue Recollections of a tour in Scotland 1803 (post., 1874), il racconto George and Sarah Green (1808), di una delicata arte narrativa, il Continental tour (1820), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WESTMORLAND – CUMBERLAND
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wordsworth, Dorothy (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
laghista
laghista agg. e s. m. e f. [der. di lago] (pl. m. -i). – 1. Chi, o che, abita sulla riva di un lago, soprattutto con riferimento a chi risiede nella riviera dei laghi lombardi (di Como, Maggiore, di Garda, di Lugano). 2. Nella storia della...
campilite
campilite s. f. [der. del gr. καμπύλος «curvo», per la forma delle facce]. – In mineralogia, termine col quale furono originariamente indicati i cristalli distorti di mimetite contenente fosforo di Drygill (Cumberland), esteso poi a designare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali