Il c. delle v. è quell'area della matematica definita dal seguente problema: determinare, in una famiglia assegnata di oggetti, quello che rende minima (oppure massima) una certa grandezza. Gli oggetti [...] S di area minima tra quelle sottese da un'assegnata curva chiusa Γnellospazio. Nella versione più generale S e Γ sono superfici di dimensioni rispettivamente d e d−1 contenute nellospazio euclideo n-dimensionale, e per 'area' di S si intende ...
Leggi Tutto
FRATTALI
Luigi Accardi
Nicola Rosato
Il termine ''frattale'' è stato introdotto da B. Mandelbrot nel saggio Les objects fractals (1975) per denotare una vasta classe di modelli matematici i quali, [...] con sfere di raggi minori di r e dove
γ(d) := [Γ(1/2)]d/Γ(1 + d/2) [2]
e Γ(x) è la funzione gamma di Eulero.
Al la famiglia delle curve di tipo von Koch. Una curva C nellospazio euclideo bidimensionale è detta una ''curva di tipo von Koch ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Calcolo delle variazioni
Gianni Dal Maso
Calcolo delle variazioni
Un problema di grande importanza nella matematica pura e applicata è la ricerca dei valori massimi o minimi di grandezze [...] tipo del disco'. Cercando il minimo in questa classe, il problema di Plateau si formula nel modo seguente: assegnata una curva semplice chiusa Γnellospazio tridimensionale, trovare le superfici del tipo del disco di area minima tra quelle aventi ...
Leggi Tutto
curvatura
Luca Tomassini
Termine generale che indica una serie di caratteristiche quantitative (in termini di numeri, vettori, tensori) descriventi il grado al quale un determinato oggetto geometrico [...] tutti i punti l’oggetto in questione è identico (localmente, non globalmente) al corrispondente oggetto piatto. Si consideri per es. una curva regolare γnellospazio euclideo n-dimensionale e siano α(p,p1) e s(p,p1) l’angolo tra le rette tangenti a ...
Leggi Tutto
Successione ordinata e continua di elementi, concreti e astratti, dello stesso genere.
Ecologia
Successione delle comunità che si sostituiscono l’una all’altra in una regione. Le comunità di transizione [...] s. di Fourier converge in media di ordine 2 (o nellospazio L2) alla f(x). A sua volta la ridotta n s. lineare, e il numero p=q−1 si dice genere della curva. Una s. lineare per cui è r>n−p si dice Le quantità σ̂x2 e γ̂(τ) sono stime campionarie ...
Leggi Tutto
Astronomia
C. celesti Coppia di parametri (precisamente, coppia di angoli) atti a individuare la posizione di un astro sulla sfera celeste o, se si vuole, atti a individuare un punto della sfera stessa. [...] base è l’eclittica (fig. 2), origine è il punto vernale γ, verso positivo per le ascisse è il verso antiorario visto dalla normale mediante un sistema doppio di curve, ovvero per introdurre tre c. curvilinee nellospazio a tre dimensioni mediante un ...
Leggi Tutto
Biologia
Elemento genetico
trasponibile Unità genetica in grado di inserirsi in un cromosoma, uscirne e reinserirsi successivamente in una diversa posizione. Con tale locuzione sono altresì indicate le [...] H. Bethe e G. Gamow (teoria α-β-γ) nel 1948, è essenzialmente responsabile della formazione di nuclidi elementi prodotti passano nellospazio interstellare. D’altra d’arco è un tratto infinitesimo di curva, più esattamente il differenziale dell’arco; ...
Leggi Tutto
Geometria
Ryoichi Kobayashi e Luigi Ambrosio
Giovanni Bellettini
(XVI, p. 623; App. III, i, p. 724; IV, ii, p. 39; V, ii, p. 391)
Numerose voci dell'Enciclopedia Italiana trattano i vari oggetti e [...] di equazioni significa che una retta incognita data dall'equazione αx+βy=γ passa attraverso i due punti p₁ e p₂. Se p₁∙p₂ curve su M. A tale scopo g definisce un prodotto interno in ogni punto di M, il quale fornisce il prodotto interno nellospazio ...
Leggi Tutto
Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] ha ancora un ciclo limite (una curva unidimensionale chiusa che si sviluppa nellospazio a quattro dimensioni); se però il loro per cui la diversità β è uguale al rapporto tra la diversità γ e la diversità α.
Il fatto che le specie di una comunità ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 132; App. III, i, p. 564; IV, i, p. 714; v. equazioni differenziali, App. V, ii, p. 131).
Il concetto generale di e. in matematica è trattato nella voce equazioni del vol. XIV dell'Enciclopedia [...] varietà k-dimensionali nellospazio euclideo a n-dimensioni ), allora dal fatto che u₁≤u₂ su Γ segue che u₁≤u₂ su tutto Ω.
w₁, w₂) per ogni w ∈ L. Perciò esiste una funzione razionale f sulla curva ellittica A tale che p o f=℘ (x; w₁, w₂), cioè ℘ ...
Leggi Tutto
raggio
ràggio s. m. [lat. radius, in origine «bacchetta appuntita», poi «raggio luminoso; raggio d’una ruota (perché irradia dal centro come i raggi dalla sorgente di luce); raggio d’una circonferenza», ecc.]. – 1. a. Emanazione di luce da...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...