L'Europa tardoantica e medievale. Le regioni dell'impero bizantino. Costantinopoli
Enrico Zanini
Michael Rogers
Maria Antonietta Marino
Costantinopoli
La città (gr. Βυζάντιον, Κονσταντινούπολις; turco [...] e, dirigendosi verso ovest, raggiungeva prima il nuovo foro circolare costruito in onore di Costantino, sul quale si apriva il -est dai carceres e all’estremità opposta dalla grande curva della sphendonè.
Il terzo grande polo del centro monumentale ...
Leggi Tutto
Hockey a rotelle
Erminio Marcucci
la storia
La Federazione internazionale roller sports (FIRS) è attualmente l'organismo che regola le corse su pattini, il pattinaggio artistico e il gioco dell'hockey [...] era già diffusa la specialità della corsa grazie al circolo Pro Vercelli. Il primo campione italiano di corsa fu 90 cm, e il peso non può superare i 500 g. La parte curva deve essere piatta su entrambi i lati. Un bastone può essere costruito in legno ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Galileo Galilei
William Shea
Galileo Galilei
La formazione e l'insegnamento
Galileo Galilei nacque a Pisa il 15 febbraio 1564 (e non il 18, come riportano [...] che corresse diverse volte e che ebbe una vasta circolazione manoscritta in redazioni successive, risalenti probabilmente al 1593, e sul problema della brachistocrona, ovvero quale sia la curva descritta da un grave che si muove nel minor tempo ...
Leggi Tutto
Vedi INDIANA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
INDIANA, Arte
A. Tamburello
H. Goetz
INDIANA, Arte. - L'arte i. raggiunge alcune delle sue espressioni più alte in tempi che sono cronologicamente al di fuori [...] fasce, e variamente articolata in accostati disegni a scacchi, a circoli, a cuori, ed in motivi vegetali e animali. Questo in navate da due file di pilastri ottagonali, che seguono la curva dell'abside e sui quali si raccordano le arcate della vòlta a ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] punti collegati e le attività in rete crescono complessivamente secondo una curva di tipo esponenziale. Questo fa pensare che l'uso della prodotti, per fornire servizi, per elaborare e far circolare notizie e informazioni.
È un mondo poco conosciuto ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Lo spettro ottico
Klaus Hentschel
Lo spettro ottico
Effetti termici e chimici sui bordi dello spettro ottico
Nel 1800 l'astronomo William Herschel (1738-1822) cercò di risolvere [...] la diversa posizione dei massimi e il differente andamento delle curve di intensità per i due tipi di spettro.
Le indagini misure angolari, noto come 'teodolite', aveva una scala circolare graduata in unità di 10′, realizzata da Georg Friedrich ...
Leggi Tutto
Impulsi ottici ad attosecondi
Sandro De Silvestri
Mauro Nisoli
Giuseppe Sansone
Fin dall’invenzione, nel 19° sec., della fotografia con flash, impulsi di luce di breve durata sono stati utilizzati [...] dipende fortemente dalla fase assoluta, come mostrato chiaramente dalle curve blu nella figura 4A, C, che rappresentano l’andamento se il campo elettrico di eccitazione è polarizzato in modo circolare (o ellittico), cioè se la direzione lungo la quale ...
Leggi Tutto
Spintronica
Franco Ciccacci
L’elettronica di spin o, con neologismo ormai comunemente accettato, spintronica è un campo in rapida crescita in tutti i Paesi tecnologicamente avanzati, che combina elementi [...] schematico è mostrato nella figura 1: si distinguono la curva di prima magnetizzazione (tratto AB), la magnetizzazione di l’elicità della radiazione incidente, passando da polarizzazione circolare destra a sinistra, si può pertanto variare la ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Myanmar
Janice Stargardt
Gerd Albrecht
Elisabeth Moore
Myanmar
di Janice Stargardt
Unica nazione del Sud-Est asiatico a confinare con l'India e con la Cina, il [...] un'area di 8,81 km2 e sono interrotte da ampi portali curvi, mentre all'interno e immediatamente fuori di esse si ergono numerose i risultati negli anni successivi. Il sito ha pianta circolare ed è circondato da mura interrotte da imponenti portali e ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Architettura e struttura fra tradizione e scienza della costruzione
Joël Sakarovitch
Architettura e struttura fra tradizione e scienza della costruzione
Il mondo dell'architettura [...] 1824) ne costruì una a Mosca, per lo zar Alessandro I, di forma circolare con travature di 150 piedi (45 m) di portata.
Una cupola di , nella pratica, l'equazione differenziale della curva dell'intradosso è funzione dello spessore della volta ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
senso
sènso s. m. [lat. sēnsus -us, der. di sentire «percepire», part. pass. sensus]. – 1. a. La facoltà di ricevere impressioni da stimoli esterni o interni (affine quindi a sensibilità): gli animali sono dotati di senso; ahi troppo tardi,...