Wavelets
IIgnazio D'Antone
di Ignazio D'Antone
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. La trasformata wavelet continua. ▭ 3. La trasformata wavelet discreta. ▭ 4. Analisi a multirisoluzione. ▭ 5. Proprietà [...] Hz ed emette un suono puro. La curva che rappresenta la posizione dei singoli punti i suoni emessi da sistemi quali le corde degli strumenti musicali non sono puri e, in base come la DCT, e non comporta errori di quadrettatura. Il database di impronte ...
Leggi Tutto
Misure ad altissima precisione
Francesco Minardi
Caratteristica fondante della scienza moderna è il metodo sperimentale che affronta l'indagine dei fenomeni naturali mediante misure. Misurare significa [...] dell'intervallo.
Si dice distribuzione di probabilità f(g) la curva a cui tende l'istogramma al diminuire dell'intervallo. Indicando degli effetti osservati sperimentalmente è fondamentale; laddove è inadeguata, presumibilmente si introducono errori ...
Leggi Tutto
La cosmologia e la materia oscura dell'Universo
David N. Schramm
(Astronomy and Astrophysic Center University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
La cosmologia è oggi guidata dall'esperimento e dall'osservazione [...] si trovi vicino al minimo della sua curva di produzione. Le misure del litio soggette a possibili errori sistematici, quali gli errori di selezione. in questo modo, mantenendo intatte le abbondanze degli elementi leggeri. Così, se Ω è dovunque ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le molteplici interpretazioni storiche e filosofiche che si sono succedute nel corso [...] nell’Occidente latino, ad aver rilevato la curva non circolare che il centro dell’epiciclo di degli strumenti di misura, sull’utilità euristica dei modelli artificiali, sull’idea che solo i risultati degli esperimenti, ripetuti per scongiurare errori ...
Leggi Tutto
Galilei, Galileo
Fisico e filosofo (Pisa 1564 - Arcetri, Firenze, 1642).
La formazione e i primi scrittiFiglio del musicista e scrittore fiorentino Vincenzo e di Giulia degli Ammannati, trascorse la [...] un osservatore esterno, ossia tendente in linea curva verso il centro della Terra. Corretta, «abiuro, maledico e detesto li suddetti errori e eresie». La condanna prevedeva il usato, e il ruolo limitato degli esperimenti addotti a conferma delle ...
Leggi Tutto
L'analisi dell'attività sportiva attraverso strumenti informatici
Anna Ludovico
La rappresentazione computerizzata dei movimenti sportivi
Possiamo considerare l'anglismo ormai universale del termine [...] correggere eventuali errori introdotti durante il caso in cui il significato della curva di un diagramma figurale ideale corrisponda i punti delle articolazioni voluti e gli assi longitudinali degli arti. Ma possono essere ottenute buone foto anche ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: St. Moritz 1948
Rolly Marchi
Numero Olimpiade: V
Data: 30 gennaio-8 febbraio
Nazioni partecipanti: 28
Numero atleti: 669 (592 uomini, 77 donne)
Numero atleti italiani: 57 (54 uomini, [...] e il primatista del mondo nella corsa degli 800 m Rudolf Harbig. Lo sport italiano A gara ultimata, Colò commentò: "avessi fatto una curva in più e lei una in meno, adesso saremmo fucile al tenente Picco e commise anche errori al tiro, dove pure i suoi ...
Leggi Tutto
Biometria
Qinghan Xiao
A partire dagli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001, l’attenzione dedicata alla biometria come soluzione per un ampio spettro di problemi è enormemente cresciuta. Sempre [...] . Nel 1999, Bank United è stata la prima banca degli Stati Uniti a implementare il riconoscimento dell’iride agli sportelli positivi, è stata sviluppata una curva ROC tridimensionale per rappresentare gli errori. I risultati della simulazione, basati ...
Leggi Tutto
L’etimologia (gr. etymología, lat. etymologĭa) è lo studio dell’origine delle parole. La sua tradizione risale a più di 2500 anni fa: riflessioni etimologiche si conoscono già dai tempi degli antichi Indiani [...] canto, Ménage commise anche errori clamorosi («Haricot […]. De , per es., le etimologie di ragazzo e degli equivalenti ted. Bub(e), ingl. boy, lat. bucca «guancia» (guancia < germ. *wankja «parte curva di qualcosa») > lat. volg. bócca > it. ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Innsbruck 1976
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XII
Data: 4 febbraio-15 febbraio
Nazioni partecipanti: 37
Numero atleti: 1123 (892 uomini, 231 donne)
Numero atleti italiani: [...] la sorte. Lo svedese nella prima manche commise due errori e rimediò con alta acrobazia, nel senso che evitò di preparazione, contro le 86 degli equipaggi italiani. Inoltre gli atleti dalla traiettoria giusta se la curva era prossima. Inoltre il sole ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
errore
erróre s. m. [dal lat. error -oris, der. di errare «vagare; sbagliare»]. – 1. letter. L’andar vagando, peregrinazione, vagabondaggio: gli e. di Ulisse; E lo aspettava la brumal Novara E a’ tristi e. mèta ultima Oporto (Carducci); il...