Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] equilibrio e questo richiede lo sviluppo di nuove idee e metodi.
Tre livellidi comprensione
Rendersi conto che certe strutture porta a un profilo (landscape) di fitness (che in fisica corrisponde a una curvadi potenziale), nel quale il sistema può ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neurofisiologia
Francesco Lacquaniti
Neurofisiologia
La neurofisiologia è una disciplina scientifica relativamente giovane dal punto di vista delle metodologie impiegate. Le tematiche [...] livellidi organizzazione linguistica: un livellodi implementazione, uno di mediazione e uno concettuale. Il sistema di impreciso, poiché la curvadi modulazione dell'attività neuronale è molto ampia (la frequenza di scarica varia con ...
Leggi Tutto
Crescita
Robert M. Malina
Ivan Nicoletti
La crescita è un'attività biologica che si esplica nei primi venti anni di vita, pur potendo proseguire anche oltre. Consiste in variazioni delle dimensioni [...] la maggior parte delle dimensioni corporee la conformazione della curvadi crescita e, dunque, l'andamento della crescita stessa nella composizione corporea e, forse, dei ridotti livellidi attività fisica. La forza muscolare aumenta in maniera ...
Leggi Tutto
Salari e stipendi
Renato Brunetta
Definizione
Con il termine salario, normalmente, si indica la remunerazione del lavoro dipendente operaio (i cosiddetti colletti blu); con il termine stipendio si indica [...] è in equilibrio, dato il livello generale dei prezzi, al salario che eguaglia la domanda con l'offerta di lavoro desiderata. Dunque l'incontro tra le curvedi domanda e di offerta determina simultaneamente il salario di equilibrio e l'ammontare ...
Leggi Tutto
Udito
GGeorg von Békésy
di Georg von Békésy
SOMMARIO: 1. Cenni storici. □ 2. L'orecchio medio: a) elementi di anatomia; b) meccanismi di trasmissione dei suoni. □ 3. L'orecchio interno: a) generalità [...] la percezione del nostro battito cardiaco è ridotta a un livello tollerabile. Nella fig. 17 è possibile inoltre osservare come ossea si aggiungono a quelle propagate dall'aria. Le curvedi soglia per la conduzione ossea sono riportate, per frequenze ...
Leggi Tutto
Prima di affrontare la descrizione del sistema fonologico dell’italiano, occorre illustrare brevemente il significato del termine fonologia. Lo studio dei suoni prodotti dall’apparato fonatorio è l’oggetto [...] di espansione e condensazione della durata non è attivo o, meglio, non opera a livello intersillabico, ma a livello presenza di un costituente focalizzato nella frase (detto anche focus ristretto). Il riallineamento dei picchi della curvadi F0 ...
Leggi Tutto
DUCCIO di Buoninsegna
L. Bellosi
(o Boninsegna)
Pittore senese, attivo in Toscana tra il 1278 e il 1311.D. è documentato a partire dal 1278, quando venne pagato per aver dipinto dodici casse per conservare [...] un velo bianco elegantemente articolato da molli pieghe in curva.Di un momento molto prossimo alla piccola Madonna Stoclet immediatamente successivi, come indica il più avanzato livellodi sperimentazione spaziale (Conti, 1980).La prima alterazione ...
Leggi Tutto
Il 21° sec. vede i sistemi economici nazionali più vicini, legati e integrati dall’aumento dello scambio di beni e servizi, dai flussi monetari e dagli investimenti effettuati dalle imprese in diversi [...] che viene definito curvadi Kuznets ambientale (fig. 2). Si tratta di una curva costruita come una U rovesciata, all’interno di uno spazio cartesiano nel quale la retta delle ordinate mostra il livellodi emissioni inquinanti di un sistema economico ...
Leggi Tutto
Sistemi dispersi
Sergio Carrà
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Tipologia dei sistemi dispersi. 3. Struttura e dimensioni delle particelle. 4. Interfasi e interazioni fra le particelle. 5. Stabilità dei [...] , influenzano attraverso il parametro χ l'andamento della curvadi energia potenziale. Si può dimostrare che l'inizio La trattazione precedente costituisce in realtà solo un primo livellodi approssimazione alla soluzione del problema in esame. Oltre ...
Leggi Tutto
Imparare a generalizzare
Manfred Opper
(Neural Computing Research Group, Aston University Birmingham, Gran Bretagna)
Questo saggio fornisce un'introduzione alle teorie che mirano alla comprensione della [...] la seconda parte della curvadi apprendimento. L'errore S decresce di nuovo, e si avvicina di generalizzazione migliore, se anche la regola di classificazione viene alterata da un certo livellodi rumore (Györgyi e Tishby, 1990). Un algoritmo di ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...