Diritto
D. giudiziale Atto introduttivo del processo e costitutivo di esso, con il quale si chiede al giudice l’emanazione di un provvedimento a tutela del diritto sostanziale dedotto in giudizio.
Il potere [...] ammontare totale di beni domandati dal sistema economico. In generale, essa dipende dal livello del curvedi d., il valore normale internazionale.
Approfondimenti di attualità
Compatibilità tra domanda riconvenzionale ed eccezione di compromesso di ...
Leggi Tutto
tassa Tributo di vario tipo, a carattere di t. vera e propria, di imposta ecc. Il termine è stato anche usato nel senso di multa, prezzo fissato dall’autorità, retribuzione di ufficiale pubblico.
Definizione [...] soggetto debba necessariamente ricavare un vantaggio dall’attività pubblica di cui la t. è corrispettivo, dato che livello massimo compatibile con il concetto di efficienza paretiana. Questa posizione è stata resa popolare dalla cosiddetta curvadi ...
Leggi Tutto
sensibilità fisica Nella teoria dei sistemi dinamici, s. alle condizioni iniziali è la proprietà caratteristica dei sistemi caotici, per la quale una minima differenza nei dati iniziali genera traiettorie [...] comprende varie forme che, a seconda del livello su cui operano gli stimoli, sono curvadi graduazione dello strumento, ed è costante per strumenti lineari. Esempi di s. sono: s. di 1 mm/μA (o di 1 div./μA), per un galvanometro analogico; s. di ...
Leggi Tutto
medicina R. esofageo, emissione dalla bocca di saliva e materiale alimentare deglutito ma non pervenuto nello stomaco, o subito rifluito dallo stomaco prima di avere subito l’azione del succo gastrico, [...] la corrente stessa avrebbe se si trovasse in condizioni di moto uniforme. Profilo di r. o curvadi r. è il profilo del pelo libero nel di una certa perturbazione (per es., quella indotta da una traversa) al di sopra del livello che avrebbe nel caso di ...
Leggi Tutto
Economista inglese (n. 1914 - m. Auckland, Nuova Zelanda, 1975); ha insegnato nella London school of economics (1950-54) e nella univ. di Londra (economia, 1954-58, e statistica, 1958-67) e dal 1968 nella [...] Australian national university. Porta il suo nome (curvadi Ph.) la relazione tra livello della disoccupazione e tasso di variazione dei salarî nominali, messa in luce in un notissimo saggio: The relation between unemployment and the rate of change ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa nord-orientale, che si estende anche in territorio tradizionalmente considerato asiatico, a E dell’istmo di Suez (penisola del Sinai). Il nome deriva da quello dell’antica città di Menfi, [...] di camere sotterranee che costituiscono la tomba della famiglia reale, circondata da vari edifici per il culto funebre. Altissime colonne, tetti in curva Museo Egizio) sono di altissimo livello artistico. Della statuaria di bronzo rimangono alcuni ...
Leggi Tutto
Botanica
P. radicale
In fisiologia vegetale, la p. che spinge verso l’alto la linfa nei vasi del fusto delle piante terrestri e che si origina nella radice, forse in corrispondenza all’endoderma; è uno [...] midollare dei surreni, a livello dei quali promuovono la liberazione di adrenalina e noradrenalina. Queste Curva delle p.
In balistica, il diagramma della p. all’interno di una bocca da fuoco durante la combustione della carica di lancio (in regime di ...
Leggi Tutto
Biologia
L’attività propria di una cellula, o di una sua parte, o di un organo, o di un sistema organico. Oggetto di studio della fisiologia, è intimamente legata alla forma o struttura, oggetto di studio [...] dice che per ciascun livellodi produzione la sostituzione avviene dicurve’. Una f. di linea è un particolare esempio di f. di insieme (➔ anche funzionale). Allo stato attuale della matematica, il concetto più generale di f. coincide con quello di ...
Leggi Tutto
Economia
Rinuncia a consumare una parte del reddito netto, in natura o in moneta, e anche i beni non consumati o il loro equivalente monetario, indipendentemente dall’uso che ne intenda fare il risparmiatore. [...] la relazione funzionale tra la parte risparmiata e una serie dilivellidi reddito nazionale, da cui risulta come il r. cresca forma della curva e il grado di sicurezza del reddito individuale) e da elementi soggettivi (quali lo spirito di previdenza, ...
Leggi Tutto
Arte e architettura
Ambiente di forma allungata destinato a servire come elemento di comunicazione fra ambienti contigui, oltre che a particolari funzioni.
Nelle chiese bizantine e preromaniche una g., [...] curva: il primo si adotta, per quanto possibile, nelle g. importanti; caso tipico di tracciato in curva il punto più profondo della g. si trova a più di 100 m sotto il livello del mare. Per evitare infiltrazioni d’acqua è stato necessario rivestire ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...