Stato dell’Africa centrale, confinante a N con la Guinea Equatoriale e il Camerun, a E e a S con la Repubblica del Congo; a O si affaccia sull’Oceano Atlantico.
Il territorio del G. è centrato su due [...] che descrive un’amplissima curva da SE a NO, con convessità verso N; e una serie di allineamenti montuosi, con gli altri (speranza di vita alla nascita, 53 anni; tasso di alfabetizzazione, 63%) esprimono un livellodi sviluppo sociale tutt’altro ...
Leggi Tutto
Metodo di analisi chimica di sostanze in soluzione, basato sulla determinazione dei valori assunti dalla corrente elettrica al variare della tensione applicata alla cella di misura.
I polarografi
La p. [...] del potenziale non possa esser rappresentata da una curva continua, ma da una curva a dente di sega, che rende conto, con le sue la determinazione delle costanti cinetiche di reazioni in fase eterogenea e per dosaggi a livellodi tracce; la p. ...
Leggi Tutto
{{{1}}}
Matematico italiano (Torino 1736 - Parigi 1813), di famiglia d'origine francese. Indirizzato dal padre verso gli studî legali, si iscrisse a quattordici anni all'univ. di Torino, iniziando anche [...] equazione verificata da una curva o una superficie soddisfacente a una condizione di massimo o di minimo (calcolo delle di L. sulla propagazione del suono. Si tratta della sua prima pubblicazione di altissimo livello che lo inseriva nel vivo di ...
Leggi Tutto
Archeologia
Monumento sepolcrale proprio dell’antico Egitto, dove era per lo più riservato ai faraoni. La forma della costruzione è quella del solido geometrico che da essa ha preso il nome. Le prime p. [...] . trofica) Rappresentazione grafica della struttura trofica di un ecosistema o di una catena alimentare (➔ rete): a ciascun livello trofico corrisponde un blocco di grandezza proporzionale alla quantità di energia in esso accumulata (p. delle energie ...
Leggi Tutto
Ghiandola annessa all’apparato digerente, situata nella parte superiore e posteriore dell’addome, in corrispondenza del duodeno.
Anatomia e fisiologia
Il p. è una ghiandola a funzione esocrina ed endocrina: [...] , attraverso la determinazione della curva glicemica.
Le indagini radiologiche consentono di conseguire risultati più o meno livellodi glucosio del sangue; gli infusori di insulina intracorporei a funzionamento programmato, in cui il versamento di ...
Leggi Tutto
Si definisce valore critico di una determinata grandezza, il valore limite mai raggiunto dalla grandezza medesima (per es., la velocità critica nel moto dei gravi nell’aria), oppure quel valore in corrispondenza [...] a mantenersi una reazione a catena a livello costante.
I fenomeni critici sono relativi a di misura), è rappresentabile con un’unica curva universale.
Le proprietà di universalità non trovarono una spiegazione elementare nell’ambito dei metodi di ...
Leggi Tutto
effètto sèrra Fenomeno che si produce allorché un certo mezzo (per es., il vetro con cui sono fatti i tetti delle serre) risulta trasparente alle componenti di breve lunghezza d’onda dello spettro della [...] ulteriori aumenti di temperatura, con conseguente innalzamento del livello dei mari, fig. 2 insieme alla curva teorica del riscaldamento che si dovrebbe osservare nell’atmosfera se dovesse aversi un’immissione di CO2 tale da raddoppiare ...
Leggi Tutto
Struttura muraria prismatica avente per lo più due dimensioni sviluppate secondo un piano verticale e prevalenti rispetto alla terza dimensione (spessore). Il termine indica quindi tanto quelle parti degli [...] della parte sovrastante di m. (e gli altri carichi eventualmente presenti) diano luogo a una curva delle pressioni del piano di banchina si tiene generalmente a 2-2,50 m al disopra del livello medio marino. Il profilo verso mare dei m. di sponda si ...
Leggi Tutto
Botanica
Nella morfologia vegetale è n. (per l’origine) un organo che si forma in punti prestabiliti, così le foglie dall’apice meristematico del fusto, le gemme (dette anche ordinarie) all’apice del fusto [...] n. la pressione di 1 atm (760 mm di mercurio), valore prossimo al valore medio della pressione atmosferica al livello del mare; di dottore di ricerca.
Matematica
In geometria il termine n. è sinonimo di perpendicolare. Normale n (fig. 1) a una curva ...
Leggi Tutto
Anatomia
C. legamentosa di Weitbrecht Benderella fibrosa tesa tra radio e ulna.
C. tendinee Gli esili tendini che uniscono le cuspidi delle valvole atrioventricolari con i muscoli papillari del cuore.
C. [...] stacca a livello dell’ultima porzione dell’acquedotto di Falloppio.
C. vocali Le quattro pieghe di mucosa laringea
Segmento congiungente gli estremi di un arco di circonferenza (➔ cerchio), o più in generale di un arco dicurva. Si dice che la ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...