Mezzo continuo attraverso il quale si compie il trasporto di un liquido o di un gas. Le condotte si distinguono in: condotte libere e condotte forzate.
Per le prime v. canale. Qui si dirà delle condotte [...] pezzi speciali per curvedi raggio opportunamente calcolato e di piccola apertura angolare.
Calcoli di economia. - case.
La prima condizione serve a determinare la quota del massimo livello d'acqua nel serbatoio; la seconda, fissata l'altezza d'acqua ...
Leggi Tutto
ROMA (XXIX, p. 589; App. I, p. 971)
Roberto ALMAGIA
Enzo PISCITELLI
Lazzaro DESSY
Pietro ROMANELLI
Giuseppe LUGLI
Salvatore AURIGEMMA
Carlo CECCHELLI
Ranuccio BIANCHI BANDINELLI
Sviluppo topografico [...] luce un secondo peristilio a sud-ovest del primo, ma a livello alquanto più basso: si è infatti riconosciuto che il palazzo si Adriano. Dello Stadio di Domiziano sono state messe in luce alcune arcate di travertino della parte curva in Piazza Navona ...
Leggi Tutto
Città dell'Asia Minore (Lidia) alla foce del Caistro (Kücük Menderes), sulla costa dell'Egeo. Storia. - Era in origine sul mare, ma gli apporti alluvionali del fiume l'hanno via via allontanata da esso, [...] scavi hanno tuttavia chiarito la storia dell'edificio.
La costruzione più antica, il cui livello era di circa 8 metri più basso del livello attuale, era costituita da una piattaforma, di m. 4,36 per 2,86, accessibile da ponente, dove era una seconda ...
Leggi Tutto
È sempre vivamente attuale l'utilità della regolazione dei corsi d'acqua per svariato genere di impieghi di questa (produzione di energia, irrigazione, alimentazione potabile), per cui la realizzazione [...] e volume 330.000 m3. Il serbatoio formato ha la capacità di 50 milioni di m3 con livello massimo a quota 1770. La d. di Zevreila, nel bacino del Reno, è una struttura ad arco-gravità di 151 m di altezza, di 475 m di lunghezza in sommità e 650.000 m3 ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 685; App. I, p. 544; II, I, p. 832; III, I, p. 525; IV, I, p. 664)
Generalità. − Le m.e., che includono a pieno diritto anche le misure elettroniche, rientrano nel quadro più generale delle misure [...] disposizione ''potenza'' l'incertezza garantita è di ±0,5% e in quella ''livello assoluto'', ±0,02 dB ±0,001 curva o un sistema dicurve caratterizzanti un assegnato fenomeno e tener conto di eventuali fenomeni d'isteresi.
Gli attuali strumenti di ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 279; V, i, p. 366; v. chimica biologica, X, p. 110; App. II, i, p. 578)
La b. ha una posizione centrale nelle scienze della vita per i contenuti tematici, per le strategie sperimentali [...] curva a profilo sigmoide della percentuale di effetto in funzione di concentrazioni crescenti di effettore (intendendo per effetto la velocità di diretta di plasticità funzionale di una cellula, un livello superiore di controllo di tale variabilità ...
Leggi Tutto
I geografi dànno il nome di Carpazî all'insieme di montagne che, disegnando un arco attraverso l'Europa centrale, traversano la Cecoslovacchia, la Polonia, la Romania, da Bratislava, sul Danubio, ad Orşova [...] livello, seguite da sentieri e dalle vecchie strade, che evitano le valli incassate. La più estesa superficie d'erosione è didi Predeal e di Bran). Le colline subcarpatiche, formate dal Neogene ripiegato, si sTiluppano soprattutto lungo la curva ...
Leggi Tutto
ORMONI
Paolo Marrama
Gaspare Mazzolani
(XXV, p. 571; App. II, II, p. 460; IV, II, p. 680)
Fisiologia umana. − Premessa. − La profonda revisione e gli approfondimenti compiuti negli ultimi anni hanno [...] distanza espressa in unità di tempo o in gradi da un punto di riferimento al picco della curva della funzione).
È -5-trifosfato. L'RNA ''maturo'' inizia il processo di traduzione a livello dei ribosomi: determina, cioè, la sequenza degli aminoacidi ...
Leggi Tutto
Fisco
Augusto Fantozzi
Questa voce serve a fare il punto, agli inizi del 3° millennio, sullo stato attuale del sistema fiscale italiano e sui principali problemi che il tema della fiscalità incontra [...] l'ultima riforma IRPEF rimodulando in cinque scaglioni la curva delle aliquote e ristrutturando integralmente la cosiddetta no tax degli enti locali; si pensi alla difficoltà di gestire, a livello comunale o regionale, imposte che gravano su ...
Leggi Tutto
Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui funzione può essere quella di creare [...] e belliche al calcolo e alla rappresentazione grafica dicurve e figure geometriche in movimento. Sebbene le immagini in gioco. Questa integrazione si presta a creare il timore di un livellamento del gusto, e quindi un minore mercato per le opere ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...