Gruppo di isole situate nell'Oceano Atlantico a poca distanza dalla costa occidentale africana, fra 27° 37′ e 29° 30′ lat. N.; fra 13° 25′ e 18° 10′ long. O.; forma le due provincie spagnole di Las Palmas [...] del Pico de Teyde scendono fino a poche centinaia di metri sul livello del mare.
Flora. - La differente configurazione orografica . Il naso appena depresso alla radice continua quasi la curva frontale, è diritto e stretto. Le orbite sono elevate ...
Leggi Tutto
REGIONE
Piergiorgio Landini
Emma Ansovini-Giovanni Gay
Rosanna Tosi
(XXVIII, p. 1000; App. II, II, p. 680; IV, III, p. 194)
Il concetto di regione. - Geografia e scienze regionali. - Nel periodo compreso [...] curva logistica), ma eventualmente attraversando fasi di crescita accelerata (curva esponenziale) e incontrando momenti di che ciascuna ebbe di adeguare la propria attività legislativa, sia per la possibilità di confronto a livello interregionale e ...
Leggi Tutto
TEVERE (lat. Tiberis; poet. Tibris, Thybris, Tiberinus; greco ὁ Τίβερις; fr. Tibre; sp. Tíber; ted. Tiber; ingl. Tiber; A. T., 24-25-26)
Pietro FROSINI
Giuseppe LUGLI
Pietro FROSINI
Paolino MINGAZZINI
Corso [...] di alleggerire la portata del fiume a monte di Roma pensò di facilitarne lo sfogo a valle, evitando le ultime curve raggiunto il livellodi m. 19,55 all'idrometro, sarebbe la più elevata di tutte; quella del 1870 avrebbe raggiunto il livellodi m. ...
Leggi Tutto
La parola ἀμϕιϑέατρον è in una prima fase aggettivo di due desinenze, che viene poi usato al neutro come sostantivo. Perciò l'etimologia data da Isidoro di Siviglia, nella sua opera Etymologiae (VI sec.) [...] alcun modo suggerire l'impressione di un settore di gradinata in curva, ma, piuttosto, di un semplice palco. L' di Pola, Pozzuoli e Verona hanno tre piani, quelli di Arles e Nîmes solamente due. Quando l'arena è scavata a un livello molto più basso di ...
Leggi Tutto
Vita
Maurizio Bonolis
(XXXV, p. 458; App. IV, iii, p. 840; V, v, p. 781)
Età e corso della vita
Dal punto di vista sociologico il concetto di età si specifica in relazione alle variabilità del significato [...] di un processo ripetitivo a tre fasi, analogo a quello organico della sequenza sviluppo-maturità-declino (modello della cosiddetta curva qualche punto al di sopra del livellodi 2,1, ossia al di sopra della soglia minima di 'riproduttività biologica' ...
Leggi Tutto
RAZZISMO
Alfonso Maria di Nola
(App. II, II, p. 669)
Il termine, entrato nell'uso comune negli ultimi sessant'anni, definisce anzitutto una posizione ideologica che, fondata su una grande varietà di [...] della pelle, forma del naso, dimensioni del cranio, curva delle spalle, odore, composizione del sangue), e per '', carente di ogni riferimento ideologico e appartenente ai livelli popolari, nelle forme ben note di emarginazione di immigrati africani ...
Leggi Tutto
Giuoco che consiste nel far correre e incontrare, secondo certe regole, delle palle su un tavolo ricoperto di panno al quale anche si dà il nome di bigliardo.
Storia. - L'origine del bigliardo è incerta, [...] L'orizzontalità si ottiene col livello, e curando che il fondo (per lo più di ardesia) sia perfettamente liscio. con un colpo secco, un movimento rotatorio che le fa descrivere una curva più accentuata che nei due colpi precedenti (massé);
g) in ...
Leggi Tutto
. Si chiama "indice" un rapporto tra due o più numeri espressivi di più grandezze. La parola perciò ha una estensione molto grande. Anche in antropologia troviamo usati moltissimi indici, ma i più comunemente [...] di cattiva resistenza ossea nello sviluppo un vero accorciamento del diametro basilo-bregmatico. I detti fenomeni invece sono poco o niente sensibili al livellodi altezza, l'equazione diviene
che è l'equazione della curva corrispondente ai corpi di ...
Leggi Tutto
In architettura per camino s'intende quella cavità ricavata nello spessore d'un muro, la quale contiene un focolare sormontato direttamente da una cappa e da una gola o canna destinata a smaltire i prodotti [...] secoli XIV e XV, per es. in un affresco di Giovanni da Milano in S. Croce a Firenze, e che la canna si elevi fino a superare il livello delle costruzioni vicine; 8. che non vi siano il vento è riflesso dalla superficie curva e non può entrare nella ...
Leggi Tutto
. Considerando una superficie limitata, tutti sanno, in modo più o meno preciso, che cosa si possa intendere per estensione, o, come si dice più propriamente, per "area" della superficie stessa. Specialmente [...] r = f(x) è l'equazione della curva sezione meridiana, l'asse x è l'asse di rotazione, a, b, sono le ascisse di un'area di superficie relativamente limitata è spinto al massimo con l'innalzarvi edifici di 70 o 80 piani, di cui alcuni sotto il livello ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...