È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] la pianta della domus subì, dopo Carlo Magno, radicali trasformazioni: ad esempio il peristilio si mutò un po' Di fronte alla curvadi offerta di case di un dato tipo da parte dei detentori di edifici, sta la complessiva curvadi domanda da parte di ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] giornata. In questo quadro di successi, la t. sta attraversando un periodo ditrasformazione con opportunità e rischi straordinari che in definitiva tutto rimarrà come prima. La tipica curva dello sviluppo dei media (da una fase iniziale 'elitaria ...
Leggi Tutto
RAGGI X e raggi γ
Maurice DE BROGLIE
Eugenio MILANI
Enzo PUGNO VANONI
*
Il fisico tedesco W. K. Röntgen, che intorno al 1895 eseguiva delle ricerche sul passaggio della scarica elettrica attraverso [...] v) e l'andamento della corrente che percorre il tubo (curva i).
In detti schemi T rappresenta il trasformatore elevatore (atto a fornire al suo secondario una tensione massima di valore E), X il tubo röntgen, S i raddrizzatori meccanici sincroni ...
Leggi Tutto
TURBINA (dal lat. turbo, nel significato di vortice, movimento vorticoso)
Pericle FERRETTI
Giovanni Busnelli
Si dice genericamente turbina (fr. turbo-machine; ted. Kreiselmaschine) una macchina a fluido [...] rendimento eguale a quello di Carnot occorrerebbe che il passaggio dall'isoterma superiore all'isoterma inferiore avvenisse lungo una curva 4-5 (fig. 5) parallela alla 2-3 e che il calore sottratto al fluido per compiere la trasformazione 4-5 venisse ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] particolarmente curata nel disegno della curvadi visibilità, evitando, ove possibile, più ordini di gallerie. L'analisi dei problemi flessibilità, per consentire la massima gamma ditrasformazioni e di ampliamenti. A questo riguardo va considerato ...
Leggi Tutto
GENETICA (dal gr. γενετικός "relativo alla generazione")
Thomas Hunt MORGAN
*
La teoria dell'individualità dei cromosomi dà un'importanza assai notevole alla sostanza cromatica, come estrinsecatrice [...] tipo originario con una del nuovo tipo, quando la curvadi frequenza risulterà diversa nei due casi.
Le mutazioni erano d'inibire l'ulteriore sviluppo potrebbe allora sembrare capace ditrasformare la pianta ermafrodita in maschio o in femmina. ...
Leggi Tutto
Il compartimento dell'Italia Settentrionale che deve il suo nome alla lunga via che l'attività romana lanciò dal mare al Po, fra il colle e la bassa pianura (v. emilia, via). Con il nome di Emilia furono [...] cifra verrà più che raddoppiata quando tutto il piano ditrasformazione sarà compiuto.
La bonifica o è stata aiutata dallo mentre nelle terramare sono di varî tipi: o con le corna brevi, a curva non molto accentuata e di struttura schiacciata, o con ...
Leggi Tutto
. Si dicono alimenti quelle sostanze che introdotte nell'organismo servono a sopperire al suo dispendio in forza viva, a fornirgli i materiali di riparazione e di accrescimento, se questo si verifica, [...] i pesi, sulle verticali le altezze: la linea curva più vicina al punto d'incrocio delle due coordinate danese.
Il metodo proposto dal Kellner è basato sul potere ditrasformazione dei principî nutritivi in grasso animale, e l'unità nutritiva ...
Leggi Tutto
GRUPPO
Ugo Amaldi
. Termine matematico, corrispondente a un concetto che, per quanto implicito in molti ordini di questioni, anche elementari, ha trovato la sua formulazione precisa soltanto nella [...] all'esistenza, caso per caso, di un gruppo continuo 00i ditrasformazioni (sulla variabile indipendente e sulla funzione incognita), che le trasforma in sé stesse (cioè trasforma ogni curva integrale in una curva integrale; v. equazioni, n. 37 ...
Leggi Tutto
STATISTICA (XXXII, p. 506; App. I, p. 1018)
Franco Giusti
Bruno Grazia Resi
Ludovico Piccinato
Alfredo Rizzi
Metodo scientifico che ha per oggetto lo studio quantitativo di fenomeni di massa, cioè [...] trasformazione dei sistemi economici; dette ricerche furono notevolmente favorite dalla disponibilità di nuovi strumenti concettuali (curvedi domanda e di offerta, elasticità dei prezzi, modelli di funzionamento dei sistemi economici, modelli di ...
Leggi Tutto
antipedale
agg. [comp. di anti-1 e pedale2]. – In geometria, curva a. (anche assol. antipedale s. f.), sinon. di antipodaria; trasformazione a., trasformazione che muta una curva nella sua antipedale.
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...