Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Breve storia del restauro statico
Mario Como
Questa sintesi della storia del restauro statico dalle origini a oggi fa esclusivo riferimento agli edifici in muratura, materiale con il quale sono stati [...] trasversali, come, per es., S. Francesco di Chieti.
Non sempre i lavori ditrasformazione e ampliamento ebbero esito felice. Un esempio in la curvadi equilibrio del filo così determinata, Poleni poté verificare che la curva delle pressioni ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Le regioni dell'impero bizantino. Costantinopoli
Enrico Zanini
Michael Rogers
Maria Antonietta Marino
Costantinopoli
La città (gr. Βυζάντιον, Κονσταντινούπολις; turco [...] tardoantica e bizantina
di Enrico Zanini
Le fasi di sviluppo e ditrasformazione della capitale bizantina verso nord-est dai carceres e all’estremità opposta dalla grande curva della sphendonè.
Il terzo grande polo del centro monumentale della C ...
Leggi Tutto
PASCOLETTI, Cesare
Alessandra Capanna
PASCOLETTI, Cesare. – Nacque a Povoletto, in provincia di Udine, il 1° dicembre 1898, da Francesco, veterinario, e da Ida Dreossi, maestra elementare.
Si trasferì [...] del 1940 il progetto di villa Baiocchi ad Antignano (Architettura, gennaio 1940), esempio ditrasformazionedi una villa neogotica balconi che si innestano su una parete curvata per fare spazio agli alberi posti di fronte all’accesso.
Negli anni che ...
Leggi Tutto
LONGHI (Lunghi, Longo), Martino, il Giovane
Gianluigi Lerza
Nacque a Roma il 18 marzo 1602, nella casa di via Alessandrina ai Pantani. Fu figlio di Onorio Martino e nipote di Martino, detto il Vecchio, [...] in quel periodo ditrasformazione permeato da un gusto teso a un livello espressivo di particolare "magnificenza" L., di una opzione per la linea curva concava, forse in linea con quanto aveva proposto F. Borromini nelle sue opere di poco antecedenti ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa nord-orientale, che si estende anche in territorio tradizionalmente considerato asiatico, a E dell’istmo di Suez (penisola del Sinai). Il nome deriva da quello dell’antica città di Menfi, [...] (attentato di Sharm ash-Shaykh, 2005). Al contrario, nel 2007 sono state trasformate in leggi di camere sotterranee che costituiscono la tomba della famiglia reale, circondata da vari edifici per il culto funebre. Altissime colonne, tetti in curva ...
Leggi Tutto
Biologia
Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, [...]
A questa imponente trasformazione nelle modalità di utilizzo delle risorse curva sghemba λ, detta spigolo di regresso della sviluppabile. Non è sviluppabile, invece, la superficie sferica (di qui l’impossibilità di rappresentare fedelmente su di ...
Leggi Tutto
Antropologia
Nel dibattito antropologico e sociologico contemporaneo, il termine g. ha sostituito il termine sesso per indicare la tipizzazione sociale, culturale e psicologica delle differenze tra maschi [...] si coniugano con una pluralità di possibilità di espressione e trasformazione, in rapporto critico e da [(n−1)(n−2)/2]−d. Le curvedi g. zero sono le curve razionali; quelle di g. uno si dicono curve ellittiche. Per es., sono razionali le rette, le ...
Leggi Tutto
Araldica
Tipo di pezza onorevole (➔ pezze).
Chimica e fisica
Dispositivo generatore di corrente elettrica per trasformazionedi energia chimica.
La p. di Volta
La prima p. fu ideata e costruita da A. [...] della f.e.m.; tutto ciò appare chiaramente dalla curva sperimentale di scarica riportata nella fig. 3 B. Questi gravi A causa dei fenomeni di polarizzazione, la trasformazione elettrochimica è accompagnata da produzione di energia termica che ...
Leggi Tutto
Corso d’acqua permanente, con portate più o meno costanti.
Geografia
Caratteristiche
Un f. è il principale meccanismo che assicura lo smaltimento delle acque di una regione; in esso si versano generalmente [...] numerose irregolarità, presenta un profilo longitudinale caratterizzato da una curva concava verso l’alto, con il tratto a monte di una cascata (fig. 3), alla trasformazionedi essa in una rapida e alla definitiva scomparsa di ogni rottura di ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] , e attraverso essa tende a trasformarsi in una casta, piuttosto che assumere figura di classe sociale. L'ultima evoluzione ai pozzi pubblici, portavano le secchie appese a un bastone curvo in bilico sulle spalle. Ma le imbarcazioni a motore non ...
Leggi Tutto
antipedale
agg. [comp. di anti-1 e pedale2]. – In geometria, curva a. (anche assol. antipedale s. f.), sinon. di antipodaria; trasformazione a., trasformazione che muta una curva nella sua antipedale.
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...