TRAPIANTI
Gino Doria
Fabrizio Trecca
. Biologia. - Introduzione. - I t. di organi, tessuti, o cellule suscitano da molti anni l'interesse di medici e biologi. Infatti, è molto antica l'idea di sostituire [...] sangue. La pompa possiede un suo sistema di controllo che ne regola ritmo e frequenza in maniera autonoma. La definizione di "cuore aspirazione, rapporti tra sistole e diastole, forma della curva pressoria.
Il dispositivo di controllo ha lo scopo in ...
Leggi Tutto
TOPOLOGIA (v. analysis situs, I, p. 87; topologia astratta, App. II, 11, p. 1004; topologia, App. III, 11, p. 960)
Santuzza Baldassarri Ghezzo
La t. oggi è una delle discipline fondamentali della matematica; [...] , per es.: una circonferenza, o un'altra curva piana "semplice e chiusa", divide il piano esattamente di due insiemi aperti disgiunti uno contenente x e l'altro contenente F ("spazio regolare", il quale se è anche T1 vien detto "spazio T3" o di L. ...
Leggi Tutto
TEMPO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giovanni GIORGI
*
Luigi VOLTA
. Anche considerato dal solo aspetto filosofico, il concetto del tempo ha dato origine a tal numero di riflessioni e di teorie, [...] potuto soddisfare.
L'anno è definito dal più notevole fenomeno che regola la vita della Terra eon la vicenda delle stagioni, cioè primo verticale la linea oraria del mezzodì riproduce la cosiddetta curva otto (fig. 2). Gli orologi solari sono ancora ...
Leggi Tutto
Per cavo s'intende, genericamente, qualunque tipo di grossa corda, che si adopera per lo più sulle navi. Per la fabbricazione e i principali usi dei cavi, v. canapa e corda. Degli usi navali si tratta [...] massimo di 8 miglia orarie.
La tensione del cavo è regolata mediante i freni della macchina di posa, secondo le- indicazioni è la variazione di
ossia quanto più ripida è la curva. Viene così ad essere determinato il numero approssimativo di lettere ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ (XXVIII, p. 481)
Salvatore PUGLIATTI
Siro LOMBARDINI
La pubblicità come mezzo di acquisizione di conoscenza nel diritto civile. - Nel linguaggio e nell'esperienza comune, la p. è l'attività [...] e, a sua volta, il livello del prezzo dipende dalla curva di domanda che si sposta in seguito all'attività pubblicitaria. forme dell'attività pubblicitaria siano spesso decise in base a regole empiriche.
In questo campo peraltro le nuove tecniche per ...
Leggi Tutto
INTEGRALE, CALCOLO
Leonida Tonelli
. Sviluppo storico. - Nella geometria, nella meccanica, e, in generale, nelle applicazioni delle matematiche allo studio dei fenomeni naturali e sociali, si presentano [...] intervalli, e immaginando, in ciascuno di essi, il moto come uniforme, giunse alla legge che regola quel fenomeno; e Keplero, spezzando la curva meridiana d'un solido di rivoluzione in piccoli archi, sostituendo a essi dei segmenti rettilinei o ...
Leggi Tutto
Sistema capace di accrescere l'ampiezza di una grandezza elettrica utilizzando l'energia fornita da una sorgente esterna. Un amplificatore elettrico è un sistema avente due morsetti di entrata e due morsetti [...] a quarzo nei ricevitori telegrafici). Negli stadî aperiodici per frequenze acustiche, invece, la variazione della curva di risposta è ottenuta per mezzo dei regolatori di tono, costituiti da reti delle quali si modifica la legge di variazione dell ...
Leggi Tutto
GHIACCIAIO (fr. glacier; sp. ventisquero; ted. Gletscher; ingl. glacier)
Aldo SESTINI
Alessandro GHIGI
Fabrizio CORTESI
Aldo SESTINI
È noto che la temperatura media dell'aria, nella parte inferiore [...] : si vede che una retta si trasforma così in una curva con la convessità verso valle. Ciò significa che la velocità area della sezione trasversale; lo spessore del ghiacciaio è di regola massimo nel punto di passaggio dal bacino di raccolta alla ...
Leggi Tutto
RIFRAZIONE e DISPERSIONE
Eduardo AMALDI
Mario BARBARA
Bruno PONTECORVO
Azeglio BEMPORAD
Si dice rifrazione la deviazione che subisce un raggio di luce quando passa da un mezzo a un altro. Le leggi [...] A. Riccò nell'osservatorio Etneo mostra la parte regolare (ovalizzazione dell'immagine) nella deformazione prodotta dall'atmosfera può anche scrivere sotto forma differenziale
Ammesso che la curva della rifrazione sia contenuta in un piano, ciò che ...
Leggi Tutto
Strumento che serve ad orientare, eppero di particolare imponanza nella navigazione, anche aerea. Si fonda sulla proprietà che ha l'ago magnetico di rivolgersi verso il nord, ma esistono anche bussole [...] l'idea se la rosa è nella corrispondente posizione o no. Regolando tali quadranti di riferimento per ogni angolo di rotta riesce più terzo: la curva di smorzamento assume allora la forma indicata in figura 13, mentre la curva delle oscillazioni della ...
Leggi Tutto
regolare1
regolare1 agg. [dal lat. regularis, der. di regŭla «regola»]. – 1. Conforme a una regola o alle regole, al regolamento o alle disposizioni di legge, alle norme e alle prescrizioni: seguire un corso r. di studî, vincere un r. concorso;...
irregolare
agg. [dal lat. tardo irregularis, comp. di in-2 e regularis «regolare1»]. – 1. a. In genere, che non è conforme alle regole o a una determinata regola, che è in contrasto con le disposizioni di legge, con il regolamento, che si...