Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] in una forma o nell'altra, paesi coloniali: le eccezioni a questa regola, come la Turchia e l'Iran, sono più apparenti che reali. Kuznets): graficamente, l'andamento del processo sembra quello di una curva di Gauss. Ma così come non c'è una ‛legge ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] in contrasto con la constatazione che la complicanza si manifesta di regola nei soggetti vaccinati per la prima volta e non nei della malattia: solo negli stadi più avanzati si riscontra una curva di oro colloidale di tipo paretico e un aumento di ...
Leggi Tutto
Filosofia
Eugenio Garin
di Eugenio Garin
Filosofia
sommario: 1. Considerazioni preliminari. 2. Filosofia speculativa e filosofia scientifica. 3. Limiti e contraddizioni della filosofia scientifica. [...] termini, anche chi come Whitehead (o Russell) aveva le carte in regola con la logica e la matematica, e si collocava fra i difensori eclissi solare si potrà vedere se i raggi luminosi vengono curvati in vicinanza del sole, se sarà provata secondo la ...
Leggi Tutto
SOLE E PIANETI
Guglielmo Righini
Claudio Chiuderi
Robert W. Noyes
Roman Smoluchowski
Sole, di Guglielmo Righini
La struttura interna del Sole, di Claudio Chiuderi
Attività solare, di Robert W. Noyes
Origini [...] giorni, perché le particelle solari percorrono una linea curva per giungere sulla Terra, a causa del campo dato momento variano di numero con un periodo più o meno regolare di circa undici anni. Questa quasi periodicità appare chiaramente nella ...
Leggi Tutto
Olimpiadi antiche
Mario Pescante
Gianfranco Colasante
La pratica agonistica nelle antiche civiltà
di Mario Pescante
Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] più labili e confuse. Non ci sono tracce dei Giochi che, a regola di calendario, avrebbero dovuto effettuarsi nel 265 e nel 273. Si da Corinto, sia dal mare, attraverso l'ininterrotta curva di coste sabbiose che offriva facili approdi a marinai e ...
Leggi Tutto
Fluidi, dinamica dei
RRobert D. Richtmyer
di Robert D. Richtmyer
SOMMARIO: 1. Conoscenze all'inizio del secolo. □ 2. Le equazioni fondamentali: a) equazioni euleriane e lagrangiane; b) la legge dell'entropia; [...] che abbiamo iniziato nel paragrafo a) è valida per la parte regolare del flusso, nella quale le quantità u(o u), p, ρ un flusso isoentropico in una regione R dello spazio e sia C0 una curva chiusa in R, data da x=x0(α), α essendo un parametro ...
Leggi Tutto
Geochimica
MMario Fornaseri
di Mario Fornaseri
SOMMARIO: 1. Introduzione e cenni storici. □ 2. Metodi di studio. □ 3. Alcuni concetti di base: sfere geochimiche e cicli geochimici. Bilanci geochimici. [...] Na, K) non rappresentano che il 12,7%. Le eccezioni alla regola di Oddo-Harkins sono però numerose nella crosta terrestre: 11Na è più in ascissa, danno luogo a una curva detta ‛curva concordia' (v. fig. 32). Questa curva è il luogo dei punti a ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] proprio corso secondo il proprio ordine interno (sulle cui regole ancora conosciamo troppo poco) ma non che manchi di all'orologio e vedere che ora è.
Il punto basso della curva sulla destra significa che una risposta efficace all'ambiente può quasi ...
Leggi Tutto
L'economia
Domenico Sella
Crisi e rilancio
Per Venezia e la sua economia il Cinquecento iniziò sotto cattivi auspici. Mentre la Repubblica era impegnata nella guerra contro l'impero ottomano (1499-1503) [...] 1590 della "scala" di Spalato e dalla istituzione di un regolare servizio di linea tra Venezia e la città. Su proposta del i dati testé riportati rappresentino i vertici di una curva ascendente.
Alla riesportazione era destinato anche il cotone che ...
Leggi Tutto
Metabolismo
EEric A. Newsholme e Bernard Crabtree
Bernard Axelrod
Konrad Bloch
Regolazione del metabolismo, di Eric A. Newsholme e Bernard Crabtree
Metabolismo dei carboidrati, di Bernard Axelrod
Metabolismo [...] si legano all'enzima sono tre, la parte iniziale della curva sigmoide sarà cubica in accordo con l'equazione:
Per n della PFK (equivalente all'enzima E). La PFK è attivata dal regolatore AMP, mentre la FDP-asi è inibita dall'AMP. Perciò la ...
Leggi Tutto
regolare1
regolare1 agg. [dal lat. regularis, der. di regŭla «regola»]. – 1. Conforme a una regola o alle regole, al regolamento o alle disposizioni di legge, alle norme e alle prescrizioni: seguire un corso r. di studî, vincere un r. concorso;...
irregolare
agg. [dal lat. tardo irregularis, comp. di in-2 e regularis «regolare1»]. – 1. a. In genere, che non è conforme alle regole o a una determinata regola, che è in contrasto con le disposizioni di legge, con il regolamento, che si...