La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Completare un vecchio lavoro
Helge Kragh
Completare un vecchio lavoro
La teoria della relatività di Einstein e la teoria dei quanti di Planck, Sommerfeld [...] lontani dall'osservatore. Come quello studiato da Einstein, esso era concepito come un Universo statico, nel senso che la curvatura dello spazio non variava nel tempo.
Durante gli anni Venti del Novecento la cosmologia matematica fu interessata in ...
Leggi Tutto
intrinseco
intrìnseco [agg. (pl.m. -ci, ant. -chi) Der. del lat. intrinsecus, avv. "all'interno"] [FAF] Di grandezze o proprietà relative a un certo sistema le quali dipendono dalla natura e dalla struttura [...] il verso assunto come positivo per l'ascissa curvilinea sulla curva), dalla normale principale (diretta verso il centro di curvatura) e dalla binormale (orientata in modo da costituire con la tangente e la normale principale una terna levogira). ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La meccanica del continuo
James Cross
La meccanica del continuo
La trattazione della meccanica del continuo nel XVIII sec., in particolare dell'elasticità e della meccanica [...] con il momento flettente di quest'ultima, espresso come il rapporto tra la rigidità flessionale e il raggio di curvatura. Ma il legame col momento d'inerzia gli sfuggì, ed egli propose di determinare la rigidità flessionale empiricamente, usando ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Cosmologie
Norriss S. Hetherington
Cosmologie
All'inizio del XX sec. vi era un accordo generale sul fatto che l'Universo fosse statico; per descriverlo [...] Nel 1922 Friedmann pubblicò sull'importante rivista "Zeitschrift für Physik" l'articolo Über die Krümmung des Raumes (Sulla curvatura dello spazio), in cui prendeva in considerazione la possibilità di un Universo non stazionario. In un primo momento ...
Leggi Tutto
Eulero
Eulèro [STF] Forma italianizz. assai frequente del cognome di L. Euler. ◆ [ALG] [MCC] Angoli di E.: terna di angoli con cui s'individua l'orientamento di un solido intorno a un punto o, che è [...] , seno e coseno: exp(ix)=cosx+isinx, con i unità immaginaria; (b) nella geometria differenziale, la relazione tra curvatura normale e curvature principali di una superficie: v. curve e superfici: II 80 c. ◆ [ALG] Formula di E. dei poliedri: detta ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Meccanica dei continui e dei sistemi discreti
Craig G. Fraser
Meccanica dei continui e dei sistemi discreti
Origine dei concetti di sforzo e di deformazione
La teoria matematica [...] in M, Euler prende Av/r, dove v è una costante elastica, A una costante di proporzionalità e r il raggio di curvatura della curva in M. Egli deduce poi la seguente equazione differenziale per descrivere l'equilibrio statico del sistema:
Nel caso di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Fisica e filosofia della scienza all'alba del XX secolo
Don Howard
Fisica e filosofia della scienza all'alba del XX secolo
Simbiosi disciplinare
La [...] conservino la loro lunghezza durante il movimento nello spazio. Che la geometria spaziale non possa essere che una geometria di curvatura costante è quindi un necessario giudizio a priori, ma la scelta di una specifica metrica spaziale si fonda su ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Fisica e chimica dei raggi
John L. Heilbron
Fisica e chimica dei raggi
Il tubo a raggi catodici fu nel suo tempo il principale strumento di ricerca [...] permetteva di misurare il rapporto e/m tra la carica e la massa delle particelle in questione, purché si potessero misurare il raggio di curvatura R dei raggi e la loro velocità v; quando il campo B è perpendicolare alla velocità si ha e/m=v/(BR). R ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Apparati sperimentali
Per F. Dahl
Apparati sperimentali
I più importanti 'apparati sperimentali' sviluppati nel periodo 1920-1945 sono stati gli [...] campo magnetico assiale omogeneo, che consentiva di valutare il momento di una particella carica in base al raggio di curvatura del tracciato e alla forza del campo; l'introduzione di lamine metalliche collocate trasversalmente nella camera, in modo ...
Leggi Tutto
Hertz Heinrich Rudolf
Hertz 〈hèrz〉 Heinrich Rudolf [STF] (Amburgo 1857 - Bonn 1894) Prof. di fisica nel politecnico di Karlsruhe (1885) e poi (1889) nell'univ. di Bonn; socio straniero dei Lincei (1892). [...] qualunque sia l'atto di moto iniziale, è sempre uniforme, e inoltre a ogni istante la relativa traiettoria ha la minima curvatura rispetto a tutte le altre traiettorie consentite dai vincoli; se il sistema si riduce a un unico punto, lo spazio delle ...
Leggi Tutto
curvatura
s. f. [dal lat. curvatura]. – 1. L’operazione del curvare: la c. delle doghe per le botti; dare una leggera c. a una sbarra; in arboricoltura, ripiegamento dei rami di piante da frutto, spec. della vite, sinon. di archeggiamento....
asse3
asse3 s. m. [lat. axis]. – 1. a. In senso ampio, l’elemento meccanico, di forma per lo più cilindrica, che, per un corpo girevole intorno a una retta, materializza, opportunamente vincolato, la retta stessa: a. di un volano, di una puleggia,...