La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Geometria algebrica
Jeremy Gray
Geometria algebrica
Agli inizi del XX sec. la scuola di punta in geometria algebrica era quella italiana, guidata [...] livello più concettuale. Riflettendo su cosa avrebbe significato potere esprimere tutti gli invarianti in termini di un numero finito di Questi compaiono in relazione a famiglie dicurvedi una superficie su uno spazio di parametri con un solo punto, ...
Leggi Tutto
BOCCACCIO, Giovanni
V. Branca
Nato probabilmente a Firenze nel 1313, morto a Certaldo nel 1375, B. è il fondatore della narrativa moderna, il maggior novelliere e romanziere europeo in prosa e in versi, [...] , per la predilezione di linee curve. Sono in generale, quei ritratti, teste o mezzi busti, di profilo o di tre quarti, impostati secondo modesta grafica, pur nell'enorme differenza di tensione e dilivello. È la vena espressivistica rivelata proprio ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La meccanica celeste dopo Laplace: la teoria di Hamilton-Jacobi
Craig Fraser
Michiyo Nakane
La meccanica celeste dopo Laplace: la teoria di Hamilton-Jacobi
La teoria di Hamilton-Jacobi, [...] Oltre all'analogia fisica tra il percorso di un raggio curvo in ottica e la traiettoria di un punto materiale, vi era anche , le trasformazioni di contatto, le funzioni generatrici ‒ che richiedono una trattazione matematica dilivello elevato.
Come ...
Leggi Tutto
Corporatismo
SStefano Gorini
di Stefano Gorini
SOMMARIO: 1. Concetti e tipologie di indagine. ▭ 2. L'indagine economica: creazione efficiente della ricchezza, competizione, cooperazione. ▭ 3. La cooperazione [...] sostanziale i diritti di proprietà e i mercati corrispondenti) che generano un divario tra le curvedi domanda o di offerta del per portare il soddisfacimento dell'interesse comune a un livello prossimo a quello ottimale. Invece, al crescere del ...
Leggi Tutto
Interesse, saggio dell'
Mario Arcelli
Introduzione
I tassi di interesse che si registrano sui mercati monetari e finanziari e sui crediti e sui depositi delle banche sono essenzialmente compensi per [...] di derivazione fisheriana, che utilizza curvedi indifferenza - come ha fatto Hayek - e funzioni di p. 32). In ogni caso appare difficile definire quale sia il livello dei tassi che giustifica l'espressione 'tassi anormalmente alti', tenuto conto ...
Leggi Tutto
Integrazione internazionale
Enzo R. Grilli
Introduzione
Il termine 'integrazione economica internazionale' non ha un significato preciso e generalmente condiviso se non nella sua accezione più generale [...] il rapporto esportazioni-PIL per lo stesso gruppo di paesi ritornasse ai suoi livelli massimi precedenti, per giungere al 15% alla la protezione permette alle imprese di muoversi lungo le loro curvedi costo e di realizzare nel tempo costi unitari ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Meccanica variazionale
Helmut Pulte
Rüdiger Thiele
Meccanica variazionale
Le locuzioni 'meccanica classica' e 'meccanica newtoniana' sono, tradizionalmente, usate come sinonimi. [...] analitiche del XVIII sec. si riscontra soprattutto a livello dei principî preposti all'impianto teorico della meccanica. ammesse tutte le curvedi confronto tra A e B con la stessa costante energia meccanica. Euler crede di poter distinguere il ...
Leggi Tutto
Analisi non lineare: metodi variazionali
Antonio Ambrosetti
I primi problemi di calcolo delle variazioni si presentano quasi spontaneamente, anche nello studio della geometria elementare e hanno infatti [...] delle rette tratteggiate λ=costante con le curvedi biforcazione indicano le soluzioni del problema per con ∣u∣=r e che esista u1∈H con ∣u1∣>r e J(u1)〈α. Consideriamo il livello
[34] formula
dove Γ={γ∈C([0,1],H) tali che γ(0)=0, γ(1)=u1}. ...
Leggi Tutto
Tecnopolimeri
Paola Fabbri
Massimo Messori
Francesco Pilati
Maurizio Toselli
Col termine tecnopolimeri (engineering plastics o engineering polymers) si indicano, in genere, le materie plastiche utilizzabili [...] fluido di A per le tecnologie di lavorazione che operano a gradienti più bassi di 100 s−1. Non sempre le curvedi flusso vapore acqueo in pressione, quindi mantiene un elevato livellodi proprietà meccaniche anche se sottoposto in continuo a ...
Leggi Tutto
Costi
Giovanni Zanetti
Definizioni
Il termine 'costi' evoca un senso di sacrificio; indica un onere che è necessario sopportare per conseguire un risultato desiderato. Implicito, nel significato della [...] di minimo della curva FF´. Le curvedi lungo termine identificano cioè i livellidi costo minori per i diversi volumi di produzione, in base alle tecnologie esistenti. La coincidenza della curvadi lungo termine con il punto di minimo di una curvadi ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...