AMOROSO, Luigi
Denis Giva
Nacque a Napoli il 23 maggio 1886 da Nicola e Maria Mascoli. Laureato in matematica, fu professore di matematica finanziaria negli istituti superiori di commercio di Bari e [...] limitano la popolazione, e l'azione "smithiana", per la quale il numero delle forze di lavoro influenza il livello delle sussistenze. La curva risultante dalla formula che esprime la legge teorica del movimento della popolazione risultò essere una ...
Leggi Tutto
COLONNETTI, Gustavo
Enzo Pozzato
Nacque a Torino l'8 nov. 1886 da Alcibiade e da Paoletta Callegaris, e si laureò in ingegneria civile presso il politecnico della città natale nel 1908. Nel 1910 egli [...] nelle ricerche di scienza delle costruzioni e i suoi studi ebbero, ed avranno, importanza a livello mondiale in tale di forma e posizione tra curvedi rilassamento e cicli di isteresi, ibid., pp. 415 ss., 613 ss.; Singolari proprietà degli stati di ...
Leggi Tutto
Pubertà
Gian Carlo Topi
Si chiama pubertà il periodo della vita umana nel quale l'individuo, sia maschio sia femmina, va incontro a complessi mutamenti morfologici, anatomofisiologici ed endocrinologici, [...] è la repentina crescita staturoponderale (v. crescita). Le curvedi accrescimento della statura e del peso, all'incirca aumento dell'LH, si ha una stabilizzazione degli alti livellidi estradiolo. Dopo l'ovulazione, sia nelle cellule tecali sia ...
Leggi Tutto
AD-AS
Andrea Boitani
Modello macroeconomico della domanda aggregata (➔) e della offerta aggregata (➔), graficamente rappresentato con il livello dei prezzi sull’asse verticale e il livello aggregato [...] e γ esprime la elasticità dei prezzi al prodotto, o meglio, all’output gap (➔). Esisterà una curva AS di medio periodo, per ogni dato livellodi pe, e tale curva sarà tanto più spostata verso l’alto quanto maggiore è pe. Va sottolineato che solo in ...
Leggi Tutto
percezione del colore
Qualità della sensazione visiva costruita dal nostro cervello. La p. del c. è considerata un qualia della mente (ossia un aspetto qualitativo della vita mentale). Tuttavia il processo [...] scena. Questa elaborazione sembra essere effettuata a livello corticale in aree associative specializzate. Lesioni in del colore riguardano anomalie delle curvedi assorbimento dei fotopigmenti o l’assenza di un particolare fotopigmento (daltonismo). ...
Leggi Tutto
peak oil
<pìik òil> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Livello massimo di produzione ricavato da un giacimento di idrocarburi, o da un insieme di giacimenti che costituisce un sistema, [...] prodotti per anno, sono approssimabili alla curvadi Gauss. La curvadi produzione rappresenta quattro fasi distinte: livello mondiale tra il 2005 e il 2010 attribuendo all'utilizzo di petrolio non convenzionale la capacità di ritardare soltanto di ...
Leggi Tutto
saggio
Flavio Pressacco
Rapporto fra due quantità, sinonimo di tasso (➔). I s. o tassi di interesse (➔ interesse p) e di sconto (➔) hanno la dimensione del puro numero, cioè di un rapporto fra quantità [...] linea dilivello c della funzione stessa (insieme delle combinazioni che determinano lo stesso livello c di utilità), il s. marginale di sostituzione in dato stock di fattori produttivi. Una particolare curvadi trasformazione è quella, di equazione ...
Leggi Tutto
Shimura-Taniyama, congettura di
Shimura-Taniyama, congettura di postula l’esistenza di una relazione tra due diversi tipi di spazi di orbite: il primo spazio è ottenuto dalle curve ellittiche intese [...] con l’insieme dei punti complessi di una curva detta curva modulare dilivello n. La superficie X0(n) è una “ciambella” con g buchi, dove g è il genere della curva modulare dilivello n: la curva ellittica ha genere 1 perché si identifica ...
Leggi Tutto
Edgeworth, scatola di
Costruzione geometrica, detta anche ‘scatola di E.-Bowley’ o ‘diagramma a scatola’, elaborata da A.L. Bowley nel 1924, sulla base di una idea che F.Y. Edgeworth aveva sviluppato [...] individui. All’interno del diagramma vengono tracciate le curvedi indifferenza (IC) degli agenti (➔ curva), ognuna delle quali rappresenta tutte le combinazioni dei due beni che assicurano loro un dato livellodi utilità. L’insieme dei punti in cui ...
Leggi Tutto
regressione
regressióne [Der. del lat. regressio -onis "atto ed effetto del regredire", dal part. pass. regressus di regredi "tornare indietro", comp. di re- "indietro" e gradi "camminare""] [FAF] Nella [...] del livello marino. ◆ [MTR] [PRB] Coefficiente di r., costante di r. e retta di r.: di dati sperimentali, basato sulla determinazione di un'approssimazione lineare o di ordine superiore, espressa, rispettiv., dalla retta di r. o da curvedi ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...