Nome d'arte dell'attrice inglese Ilyena Lydia Mironoff (n. Chiswick, Londra, 1945). Attiva nel teatro, nel cinema e in televisione, ha sperimentato ruoli molto diversi, interpretando con intensità e passione [...] ). Nel 2020 l'attrice è stata insignita dell'Orso d'oro alla carriera.
Figlia di un aristocratico russo rifugiatosi 8, 2017); Winchester (La vedova Winchester, 2018); nel 2019, Berlin, I Love You, Fast & Furious Presents: Hobbs & Shaw, The ...
Leggi Tutto
Trinca, Jasmine. – Attrice italiana (n. Roma 1981). Dopo il felice debutto in La stanza del figlio (2001), per la regia di N. Moretti, è stata diretta da M.T. Giordana nella pellicola La meglio gioventù [...] per le ultime due delle quali le è stato assegnato il Nastro d'argento come miglior attrice protagonista; del 2013 è anche la sua 2021, Supereroi di P. Genovese, The Story of My Wife di I. Enyedi e La scuola cattolica di S. Mordini; La nouvelle femme ...
Leggi Tutto
Attore e regista cinematografico e teatrale italiano (n. Roma 1965). Figlio di V. Gassman e J. Mayniel, ha mosso i primi passi nel cinema e in teatro ancora adolescente, sotto la guida del padre. Dopo [...] e Non c'è più religione e nel 2017 con Beata ignoranza (2017). Nel 2015 ha vinto il Nastro d'argento come miglior attore protagonista per I nostri ragazzi e Il nome del figlio; è dello stesso anno la regia del documentario Torn - Strappati, girato ...
Leggi Tutto
Zingarétti, Luca. – Attore italiano (n. Roma 1961). Diplomatosi all'Accademia di arte drammatica di Roma (1984), dopo il debutto con L. Ronconi, con il quale ha continuato a lavorare, è stato diretto in [...] e V. Taviani (1988), Il branco di M. Risi (1994) Alla luce del sole (2005) e I giorni dell'abbandono (2005) di R. Faenza, Mio fratello è figlio unico di D. Luchetti (2006), Sangue pazzo di M.T. Giordana (2008), Noi credevamo (2010) di M. Martone, Il ...
Leggi Tutto
Blanchett ⟨blänčet⟩, Cate (propr. Catherine Elise). − Attrice cinematografica australiana (n. Melbourne 1969). Dopo gli studi di recitazione si è messa in evidenza in Paradise Road e Oscar & Lucinda, [...] ). La stupefacente interpretazione del grande cantautore B. Dylan in I'm not there (2007) le è valsa la Coppa Volpi clock in its walls (Il mistero della casa del tempo, 2018); Where'd you go, Bernadette (Che fine ha fatto Bernadette?, 2019); Don't ...
Leggi Tutto
Protagonisti di numerose opere letterarie e teatrali. La celebre storia d'amore trattata nella tragedia Romeo and Juliet di W. Shakespeare (scritta probabilmente nel 1595, pubblicata nel 1597) trae origine [...] da Porto nella Historia novellamente ritrovata di due nobili amanti (composta nel 1524: la storia è ambientata a Verona e i due giovani hanno i nomi di Giulietta e Romeo), e da M. Bandello nelle sue Novelle (nella 9ª della 2ª parte). Lope de Vega ...
Leggi Tutto
Scamarcio, Riccardo. - Attore televisivo, cinematografico e teatrale italiano (n. Trani 1979). Ha studiato a Roma presso il Centro sperimentale di cinematografia e, dopo alcune esperienze televisive (2001, [...] di Manuale d’amore 2 – Capitoli successivi). S. ha raccolto successi anche come attore teatrale; si ricordano in proposito I tre 2014 quelle nei film Pasolini di A. Ferrara e Un ragazzo d'oro di P. Avati, del 2015 quelle nella pellicola dei ...
Leggi Tutto
Attore televisivo e cinematografico statunitense (n. Palo Alto, California, 1978). Laureato in Lingua inglese (e con un master in Belle arti conseguito alla Columbia University), ha studiato recitazione [...] la regia della pellicola The broken tower e nel 2013 quella di As I lay dying; interprete delle pellicole Oz - The great and powerful e in concorso alla 70a edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Dopo il felice esordio ...
Leggi Tutto
Lo Cascio, Luigi. − Attore italiano (n. Palermo 1967). Ha iniziato la carriera di attore in teatro, dove ha esordito nel 1988 con una piccola parte in Aspettando Godot di S. Beckett, per la regia di F. [...] Griffi e C. Checchi. Il successo cinematografico gli è giunto subito, con il suo film d'esordio, diretto da M.T. Giordana, I cento passi (2000) nel quale ha interpretato, con straordinaria sensibilità, il protagonista, Peppino Impastato, vittima ...
Leggi Tutto
Panahi ⟨pà-⟩, Jafar. – Regista iraniano (n. Mianeh 1960). Autore di corto e mediometraggi per la televisione iraniana, è stato assistente del regista A. Kiārostamī. Tra le voci più interessanti e originali [...] il titolo di Closed curtain e vincitrice dell'Orso d'argento per la migliore sceneggiatura; del 2015 la migliore sceneggiatura alla 71a edizione del Festival di Cannes. Tra i suoi lavori più recenti si segnalano il documentario Celles qui chantent ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...