OTTOMANO, IMPERO
Ettore Rossi
. Stato turco musulmano durato dal 1300 circa al 1922. Il nome di "Impero Ottomano" è dell'uso europeo; i Turchi chiamavano il loro stato devlet-i ‛aliyyeh-i osmāniyyeh [...] 1923 è sorta, sulle rovine dell'impero, laRepubblica di Turchia (Türkiye Cümhuriyeti), che ha ripudiato la denominazione di ‛osmānlī e ha stabilito la nuova capitale ad Angora, nel cuore dell'Anatolia.
Ordinamento interno dell'impero.
Per le basi ...
Leggi Tutto
Il nome (spagn. Cataluña, catal. Catalunya), comincia a comparire in documenti della fine del sec. XII (basso lat. Catalonia, Catalaunia). L'etimologia tradizionale, secondo cui il nome deriverebbe da [...] la Catalogna diviene una delle tante provincie spagnole e come buona spagnola si comporta nelle guerre contro larepubblica è per lui lo meylor regne d'Espanya el pus honrat e l delle noves rimades e della codolada, è una piccante satira delledonne ...
Leggi Tutto
TEMPIO (lat. templum)
Plinio FRACCARO
Giovanni PATRONI
Alfred SALMONY
Giuseppe RICCIOTTI
Antichità classica. - Prima di trattare dei concetti espressi da questa parola latina, accenniamo brevemente [...] a donne.
Intorno larepubblica e, per la costruzione di edifici sacri, ancora nel primo impero. Rimane infatti la tradizione etrusco-italica, col ricordo del templum e con lo sviluppo dell il 7 a. C. e il 10 d. C., di pianta anormale per adattarsi ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] . Larepubblica elettronica (nei paesi anglosassoni, teledemocracy, wired democracy, video democracy, electronic democracy e push-button democracy) prevede, da un lato, la proposta d'informatizzare la comunicazione politica, dall'altro quella d ...
Leggi Tutto
SENATO
Plinio FRACCARO
Pier Silverio LEICHT
Francesco ROVELLI
. Il Senato Romano. - I tre elementi originarî dello stato romano sono il re, il consiglio degli anziani (senatus) e l'assemblea popolare. [...] alla porta d'ingresso, si collocavano le sedie curuli dei magistrati o i banchi dei tribuni, se questi presiedevano; i senatori sedevano sui loro banchi disposti ai due lati della sala, lasciando in mezzo una corsia libera. Sotto larepubblica non v ...
Leggi Tutto
INDOCINA (A. T., 95-96)
Guillaume CAPUS
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Robert von HEINE-GELDERN
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Camillo Manfroni
Umberto Toschi
Giu. C.
Adamaria Marenzi.
È indicata [...] è un governatore generale nominato con decreto dal presidente dellarepubblica. Egli è incaricato dell'alta direzione e del controllo di tutti gli uffici civili, e della difesa interna ed esterna, per la quale dispone di forze di terra e di mare ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo dellaRepubblica Popolare Cinese, con [...] l'emancipazione delladonna. Fu proibita la prostituzione e un rigido puritanesimo venne imposto a tutta la società cinese. la riforma agraria procedeva l'opera d'industrializzazione del paese. I primi tre anni dopo la costituzione dellaRepubblica ...
Leggi Tutto
È la quinta isola del Mediterraneo per grandezza (8500 kmq.), la maggiore fra quelle appartenenti politicamente alla Grecia. Il significato del nome Creta non è ben chiaro ("nuova" o "mistilingue", secondo [...] la vita con una somma di denaro. Così la sorte degli schiavi, delledonne di Gortina v. nel medesimo vol. dell'Annuario, passim; in Boll. d'arte del Min. della Pubblica Istruzione, VII (1913), p avevano proclamato l'effimera repubblica di San Tito) ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] donna, pur restando fra le più basse d'Europa. A conferma della natura di tale ricambio è la crescente quota di figli di immigrati nei vari livelli dell'istruzione scolastica (oltre 400.000 allievi).
La dal presidente dellaRepubblica di costituire ...
Leggi Tutto
L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] donne, nei quali si utilizzano volentieri le grosse vecchie monete d'argento e che comprendono talora anche un larghissimo disco concavo dellodello stato è Tallinn (121 mila ab. il 31 genn. 1931), mentre il centro intellettuale dellarepubblica è la ...
Leggi Tutto
donna-killer
(donna killer), loc. s.le f. Sicaria, assassina su commissione. ◆ Nel corso del film la vedremo giustiziare due delle donne killer, l’una ormai casalinga e madre nella sua casa di Austin, l’altra divenuta la regina della malavita...
donna-bomba
loc. s.le f. Attentatrice imbottita di esplosivo che perde volontariamente la vita nell’azione terroristica da lei compiuta. ◆ Ancora donne-bomba, ancora un massacro di matrice islamico-cecena, ancora sangue sulla Russia: due kamikaze...