Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] a 60.000 anni fa, e infine l'Europa e le Americhe a partire da 40.000 anni fa. Nello spazio di poche decine di migliaia di anni, la -33; M.N. Cohen - G.J. Armelagos (edd.), Paleopathology at the Origins of Agriculture, Orlando 1984; J.E. Buikstra - L. ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Vicino Oriente
Francesca Baffi Guardata
Stefania Mazzoni
Paolo Matthiae
Rita Dolce
Lorenzo Nigro
Caratteri generali
di Francesca Baffi Guardata
L'attività archeologica [...] Emar. Dix ans de travaux 1972-1982, Paris 1982; D. Oates, Excavations at Tell Brak, in Iraq, 47 (1985), pp. 159-72; P. Matthiae e di muri in pietra, non più grandi di 3 × 2 m, precedute da un ampio dromos, lungo più di 12 m e largo fino a 6 m. Il ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] quali il bromuro di metile e l'ossido di etilene, possono essere sostituite da quelle in ambiente controllato con un tenore di O₂ pari allo 0,1 37; Archaeological Textiles. Proceedings of the UKIC Conference at York (York, April 1988), London 1990; J. ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Estremo Oriente. Giappone
Mark Hudson
Fumiko Ikawa-Smith
Oscar Nalesini
Charles F.W. Higham
Roberto Ciarla
Yumiko Nakanishi
Tomo Miyasaka
Tsuyoshi Fujimoto
Giapponel’archeologia [...] superiore III (dopo il 20.000 B.P.). Il limite tra le prime due fasi è segnato da un deposito di pomici, Aira-Tanzawa Tefra (AT), formatosi a seguito di una violenta eruzione vulcanica nell'estremità meridionale di Kyushu; i depositi di tale ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Altopiano iranico
Martina Rugiadi
Roberta Giunta
A. David H. Bivar
Maria Vittoria Fontana
Francesca Leoni
Maria Antonietta Marino
Claire Hardy-Guilbert
Stefano Carboni
Rémy Boucharlat
Altopiano [...] D.H. Bivar (ed.), Excavations at Ghubayrā, Iran, London 2000, pp. 72-74.
Susa
di Claire Hardy-Guilbert
La piana di S. è delimitata a est dal corso del Diz, affluente del Kerkha, a ovest dal fiume Shaur e a nord da un grande canale costruito nel XIII ...
Leggi Tutto
Il Vicino Oriente: la preistoria
Fabio Sebasti
Paolo Emilio Pecorella
Vassos Karageorghis
Stefania Mazzoni
Anna Maria Conti
Jean-Louis Huot
Alessandra Ceccarelli
Carlo Persiani
Silvana Di Paolo
Stephen [...] La lavorazione del rame è qui testimoniata dalla presenza di forme da fusione e scorie.
Bibliografia
E.A. Speiser, Excavations at Tepe Gawra, I, Philadelphia 1935; A. Tobler, Excavations at Tepe Gawra, II, Philadelphia 1950; M.S. Rothman, Sealings as ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Anatolia
Paolo Emilio Pecorella
Wolfram Kleiss
Marcella Frangipane
Carlo Persiani
Refik Duru
Massimo Osanna
Serena Maria Cecchini
Gian Maria Di Nocera
Jürgen [...] , pp. 159-65.
Necropoli:
M.J. Mellink, The Royal Tombs at Alaca Hüyük and the Aegean World, in The Aegean and the Near East 'Eufrate, 25 km a nord-est di Malatya (Turchia).
Il sito, scavato da U. Esin tra il 1978 e il 1986, nell'area della diga di ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici
Bruno Genito
Peter Calmeyer
Rémy Boucharlat
Pierfrancesco Callieri
Marco Loreti
Antonio Invernizzi
Gennadij A. Košelenko
Domenico Faccenna
Carlo [...] at Dahan-i Ghulaman, ibid., pp. 709-35; B. Genito, Una città achemenide tra centro e periferia dell'impero, in OA, 25 (1987), pp. 287-317; Id., The Iranian Empires and Central Asia: an Archaeological Perspective, in La Persia e l'Asia Centrale dada ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] come il bufalo e la zebra, lasciò il posto, a partire da 20.000 anni fa, a quella ad animali di dimensioni minori, 20; P. G ai - K.D. Wang, Excavation Report on a Mesolithic Site at Layihai, Upper Yellow River, in ActaAnthrSin, 2 (1983), pp. 49-59; P ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. La Mesopotamia centroasiatica
Bertille Lyonnet
Claude Rapin
Boris A. Litvinskij
Chiara Silvi Antonini
Ciro Lo Muzio
Galina A. Pugacenkova
Gérard Fussman
Boris [...] pp. 261-80; B.A. Turgunov, Excavations of a Buddhist Temple at Dal´verzin-tepe, in EastWest, 42, 1 (1992), pp. centro del sito sorge una cittadella rettangolare (238 × 168 m) difesa da un muro e da un fossato; a nord e a sud di questa, a una distanza ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...