Pulp Fiction
Altiero Scicchitano
(USA 1994, colore, 154m); regia: Quentin Tarantino; produzione: Lawrence Bender per A Band Apart; soggetto: Quentin Tarantino, Roger Avary; sceneggiatura: Quentin Tarantino; [...] da Hawks a De Palma, da Melville a Fuller, da Scorsese a Cimino, da Godard a Leone, da Woo a Besson, da Aldrich 485, novembre 1994.
P. Dowell, J. Fried, Pulp Friction. Two Shots at Quentin Tarantino's 'Pulp Fiction', in "Cineaste", n. 3, July 1995.
...
Leggi Tutto
Dinner at Eight
Paola Cristalli
(USA 1933, Pranzo alle otto, bianco e nero, 113m); regia: George Cukor; produzione: David O. Selznick per MGM; soggetto: dall'omonima commedia di Edna Ferber e George [...] , che un solo pomeriggio basta a illuminare di luce cruda, scorre un tale senso di fallimento che c'è da chiedersi come mai Dinner at Eight ci appaia, ancora e inequivocabilmente, una commedia. Tocco tagliente del dialogo (dove l'intervento di un ...
Leggi Tutto
The Kid
João Bénard Da Costa
(USA 1921, Il monello, bianco e nero, 83m a 21 fps); regia: Charlie Chaplin; produzione: Charlie Chaplin per First National; sceneggiatura: Charlie Chaplin; fotografia: [...] insieme e si aiutano a vicenda, escogitando modi di guadagnarsi da vivere per le strade. Un giorno la madre del The Kid', in "Daily news", January 18, 1921, poi in Carl Sandburg at the movies, Metuchen (NJ)- London 1985.
V. Larbaud, Charlie et les ...
Leggi Tutto
The Wizard of Oz
Andrea Meneghelli
(USA 1938, 1939, Il mago di Oz, bianco e nero/colore, 101m); regia: Victor Fleming; produzione: Mervyn LeRoy per MGM; soggetto: dal romanzo The Wonderful Wizard of [...] al cinema non aveva sfavillato (una casa di produzione messa in piedi da Baum per adattare i suoi romanzi chiuse alla svelta, e la (Alice non abita più qui, Martin Scorsese 1974), Wild at Heart (Cuore selvaggio, David Lynch 1990), fino al magma ...
Leggi Tutto
Saturday Night and Sunday Morning
Emanuela Martini
(GB 1960, Sabato sera, domenica mattina, bianco e nero, 89m); regia: Karel Reisz; produzione: Tony Richardson per Woodfall/Bryanston; sceneggiatura: [...] Jimmy Porter di Look Back in Anger e del Joe Lampton di Room at the Top (La strada dei quartieri alti, Jack Clayton 1959), Arthur ; poi scende e va a scoprire sul suo viso una smorfia da ubriaco. Dall'altro lato, però, Reisz non dimentica le vedute d ...
Leggi Tutto
Stagecoach
Aldo Viganò
(USA 1939, Ombre rosse, bianco e nero, 96m); regia: John Ford; produzione: Walter Wanger Productions Inc.; soggetto: dal racconto Stage to Lordsburg di Ernest Haycox; sceneggiatura: [...] cui dominano i rapporti tra i personaggi (la partenza da Tonto, la stazione dove i viaggiatori consumano il pasto Recco 1999).
L. Engel, Mythic space and Monument Valley: another look at John Ford's 'Stagecoach', in "Literature/Film quarterly", n. 3 ...
Leggi Tutto
Chronik der Anna Magdalena Bach
Rinaldo Censi
(RFT/Italia 1967, 1968, Cronaca di Anna Magdalena Bach, bianco e nero, 93m); regia: Jean-Marie Straub, Danièle Huillet; produzione: Straub-Huillet/Kuratorium [...] per filmare la musica di Bach, segnaleremmo paradossalmente A Night at the Opera ‒ Una notte all'Opera, Sam Wood 1935, Magdalena, ma che ‒ in termini sintomatici ‒ sembra distante da Bach. Che cosa significa questa luce? Quella luce che infine ...
Leggi Tutto
Fanny och Alexander
Serafino Murri
(Svezia/Francia/RFT 1981, 1982, Fanny e Alexander, versione televisiva 312m, versione cinematografica 197m); regia: Ingmar Bergman; produzione: Jörn Donner per Cinematograph [...] , la passione per il teatro, ecc.), che fanno da spunto per la creazione di un mondo dove l'immaginazione och Alexander, in "Monthly Film Bulletin", n. 591, April 1983.
J. Pym, At the House of the Ekdahls, in "Sight & Sound", n. 2, spring ...
Leggi Tutto
Taormina, Festival di
Federica Pescatori
Il Taormina BNL FilmFest (denominazione ufficiale dal 2002) nacque nel 1955 con l'intento di porsi come anti-festival rispetto al prestigioso appuntamento della [...] si votò per l'organizzazione di una rassegna cinematografica da inserirsi nell'ambito delle manifestazioni dell'agosto messinese. delle nazioni, venne assegnato il Cariddi del decennale a Picnic at Hanging Rock (1975; Picnic a Hanging Rock) di Peter ...
Leggi Tutto
The Hustler
Claudio G. Fava
(USA 1961, Lo spaccone, bianco e nero, 134m); regia: Robert Rossen; produzione: Robert Rossen per 20th Century-Fox; soggetto: dall'omonimo romanzo di Walter Tevis; sceneggiatura: [...] di questo gli rompono i pollici. Eddie, amorosamente curato da Sarah, guarisce e ora accetta l'offerta di Gordon, Hustler, in "Monthly film bulletin", n. 625, February 1986.
T. Milne, At the edge of the wood, in "Monthly film bulletin", n. 638, March ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...