Nanook of the North
Geoff Brown
(GB 1920-1921, 1922, Nanouk o Nanuk l'eschimese, bianco e nero, 76m a 16 fps); regia: Robert J. Flaherty; produzione: Robert J. Flaherty per Revillon Frères; sceneggiatura: [...] caccia di foche. Dopo aver trovato nel ghiaccio un foro praticato da una foca per respirare, Nanook vi introduce l'arpione; gli "Chicago daily news", September 9, 1922, poi in Carl Sandburg at the movies, Metuchen (NJ)-London 1985.
I. Albertini, M ...
Leggi Tutto
A Star Is Born
Serge Toubiana
(USA 1954, È nata una stella, colore, 170m); regia: George Cukor; produzione: Sid Luft per Transcona; soggetto: dall'omonimo film di William A. Wellman scritto da Dorothy [...] più al sistema degli studios, e non è abbastanza cinico da ritirarsi o fare finta di niente. Ma crede nel talento ombres, in "Positif", n. 157; février 1974.
J.A. Tessitore, 'Someone at Last': George Cukor's 'A Star Is Born', in "Bright lights", n. 1 ...
Leggi Tutto
Paramount Pictures
Giuliana Muscio
Casa di produzione cinematografica statunitense, considerata la maggiore, in struttura e profitti, tra le majors. La società originaria, costituita nel 1914 da W.W. [...] alcuni dei pochi film statunitensi interessanti del periodo come Psycho (1960; Psyco) di Alfred Hitchcock, Breakfast at Tiffany's (1961; Colazione da Tiffany) di Blake Edwards, Rosemary's baby (1968) di Roman Polanski, The godfather (1972; Il padrino ...
Leggi Tutto
Monty Python's The Meaning of Life
Emanuela Martini
(GB 1983, Monty Python ‒ Il senso della vita, 1983, colore, 107m); regia: Terry Jones, (per il prologo The Very Big Corporation of America e le sequenze [...] serie, che andò in onda nell'autunno del 1970, seguita da una terza, nel 1972, per un totale di 45 puntate senso della vita, in "Cineforum", n. 228, ottobre 1983.
F. Glass, Laugh at Obstacles, in "Jump Cut", n. 9, February 1984.
G. Perry, Life of ...
Leggi Tutto
Preminger, Otto (propr. Otto Ludwig)
Marco Pistoia
Regista e produttore cinematografico austriaco, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 5 dicembre 1906 e morto a New York il 23 aprile 1986. Tra [...] il musical Under your spell (1936) e la commedia Danger-Love at work (1937; Quei cari parenti), ma il suo tentativo di B. Shaw; Bonjour tristesse (1958), dal romanzo di F. Sagan, destrutturato da P. e reso con una tecnica mista, a colori e in bianco ...
Leggi Tutto
The Deer Hunter
Serafino Murri
(USA 1977, 1978, Il cacciatore, colore, 183m); regia: Michael Cimino; produzione: Michael Cimino, Michael Deeley, John Peverall, Barry Spikings per EMI/Universal; soggetto: [...] caccia al cervo in montagna: una disciplina vissuta, soprattutto da Mike, con un senso di lealtà nei confronti dell' 1979.
M. Dempsey, M. Kinder, D. Axeen, E. Callenbach, Four Shots at 'The Deer Hunter', in "Film Quarterly", n. 4, summer 1979.
N. ...
Leggi Tutto
Lang, Charles (propr. Charles Bryant Jr)
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Bluff (Utah) il 27 marzo 1902 e morto a Santa Monica (California) il 3 aprile 1998. Sensibile interprete [...] son di Dorothy Arzner, e si vedeva ringiovanita dal lavoro fotografico fatto da L. nei primi piani, così che lo aveva imposto come suo The man from Laramie (1955; L'uomo di Laramie) di Mann, Gunfight at the O.K. Corral (1957; Sfida all'O.K. Corral) e ...
Leggi Tutto
Garland, Judy
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Frances Ethel Gumm, attrice cinematografica e cantante statunitense, nata a Grand Rapids (Minnesota) il 10 giugno 1922 e morta a Londra il 22 giugno [...] soprattutto Vincente Minnelli (con il quale fu sposata dal 1945 al 1949, e da cui ebbe una figlia, Liza, anch'essa cantante e attrice) in Meet per offrire tre ultime grandi interpretazioni, in Judgment at Nurenberg (1961; Vincitori e vinti) di Stanley ...
Leggi Tutto
Sunset Boulevard
Francesco Pitassio
(USA 1950, Viale del tramonto, bianco e nero, 110m); regia: Billy Wilder; produzione: Charles Brackett per Paramount; sceneggiatura: Charles Brackett, Billy Wilder, [...] A. Wellman 1937). D'altro canto, il film di Billy Wilder fu seguito da esempi analoghi, di cui il più famoso è il funereo e morboso What Ever generazione di attori, come già suggerito in Dinner at Eight. In seconda istanza, l'opposizione tra ...
Leggi Tutto
Douglas, Kirk
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Issur Danielovitch Demsky, attore cinematografico statunitense, di origine russa, nato ad Amsterdam (New York) il 9 dicembre 1916. Caratterizzato da [...] dell'immaginario hollywoodiano come Burt Lancaster, soprattutto in Gunfight at the O.K. Corral (1957; Sfida all'OK ), KingVidor (Man without a star, 1955, L'uomo senza paura), e da Robert Aldrich (The last sunset, 1961, L'occhio caldo del cielo). Ma ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...