Picnic at Hanging Rock
Roy Menarini
(Australia 1975, Picnic a Hanging Rock, colore, 115m); regia: Peter Weir; produzione: Hal McElroy, Jim McElroy per Picnic; soggetto: dall'omonimo romanzo di Joan [...] più tardi dal procedere dei casi di sparizione. Picnic at Hanging Rock non sfocia mai nel genere fantastico o nell terra di fronte a una natura muta e certamente non rassicurante.
Da un punto di vista stilistico, il lavoro di Weir è stato ...
Leggi Tutto
An Angel at My Table
Cecilia Cenciarelli
(Nuova Zelanda/Australia/GB 1990, Un angelo alla mia tavola, colore, 156m); regia: Jane Campion; produzione: Bridget Ikin per Hibiscus Films; soggetto: basato [...] ai rispettivi volumi dell'autobiografia To the Is-Land, An Angel at My Table, The Envoy from Mirror City (il titolo del secondo che diventa titolo del film, è a sua volta ispirato da un componimento di Rainer M. Rilke).
La solida sceneggiatura di ...
Leggi Tutto
West Side Story
Peter von Bagh
(USA 1961, colore, 155m); regia: Robert Wise, Jerome Robbins; produzione: Robert Wise per Mirisch/Seven Arts/Beta; soggetto: dall'omonimo musical di Leonard Bernstein, [...] una dose di violenza inusuali. Il film nacque da un investimento produttivo notevole e incantò le platee, Filmcritica", n. 134, giugno 1963.
C.J. Kutner, Robert Wise. Part Two: Life at the top, in "Bright lights", n. 11, Fall 1993.
A.S. Sanchez, A ...
Leggi Tutto
Mankiewicz, Herman J. (propr. Herman Jacob)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, di origine tedesca, nato a New York il 7 novembre 1897 e morto a Hollywood il 5 marzo 1953. [...] Gardner, realizzato in collaborazione con Gertrude Purcell, e Dinner at eight (1933; Pranzo alle otto) sempre di Cukor, per i suoi eccessi nel gioco d'azzardo. Fu quindi contattato da Orson Welles, insieme al quale cominciò a sviluppare l'idea di ...
Leggi Tutto
Rooney, Mickey
Alessandro Loppi
Nome d'arte di Joe Yule Jr, attore cinematografico statunitense, nato a New York il 23 settembre 1920. La piccola statura, il volto rotondo e la straordinaria esuberanza [...] for a heavyweight (1962; Una faccia piena di pugni) di Ralph Nelson. A essi affiancò alcune commedie, come Breakfast at Tiffany's (1961; Colazione da Tiffany) di Blake Edwards e It's a mad, mad, mad, mad world (1963; Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo ...
Leggi Tutto
Heston, Charlton (propr. John Charlton Carter)
Roberto Pisoni
Attore e regista cinematografico e teatrale statunitense, nato a Evanston (Illinois) il 4 ottobre 1924. Interprete di formazione teatrale [...] un uomo di legge in balia del titanico protagonista, in 55 days at Peking (1963; 55 giorni a Pechino) di Nicholas Ray la sua nel ruolo di Josef Mengele in un film girato nel 2002 da un giovane regista italiano, Egidio Eronico, Papà rua Alguem 5555. ...
Leggi Tutto
Čovek nije tica
Paolo Vecchi
(Iugoslavia 1965, L'uomo non è un uccello, bianco e nero, 75m); regia: Dušan Makavejev; produzione: Avala Film; sceneggiatura: Dušan Makavejev; fotografia: Aleksandar Petković; [...] 1971): film i cui ennesimi problemi con la censura spingeranno il regista a emigrare in Occidente, dove, da Sweet Movie (1973) a Gorilla Bathes at Noon (Il gorilla fa il bagno a mezzanotte, 1993), rimarrà pervicacemente fedele alle proprie ossessioni ...
Leggi Tutto
Der letzte Mann
Hubert Niogret
(Germania 1924, L'ultima risata o L'ultimo uomo, bianco e nero, 90m a 20 pfs); regia: Friedrich Wilhelm Murnau; produzione: Erich Pommer per UFA; sceneggiatura: Carl Mayer; [...] il sorvegliante delle toilette riceve una cospicua eredità da parte di un cliente miliardario; può così festeggiare Laugh, in "Daily News", May 5, 1925, poi in Carl Sandburg at the movies, Metuchen (NJ)-London 1985.
S. Kracauer, From Caligari to ...
Leggi Tutto
Brakhage, Stan
Bruno Di Marino
Regista cinematografico statunitense, nato a Kansas City (Missouri) il 14 gennaio 1933. Considerato uno dei massimi autori del cinema sperimentale, ha diretto in quasi [...] Dog star man (1961-1964), che ha come soggetto la scalata di una montagna da parte di un uomo e del suo cane, metafora della sfida disperata tra l' pubblicato anche in Italia), Biographies (1977), Film at wit's end: eight avant-garde filmmakers (1989 ...
Leggi Tutto
Lawson, John Howard
Lorenzo Dorelli
Commediografo, scrittore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a New York il 25 settembre 1894 e morto a San Francisco l'11 agosto 1977. Segnalatosi [...] Nel cinema, dopo il deludente risultato di Success at any price (1934) di Walter Ruben, adattamento apartheid, e a Terror in a Texas town (1958; Il terrore del Texas) diretto da Joseph H. Lewis, che Th. Andersen e N. Burch (1995) hanno definito ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...