Pidgeon, Walter
Simone Emiliani
Attore cinematografico canadese, naturalizzato statunitense nel 1943, nato a East St. John, New Brunswick (Canada) il 23 settembre 1897 e morto a Santa Monica (California) [...] dust (1941; Fiori nella polvere) di Mervyn LeRoy e Scandal at scourie (1953; L'orfana senza sorriso) di Jean Negulesco. tedesche per aver tentato di uccidere Hitler. Dopo essere stato diretto da John Ford nel corale How green was my valley (1941; Com ...
Leggi Tutto
Loy, Myrna
Gaia Marotta
Nome d'arte di Myrna Williams, attrice cinematografica statunitense, nata a Raidersburg (Montana) il 2 agosto 1905 e morta a New York il 14 dicembre 1993. Celebre diva del cinema [...] senegalese in Ham and eggs at the front (1927; Due negri al fronte) entrambi diretti da Roy Del Ruth; zingara dallo stesso regista, che riconfermò l'affiatamento della coppia Powell-Loy: da After the thin man (1936; Dopo l'uomo ombra), ad Another ...
Leggi Tutto
Bogdanovich, Peter
Vittorio Giacci
Regista e critico cinematografico statunitense, nato a Kingston (New York) il 30 luglio 1939, da padre serbo e da madre austriaca di famiglia ebrea. Grande estimatore [...] lo ha adottato come padre ‒ personaggi magistralmente interpretati da Ryan O'Neal e da sua figlia Tatum, la cui prova fu premiata con commedia sentimentale in Daisy Miller (1974), il musical in At long last love (1975; Finalmente arrivò l'amore), e ...
Leggi Tutto
Penn, Sean
Silvia Colombo
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Burbank (California) il 17 agosto 1960. Figura appartata e anomala all'interno dello star system americano, particolarmente [...] rabbia e alla disperazione: ha impersonato un surfer in Fast times at Ridgemont High (1982; Fuori di testa) di Amy Heckerling, uno anima in un dramma di cruda intensità. Il suo secondo film da regista è stato The crossing guard (1995; Tre giorni per ...
Leggi Tutto
Shaw, Irwin
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 27 febbraio 1913 e morto a Davos (Svizzera) il 16 maggio 1984. Prolifico autore di racconti, [...] un severo avvocato (Ronald Colman). Nello stesso anno scrisse il film di guerra The commandos strike at dawn (Uragano all'alba) di John Farrow, tratto da un racconto di C.S. Forester, sulla resistenza antinazista in Norvegia. Richiamato alle armi, S ...
Leggi Tutto
Borzage, Frank
Elena Dagrada
Regista e attore cinematografico statunitense, nato a Salt Lake City (Utah) il 24 aprile 1894 e morto a Los Angeles il 19 giugno 1962. Iniziata la sua carriera come attore, [...] con The pitch o'chance, un western già percorso da tensioni spirituali e melodrammatiche. Fino al 1917 fu regista glory (1934; I ragazzi della via Paal); e ancora History is made at night (1937; L'uomo che amo), pieno di grazia sognante, e l ...
Leggi Tutto
Tiomkin, Dimitri (propr. Dmitrij)
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e pianista ucraino, naturalizzato statunitense, nato a Kremenčug il 10 maggio 1894 e morto a Londra l'11 novembre 1979. Attivo nell'ambito [...] del cielo) di William A. Wellmann, con un tema principale fischiettato da John Wayne rimasto celebre, e nel 1959 per le musiche di The old 55 days at Peking (1963; 55 giorni a Pekino) di Nicholas Ray. Tra le altre colonne sonore da ricordare quelle ...
Leggi Tutto
Beery, Wallace
Riccardo Martelli
Attore cinematografico statunitense, nato a Kansas City il 1° aprile 1885 e morto a Beverly Hills (Los Angeles) il 15 aprile 1949. Dotato di una grande carica di simpatia, [...] of the Apocalypse (1921; I quattro cavalieri dell'Apocalisse) diretto da Rex Ingram, e di Riccardo Cuor di Leone in Robin Hood Goulding, entrambi del 1932, un uomo d'affari disonesto in Dinner at eight (1933; Pranzo alle otto) di George Cukor. La ...
Leggi Tutto
Garson, Greer (propr. Eileen Evelyn Greer)
Maurizio Porro
Attrice cinematografica irlandese, nata a Country Down (Irlanda) il 29 settembre 1903 e morta a Dallas (Texas) il 5 aprile 1996. Nei primi anni [...] pur se di successo, che comunque le valse l'inclusione, a partire da quel ruolo e sino al 1946, tra le dieci money making stars di Joseph L. Mankiewicz, nel ruolo di Calpurnia, e in Sunrise at Campobello (1960) di Vincent J. Donehue, in cui, dopo un ...
Leggi Tutto
Ichikawa, Kon
Dario Tomasi
Regista giapponese nato a Ujiyamada il 20 novembre 1915. Appartenente alla generazione dei registi che hanno iniziato l'attività nel secondo dopoguerra, I. si è distinto da [...] miliardario). Nel 1955 con Kokoro (Il cuore), tratto da un romanzo di Natsume Sōseki, storia dell'amicizia fra 1975, passim.
A. Solmi, Ichikawa, Firenze 1975.
J. Mellen, The waves at Genji's door: Japan through its cinema, New York 1976, pp. 331-42. ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...