– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato dell’Europa [...] del PIL, sono in crescita, specialmente nel settore del turismo, che costituisce una fonte notevole di entrate valutarie (7758 politica del Paese, pur con un calo di dieci punti percentuali (da più del 32% a circa il 22%) rispetto alle ultime ...
Leggi Tutto
Nel periodo tra il 2004 e il 2014 i vari settori nei quali si articola l’a. s., l’archeologia marina (e costiera), lacustre (e umida o wetland archaeology), lagunare, fluviale, ipogeica e navale, hanno [...] diretto dal ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo (MiBACT) in collaborazio ne con le soprintendenze archeologiche, il progetto È stata approntata una piccola flotta composta da tre navi oceanografiche con laboratori in grado di ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] il milione di residenti. La rete urbana è di gran lunga dominata da Città di Messico, che al 2000 contava nei limiti del Distretto . Punta di eccellenza del terziario è l'economia del turismo che presenta saldi attivi nell'ordine dei 2 miliardi di ...
Leggi Tutto
QUEER.
Laura Schettini
Andrea Inzerillo
Silvia Lilli
– Gli studi e la politica queer. Bibliografia. Il cinema queer. Bibliografia. Lo spazio queer
Gli studi e la politica queer di Laura Schettini
Il [...] travestita mostrano è che il genere ‘si fa’, nel senso che dipende da una messa in scena che è a un tempo sociale e individuale. La stimolata dalle potenzialità di guadagno economico del mercato LGBT, anche in termini di turismo internazionale. ...
Leggi Tutto
È stato costituito con la legge 5 gennaio 1957, n. 33, in attuazione dell'art. 99 della Costituzione della Repubblica italiana. Il regolamento del Consiglio è stato emanato con decreto del Presidente della [...] , per la produzione industriale, il commercio e il turismo, per l'agricoltura, per le comunicazioni e le opere di controllo del diritto del lavoro, in Trattato di diritto del lavoro diretto da U. Borsi e F. Pergolesi, III, 3ª ed., Padova 1959, p ...
Leggi Tutto
Pakistan
Guido Barbina e Paola Salvatori
(App. II, ii, p. 485; III, ii, p. 343; IV, ii, p. 717; V, iv, p. 14)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo alcune stime, nel 1998 [...] 246 ab.), entrambe nel Panjab, sono le altre città importanti, seguite da molti centri con più di 100.000 abitanti.
Il reddito medio per ancora al periodo dell'amministrazione britannica. Il turismo non è molto sviluppato (circa 450.000 presenze ...
Leggi Tutto
. Sotto il termine "finanza locale" si ricomprendono i problemi economici e giuridici conseguenti sia all'esistenza di enti locali territoriali, sottoposti allo stato, dotati di autonomia ai sensi degli [...] camere di commercio, aziende autonome di cura soggiorno e turismo per l'ILOR, i soli comuni per l'INVIM) 1931).
La possibilità degli enti locali di contrarre mutui è regolata da disposizioni di leggi diverse a seconda della finalità che con il mutuo ...
Leggi Tutto
Migratori, movimenti
Antonio Golini
Nel mondo contemporaneo si registra una mobilità territoriale straordinariamente intensa, diffusa e crescente. Le persone tracciano sul territorio una rete fittissima [...] di separazioni o divorzi e di famiglie costituite da una persona sola, soprattutto da anziani. Collegato a questo fattore è il professionisti che si recano in trasferta e così via).
Il turismo e le attività culturali, le pratiche religiose e quelle ...
Leggi Tutto
Fino a un'epoca molto recente, le attività sportive sono state prevalentemente ignorate dalle scienze sociali e dall'antropologia culturale. Questo atteggiamento è stato determinato dallo scarso spessore [...] prole, nel multiculturalismo, nel nazionalismo, nel turismo, nel mondo degli affari e nelle politiche tempo stesso, misterioso fenomeno del tifo a distanza per squadre britanniche da parte di fan norvegesi. Lo sport nazionale in Norvegia è sempre ...
Leggi Tutto
Spaziale, industria
Fabrizio Felici
L'i. s. è costituita dall'insieme delle imprese commerciali che forniscono beni e servizi nel settore e si occupano della realizzazione, spesso prototipica, dei veicoli [...] che inizia ad attirare attenzioni ed entusiasmi è il turismo spaziale, ancora basato su un mercato molto ristretto di 45% dal DoD (Department of Defence) e soltanto per il 10% da altri promotori, mentre in Europa solo il 10-15% è coperto dai ...
Leggi Tutto
Turismo DOP (turismo DOP) locuz. s. le m. Forma di turismo enogastronomico centrata sulle esperienze legate ai prodotti agroalimentari a Indicazione Geografica (DOP e IGP), che nasce nei territori riconosciuti per l’eccellenza delle loro produzioni...
turismo sostenibile
loc. s.le m. Strategia che tende a armonizzare i flussi turistici con il rispetto dell’ecosistema. ◆ [tit.] Turismo sostenibile in Piemonte / Contributi in conto capitale nelle zone naturalistiche di rilievo [testo] La...