(XII, p. 297; App. I, p. 495; II, i, p. 749; III, i, p. 464; IV, i, p. 568; V, i, p. 789)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Nel corso degli anni Novanta, la popolazione della D. è aumentata [...] e altre isole minori alla Germania.
Il turismo ecologico nei parchi e l'agriturismo in a incrementare i propri consensi (dal 15,8% al 23,3% dei voti e da 29 a 42 seggi) fu invece il Partito liberale, presentatosi alle elezioni con un programma ...
Leggi Tutto
La Bilancia dei pagamenti (VII, p. 6; App. II, 1, p. 402). - I rapporti economici dell'Italia con l'estero, caratterizzati strutturalmente, com'è noto, dalla relativa scarsità delle risorse disponibili [...] andate diversificandosi merceologicamente, cosicché oggi risultano maggiormente protette da squilibrî di settore.
La maggiore importanza delle partite invisibili è dovuta soprattutto allo sviluppo del turismo e dei trasporti e in misura minore ai ...
Leggi Tutto
MOBILITA IN AREE URBANE
Agostino Nuzzolo
MOBILITÀ IN AREE URBANE. - Evoluzione del modello generale di mobilità nelle aree urbane. I modi di trasporto innovativi. Car sharing. Bike sharing. Ride sharing [...] e Washington, e in alcune grandi aree urbane cinesi, caratterizzate da una densa rete di piste ciclabili e stazioni di prelievo e consegna la migliore immagine della città e il supporto al turismo e alle attività commerciali che un sistema di bike ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-orientale. Secondo una stima del 2005 la popolazione dell'E. ammontava a 77.505.000 abitanti, quasi il doppio rispetto al 1970. [...] i 4 miliardi di dollari all'anno. Oltre ai proventi del turismo, l'E. può contare su altre tre importanti fonti di fu ordinato un terzo processo che, nel marzo 2003, scagionava da ogni accusa sia Ibrāhīm sia gli altri dipendenti del centro Ibn ...
Leggi Tutto
Incerta tra un'accezione letterale, che tenderebbe a includervi tutto ciò che riguarda la sfera dell'eros, e una troppo angusta, dove è ammessa solamente la descrizione esplicita dell'atto sessuale, la [...] sensazione di esser venuta meno al mio io femminile. E misi da parte i racconti erotici. Rileggendoli ora, che son passati molti anni scrittore francese M. Houellebecq, esegeta del turismo sessuale e rarissimo esempio di scrittore contemporaneo ...
Leggi Tutto
HONG KONG.
Michele Castelnovi
Giorgio Cuscito
Leone Spita
Giona Antonio Nazzaro
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia [...] Shenzhen), non soltanto per lavoro, ma anche per turismo o per fruire di servizi che non sono ancora arti marziali Ip Man, con quattro film a cavallo fra il 2008 e il 2015 diretti da Wilson Yip e Herman Yau (Ip Man, Ip Man 2, The legend is born - Ip ...
Leggi Tutto
(IV, p. 680; App. I, p. 165; II, I, p. 257; III, I, p. 135; IV, I, p. 163)
Le r. a. comprendono i territori e le isole che delimitano il Mare Glaciale Artico, a nord del limite della foresta, e cioè l'Alasca [...] volte stabilitesi tra il continente eurasiatico e quello nordamericano. Si dà il nome di Beringia alle terre circostanti lo Stretto di ). Lo sviluppo delle comunicazioni aeree ha aperto al turismo regioni altrimenti di difficile accesso, ma di grande ...
Leggi Tutto
L'elaborazione legislativa e dottrinaria più recente, in Italia e all'estero, non ha apportato ritocchi alla nozione generale di circoscrizione, intesa come ambito territoriale assegnato alle varie autorità [...] ha circoscrizione comunale, che l'Ente provinciale del turismo ha circoscrizione provinciale ecc., mentre altri enti, come modo seguente: 2906 fino a 2000 ab.; 2859 da 2001 a 5000 ab.; 1223 da 5001 a 10.000 ab.; 560 da 10.001 a 30.000 ab.; 133 con una ...
Leggi Tutto
Città della Francia orientale, capoluogo del dipartimento del Doubs, capitale dell'antica provincia della Franca Contea, degna di nota per la sua posizione, per il suo splendido passato e per la sua importanza [...] Franca Contea centrale e settentrionale e un rinomato centro di turismo; è inoltre una città balneare (bagni della Mouillère, di Battant; la porta di Marte detta Porta Nera, edificata da Marco Aurelio dopo le sue vittorie in Germania, divenne una ...
Leggi Tutto
(XI, p. 592; App. III, I, p. 446; IV, I, p. 539)
Popolazione. -La popolazione, che al censimento del 1975 aveva raggiunto i 6.709.600 ab., ha continuato ad aumentare con un tasso di accrescimento molto [...] commerciale, è ormai il porto più attivo dell'Africa Occidentale. Da porto d'imbarco del legname e dei prodotti agricoli, qual era paesi africani (Benin, Mali, Senegal, Nigeria).
Il turismo straniero, promosso fin dal 1970, assicura crescenti entrate ...
Leggi Tutto
Turismo DOP (turismo DOP) locuz. s. le m. Forma di turismo enogastronomico centrata sulle esperienze legate ai prodotti agroalimentari a Indicazione Geografica (DOP e IGP), che nasce nei territori riconosciuti per l’eccellenza delle loro produzioni...
turismo sostenibile
loc. s.le m. Strategia che tende a armonizzare i flussi turistici con il rispetto dell’ecosistema. ◆ [tit.] Turismo sostenibile in Piemonte / Contributi in conto capitale nelle zone naturalistiche di rilievo [testo] La...