Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
A una stima del 2004 la popolazione della Palestina era di 3.699.000 ab., con una densità di 614,6 ab./km2. Sotto il profilo amministrativo è divisa [...] dello stato di conflitto permanente, in particolare il turismo è pressoché crollato e l'agricoltura è rimasta si concentrò l'azione repressiva di Israele. Il 19 settembre, rivendicato da Ḥamās e dal Ǧihād islamico, un attacco suicida su di un autobus ...
Leggi Tutto
'
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, i, p. 242; III, i, p. 126; IV, i, p. 153; V, i, p. 216)
Geografia umana ed economica di Elio Manzi
La popolazione dell'A. si incrementa a tassi inferiori alla media [...] rame, litio e molibdeno.
Un certo rilievo riveste il turismo, considerato lo straordinario patrimonio ambientale e paesistico di cui l del presidente (il cui mandato è stato ridotto da sei a quattro anni), porta da 48 a 72 il numero di senatori (con ...
Leggi Tutto
NIGERIA
Giorgio Valussi
Giampaolo Calchi Novati
(XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, II, p. 407; III, II, p. 267; IV, II, p. 596)
La N. è amministrativamente divisa in 30 stati (nove dei quali creati [...] di immigrati illegali, per metà provenienti dal Ghana e per il resto da Camerun, Benin, Togo, Burkina e Ciad, dando luogo a un esodo modesto è l'apporto economico del turismo.
Il commercio estero è contrassegnato da un abbondante saldo attivo, ma ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] il milione di residenti. La rete urbana è di gran lunga dominata da Città di Messico, che al 2000 contava nei limiti del Distretto . Punta di eccellenza del terziario è l'economia del turismo che presenta saldi attivi nell'ordine dei 2 miliardi di ...
Leggi Tutto
Pakistan
Guido Barbina e Paola Salvatori
(App. II, ii, p. 485; III, ii, p. 343; IV, ii, p. 717; V, iv, p. 14)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo alcune stime, nel 1998 [...] 246 ab.), entrambe nel Panjab, sono le altre città importanti, seguite da molti centri con più di 100.000 abitanti.
Il reddito medio per ancora al periodo dell'amministrazione britannica. Il turismo non è molto sviluppato (circa 450.000 presenze ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle nove province (Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio nell'Emilia e Rimini) ha presentato [...] aderito più di recente all'Unione Europea).
Il turismo, viceversa, che tradizionalmente ha costituito una forte (nuova formazione politica federalista nata nel 1989) si presentarono da soli all'appuntamento elettorale e ottennero rispettivamente l'8,9 ...
Leggi Tutto
Indonesia
Albertina Migliaccio
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. La crisi economico-finanziaria che ha coinvolto molti Paesi [...] dipendenza dalle imprese straniere per i trasporti.
Il turismo, in crescita durante tutti gli anni Novanta, ha Nelle consultazioni politiche, svoltesi in aprile, il PDI-P passò infatti da 154 a 109 seggi; il Golkar (Partai Golongan Karya, Partito ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Settentrionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 30.007.094 ab., e a 32.268.000 in base a stime del 2005. [...] ancora una volta costituiti per la massima dal turismo transfrontaliero con gli Stati Uniti), utilizzando l' e BQ, una legge che, preannunciata nel giugno 2003 da Chrétien, avallata da una serie di sentenze dei tribunali provinciali in nome della ...
Leggi Tutto
(XII, p. 297; App. I, p. 495; II, i, p. 749; III, i, p. 464; IV, i, p. 568; V, i, p. 789)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Nel corso degli anni Novanta, la popolazione della D. è aumentata [...] e altre isole minori alla Germania.
Il turismo ecologico nei parchi e l'agriturismo in a incrementare i propri consensi (dal 15,8% al 23,3% dei voti e da 29 a 42 seggi) fu invece il Partito liberale, presentatosi alle elezioni con un programma ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-orientale. Secondo una stima del 2005 la popolazione dell'E. ammontava a 77.505.000 abitanti, quasi il doppio rispetto al 1970. [...] i 4 miliardi di dollari all'anno. Oltre ai proventi del turismo, l'E. può contare su altre tre importanti fonti di fu ordinato un terzo processo che, nel marzo 2003, scagionava da ogni accusa sia Ibrāhīm sia gli altri dipendenti del centro Ibn ...
Leggi Tutto
turismo sostenibile
loc. s.le m. Strategia che tende a armonizzare i flussi turistici con il rispetto dell’ecosistema. ◆ [tit.] Turismo sostenibile in Piemonte / Contributi in conto capitale nelle zone naturalistiche di rilievo [testo] La...
turismo
s. m. [dal fr. tourisme, che ricalca l’ingl. tourism, che a sua volta è dal fr. tour «giro, viaggio»]. – 1. a. L’insieme di attività e di servizî a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla...