• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Industria [8]
Industria automobilistica ferroviaria e navale [4]
Economia [2]
Storia [2]
Biografie [2]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Filiere strumenti e tecniche della produzione industriale [1]
Chimica generale [1]
Chimica fisica [1]
Fisica [1]

Daimler-Chrysler

Enciclopedia on line

Gruppo automobilistico multinazionale sorto nel 1998 dalla fusione tra la tedesca Daimler-Benz AG (fondata nel 1926) e la statunitense Chrysler Corporation (costituita nel 1925). La Daimler-Chrysler, cui [...] Dodge, Maybach, Mercedes-Benz, Smart), rappresenta uno dei maggiori operatori al mondo nel settore automobilistico. Nel 2007, a seguito della vendita del gruppo Chrysler alla Cerberus Capital Management L.P., il gruppo ha assunto la denominazione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: CHRYSLER CORPORATION
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Daimler-Chrysler (2)
Mostra Tutti

Chrysler Corporation

Enciclopedia on line

Società automobilistica fondata nel 1925 da W.P. Chrysler. Si è specializzata in pochi anni nella produzione di vetture di lusso e è divenuta, dopo l’acquisizione delle società Plymouth e Dodge nel 1928, [...] gruppo francese PSA (Peugeot Société des Automobiles). Nel 1998 dalla fusione di C. e della tedesca Daimler-Benz è nata Daimler-Chrysler (➔ Daimler, Gottlieb), società sciolta nel 2007 quando il fondo di private equity Cerberus Capital Management L.P ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – PRIVATE EQUITY – PEUGEOT – FIAT

Manley, Michael

Enciclopedia on line

Manley, Michael. – Manager britannico (n. Edenbridge, Kent, 1964). Laureato in Ingegneria alla Southbank University di Londra e perfezionato in Business administration all’Ashridge Management College, [...] nel 2000 è stato nominato direttore sviluppo rete per l’azienda automobilistica Daimler-Chrysler United Kingdom, della quale nel 2008 è divenuto vicepresidente esecutivo per le vendite internazionali e responsabile della pianificazione prodotto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES – DAIMLER-CHRYSLER – FLORIDA – LONDRA – KENT

EADS

Enciclopedia on line

Sigla di European aeronautic defence and space, società aeronautica di rilevanza mondiale, con sede a Parigi. Sorta nel 2000 (nello stesso anno parte del capitale della EADS è stato quotato nelle principali [...] borse europee) dalla fusione della francese Aérospatiale Matra, della tedesca Daimler-Chrysler Aerospace AG e della spagnola Construcciones aeronáuticas S.A., è il risultato della volontà di più governi di costituire un gruppo europeo nel settore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA
TAGS: PARIGI – AIRBUS

EADS

Enciclopedia on line

Gruppo industriale (European Aeronautic Defence and Space) sorto in Francia dalla fusione della Matra (fondata nel 1945) e della Aérospatiale (fondata nel 1970), operante nei settori dell’aeronautica, [...] del capitale della Dassault Aviation, al fine di promuovere la ristrutturazione del settore della difesa. Nel 2000 si è fusa con la tedesca Daimler-Chrysler aerospace AG e la spagnola Construcciones aeronáuticas S.A., dando origine al gruppo EADS. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – MARCHI COMMERCIALI
TAGS: DASSAULT AVIATION – FRANCIA

Materiali, scienza dei

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Materiali, scienza dei Giancarlo Caprino Definizione del campo disciplinare La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà. Caratteristiche [...] è stata la più pronta ad adeguarsi alle future normative europee: nei nuovi modelli Volkswagen/Audi, BMW e Daimler Chrysler sono presenti pannelli portiera interni, cruscotti e vani portaoggetti stampati in compositi con fibre naturali. Compositi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – CHIMICA GENERALE – CHIMICA INDUSTRIALE – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA DEI SOLIDI – FILIERE STRUMENTI E TECNICHE DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA
TAGS: MICROSCOPIO A SCANSIONE A EFFETTO TUNNEL – DIRETTIVA DELL'UNIONE EUROPEA – SOSTENIBILITÀ DELLO SVILUPPO – IMPIANTO DI RAFFREDDAMENTO – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Materiali, scienza dei (1)
Mostra Tutti

Automobilistica, industria

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

Pochi settori hanno segnato, come l'i. a., la storia economica, sociale e culturale del 20° secolo. L'automobile, prodotto per eccellenza della società del consumo opulento, ha contribuito a strutturare [...] (oltre 8 milioni di veicoli). Seguivano Toyota e Ford (più di 6 milioni di veicoli), il gruppo Volkswagen (5 milioni), Daimler-Chrysler (4,6), PSA Peugeot Citroën (3,4). Il gruppo FIAT, inclusa IVECO, è all'undicesimo posto con una produzione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – CATENA DI MONTAGGIO – OPINIONE PUBBLICA – ECONOMIE DI SCALA

Berlino

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

Parte introduttiva di Maria Ippolita Nicotera Capitale della Germania (4.200.000 ab. nel 2005). Il dibattito sulla ricostruzione e il completamento delle grandi opere avviate subito dopo la caduta del [...] secondo il progetto urbanistico di H. Hilmer e C. Sattler, vincitori del concorso indetto nel 1991. Il quartiere della Daimler Chrysler, realizzato da R. Piano e C. Kohlbecker, è stato inaugurato nel 1998; sul lato opposto della Potsdamer Strasse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI – SECONDA GUERRA MONDIALE – DANIEL LIBESKIND – JÜDISCHES MUSEUM – DAIMLER CHRYSLER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Berlino (10)
Mostra Tutti

India

Lessico del XXI Secolo (2012)

India – Al passaggio del nuovo secolo l’I. si presentava come una realtà in profonda trasformazione dove emergevano, prepotentemente, forti contraddizioni. Infatti, pur diventata una potenza economica [...] la Microsoft nello Stato dell’Andhra Pradesh e numerose altre società tra cui Bell labs, Cummins, DuPont, Daimler Chrysler, Eli Lilly, General motors, Hewlett-Packard, Intel, Honeywell, Qualcomm, Whirlpool, l’italo-francese STMicroelectronics. La ... Leggi Tutto
TAGS: INDIAN NATIONAL CONGRESS – AUTOMAZIONE INDUSTRIALE – BHARATIYA JANATA PARTY – ESODO DALLE CAMPAGNE – BENGALA OCCIDENTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su India (19)
Mostra Tutti

AGNELLI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

AGNELLI, Giovanni Giuseppe Berta AGNELLI, Giovanni (Gianni) Nacque a Torino il 12 marzo 1921, secondo dei sette figli (dopo Clara e prima di Susanna, Maria Sole, Cristiana, Giorgio e Umberto) di Edoardo, [...] dal desiderio di Agnelli di non venire meno al lascito del nonno, impedì alla FIAT di accettare l’offerta della Daimler-Chrysler, interessata a rilevare il controllo della sua divisione automobilistica. La stessa General Motors (che ottenne il 20% di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO COMUNISTA ITALIANO – COMMISSIONE DI EPURAZIONE – SECONDA GUERRA MONDIALE – ECONOMIA CAPITALISTICA – DEMOCRAZIA CRISTIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AGNELLI, Giovanni (2)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali