PAOLINI, Pietro
Elisabetta Giffi
– Nacque a Lucca nel 1603, secondogenito di Tommaso di Michelangelo e di Ginevra di Domenico Raffaelli, entrambi di antiche e agiate famiglie lucchesi.
Aveva otto fratelli [...] e una cetera che era di uso condiviso tra i due pittori e che Paolini utilizzò anche nei Concerti di Dallas e Malibu (Rossetti, 2012). Sono state concordemente riferite al periodo romano le tele (Lucca, Museo nazionale di Villa Guinigi) commissionate ...
Leggi Tutto
SAN DIEGO (A. T., 140-141)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Città dello stato di California (Stati Uniti), capoluogo della contea di San Diego; sorge sull'omonima baia, a poco più di 16 km. dal confine [...] Pacific) Railways ed è termine delle grandi linee aeree (American Airways; United Air Lines) provenienti da New York via Dallas e Chicago e della litoranea pacifica, proveniente da Seattle per Sacramento-San Francisco-Los Angeles. La città è sede del ...
Leggi Tutto
AVENALI, Marcello
Barbara Belotti
Nacque a Roma il 16 nov. 1912 da Luigi ed Elena Terziani. Suo nonno Domenico era un noto costruttore romano affermatosi a Roma con la realizzazione di palazzo Brancaccio [...] dall'architetto G. Michelucci.
L'A. progettò una grande struttura metallica a piani aggettanti in cui inserire blocchi di vetro "Dallas", un tipo di vetro più spesso e resistente. Per eseguire il lavoro, il pittore si trasferì alcuni mesi a Firenze ...
Leggi Tutto
low cost
<lë’u kòst> locuz. ingl., usata in it. come locuz. agg. e sost. m. – Acquistabile a un prezzo di gran lunga inferiore rispetto a quello praticato dagli altri operatori sul mercato: fare [...] anni Settanta del 20° sec., la statunitense Southwest airlines, che cominciò a offrire voli l. c. sulla linea Phoenix-Dallas-San Antonio. All’esempio della Southwest airlines, divenuta poi il quarto operatore mondiale, si ispirò Tony Ryan che nel ...
Leggi Tutto
Architetto di origine cinese (Guangzhou 1917 - New York 2019), naturalizzato statunitense nel 1948. Massimo interprete dell'International style, il linguaggio architettonico di P. è caratterizzato dal [...] (1979); J. K. Javits exposition and convention center, New York (1979-86); Morton H. Meyerson symphony center, Dallas (1981-89). Personalmente molto attivo fino al 1990, P. ha continuato a esercitare grande influenza attraverso le numerose ...
Leggi Tutto
Creatore di moda italiano (n. Voghera, Milano, 1932). V. va annoverato tra i più i raffinati stilisti al mondo. Tra i fili conduttori dello stile di V., i cui modelli sono contraddistinti da una perfetta [...] italiana e decorato con la Légion d'honneur in Francia; tra gli altri riconoscimenti si ricordano il Neiman Marcus award (Dallas, 1967) e il Lifetime achievement award ricevuto dal Council of fashion designers of America (New York, 2000). Nel 2011 ha ...
Leggi Tutto
Lingue a rischio di estinzione
Emanuele Banfi
Le lingue del mondo
Non c’è accordo tra gli specialisti su quale sia il numero effettivo delle lingue del mondo. Le valutazioni brutalmente numeriche variano [...] of anthropology», 2005, 34, pp. 181-206.
Ethnologue. Languages of the world, ed. R.G. Gordon Jr, B.F. Grimes, Dallas 200515 (versione on-line: http://www. ethnologue.com).
The world atlas of language structures, ed. M. Haspelmath, M.S. Dryer, D ...
Leggi Tutto
MATE, Rudolph
Alessandro Cappabianca
Maté, Rudolph (propr. Matéh, Rudolf)
Direttore della fotografia e regista polacco, nato a Cracovia il 21 gennaio 1898 e morto a Los Angeles il 27 ottobre 1964. Tra [...] Wyler) Come and get it (1936; Ambizione), e i film di Wyler (Dodsworth, 1936, Infedeltà), King Vidor (Stella Dallas, 1937, Amore sublime), Alfred Hitchcock (Foreign correspondent, 1940, Il prigioniero di Amsterdam), Ernst Lubitsch (To be or not to ...
Leggi Tutto
KING, Martin Luther jr
Ecclesiastico battista e uomo politico negro-americano, nato ad Atlanta, Georgia, il 15 gennaio 1929, assassinato a Memphis, Tennessee, il 4 aprile 1968. Ordinato pastore nel 1947, [...] M. L. King, Milano 1968; I have a dream. The story of M. L. King, in Time Atlantic, 29 apr. 1968; L. Safir, Memphis come Dallas, in Rinascita, 3 maggio 1968; C. King, My life with M. L. King jr., New York 1969 (trad. it., Milano 1970); T. Bosco, M. L ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] Carolina, e Alfred G. Gilman, della University of Texas di Dallas, scoprono le proteine G e il loro ruolo nel processo entrambi della University of Texas, Southwestern Medical Center, Dallas, per le scoperte relative alla regolazione del metabolismo ...
Leggi Tutto