Musicologo (Milano 1913 - ivi 1986). Laureato in filosofia, studiò musica con A. Casella. Si dedicò inizialmente all'attività cinematografica, fondando nel 1935 la Cineteca italiana. Partecipò alla nascita [...] Schönberg, E. Chabrier, J. Massenet, H. Wolf. Prof. di storia della musica all'univ. di Palermo (1957-70) e al DAMS di Bologna (1971-83), ha scritto saggi fondamentali quali: Espressionismo e dodecafonia (1954; 2a ed. ampliata con il titolo La scuola ...
Leggi Tutto
Letterato, nato a Forlì il 15 febbraio 1926, morto a Bologna il 24 agosto 1997. Ottenuta la libera docenza nel 1969, dopo molti anni di insegnamento universitario, divenne nel 1981 professore ordinario [...] all'università di Bologna, prima nel corso di laurea in lingue della facoltà di Lettere, e nel 1983 al DAMS. Ricevette numerosi premi letterari, ma si ritenne sempre un "accademico senza accademia".
Dopo ricerche filologiche sfociate nell'edizione di ...
Leggi Tutto
Manager ed economista italiano (n. Roma 1959). Laureato in Scienze statistiche ed economiche presso l'Università La Sapienza di Roma, durante la sua carriera ha svolto consulenze sui temi dell'economia [...] dal vivo e alla televisione. Ha insegnato Sistemi organizzativi dello spettacolo dal vivo presso il corso di laurea DAMS dell'Università Roma TRE. Direttore generale del Palazzo delle Esposizioni e delle Scuderie del Quirinale di Roma (2002 ...
Leggi Tutto
Baldi, Gian Vittorio. – Regista e produttore cinematografico italiano (Lugo, Ravenna, 1930 - Faenza 2015). Dopo la laurea in Scienze dell'opinione pubblica, ha lavorato in RAI dal 1954 al 1958. Con due [...] di Venezia nel settore dei cortometraggi. Organizzatore e direttore dell'Istituto Italiano del Documentario, docente di filmologia al DAMS, durante la sua lunga carriera ha realizzato una trentina di film e circa 200 tra cortometraggi e documentari ...
Leggi Tutto
Disegnatore e autore di fumetti italiano (San Benedetto del Tronto 1956 - Montepulciano 1988). Cresciuto a San Severo, in provincia di Foggia, assecondando la sua inclinazione si è trasferito a Pescara [...] esposizione; gli esordi della sua produzione sono caratterizzati prevalentemente da opere pittoriche di denuncia politica. Iscrittosi al DAMS di Bologna, nello stimolante ambiente universitario di questa città sono nate le sue prime storie a fumetti ...
Leggi Tutto
Visual designer italiano (n. Milano 1939). Formatosi presso l'Università di Milano sotto la guida di E. Paci e C. Musatti (1957-59), ha iniziato la carriera artistica collaborando alla rivista Il gesto [...] di Ulm (1966), si è dedicato all'insegnamento di discipline della comunicazione in diverse università italiane (IUAV a Venezia, DAMS a Bologna). La sua attività di design si è svolta nell'ambito del design della comunicazione, del visual design e ...
Leggi Tutto
Pseudonimo della scrittrice indiana di lingua inglese Purnaiya Taylor Kamala (Chimakurti 1924 - Londra 2004). Completati gli studî all'università di Madras, lavorò come giornalista per poi dedicarsi esclusivamente [...] con ricchezza tematica e rigore formale. Si ricordano: Some inner fury (1955); A silence of desire (1960); Possession (1963); A handful of rice (1966); The coffer dams (1969); The nowhere man (1972); The golden honeycomb (1977); Pleasure city (1983). ...
Leggi Tutto
Semiologo italiano (Rimini 1939 - ivi 2020). Dopo essersi laureato presso l’università di Firenze, ha studiato a Parigi all’École Pratiquedes Hautes Études dove ha avuto contatti con studiosi del calibro [...] , con C. Bo e G. Paioni, nel 1970 il Centro Internazionale di Semiotica e di Linguistica. Presidente dal 1997 al 2000 del DAMS di Bologna, ha diretto riviste e collane e dal 2000 al 2004 l’Istituto italiano di Cultura a Parigi. La sua ricerca ha ...
Leggi Tutto
Mazzacurati, Carlo
Marco Pistoia
Regista e sceneggiatore cinematografico, nato a Padova il 2 marzo 1956. Tra i migliori registi italiani esordienti negli anni Ottanta, ha espresso un cinema ricco di [...] 1994 il Leone d'argento alla Mostra del cinema di Venezia per Il toro.
Dopo aver svolto studi ‒ non conclusi ‒ presso il DAMS dell'Università di Bologna, nel 1980 ha girato in 16 mm Vagabondi, mai distribuito nelle sale: storia dell'amicizia fra un ...
Leggi Tutto
Martone, Mario
Bruno Roberti
Regista cinematografico e teatrale, nato a Napoli il 20 novembre 1959. La sua attività, che ha raccolto prestigiosi riconoscimenti, si è sviluppata tra teatro e cinema in [...] di Lettere e Filosofia e a Bologna al corso di laurea in Discipline dell'arte, della musica e dello spettacolo (DAMS), M. iniziò la sua carriera teatrale a Napoli nel 1977, impegnato in un costante lavoro di sperimentazione di grande inventiva ...
Leggi Tutto