Razza
Guido Modiano
di Guido Modiano
Razza
sommario: 1. Definizione. 2. Criteri di classificazione. 3. Genetica delle razze: a) livello descrittivo o statico; b) livello storico o dinamico; c) la struttura [...] sul piano intellettuale, che ha avuto molto seguito fino a pochi anni fa e anche tra ben noti genetisti (v. Darlington, 1969 e 1972), è il seguente. Poiché le caratteristiche di comportamento, e non solo quelle di struttura, così specializzate negli ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia evoluzionistica e la genetica
Garland E. Allen
La biologia evoluzionistica e la genetica
L'eredità di Darwin
Alla fine [...] studi sul mais del gruppo di Rollins A. Emerson alla Cornell University, dal laboratorio di citogenetica di Cyril D. Darlington in Inghilterra, e da molti altri.
Negli ultimi due decenni dell'Ottocento gli indizi di un coinvolgimento dei cromosomi ...
Leggi Tutto
Genetica
Marcello Siniscalco
sommario: 1. Introduzione. 2. Il gene oggi. a) Sviluppo delle conoscenze. b) Ricerche sperimentali. c) Struttura e funzione del gene. d) Scoperte recenti. 3. Genetica parasessuale [...] delle aptoglobine umane) in ibridi interspecifici ottenuti dalla fusione di cellule di epatoma murino con fibroblasti o linfociti umani (Darlington e Ruddle) e, per chiudere l'elenco con l'evento più importante, la produzione illimitata di anticorpi ...
Leggi Tutto
darlingtonia
darlingtònia 〈darlintò-〉 s. f. [lat. scient. Darlingtonia, dal nome del botanico statunitense William Darlington († 1863)]. – Genere di piante della famiglia sarraceniacee, originarie della California, con un’unica specie (Darlingtonia...