Nome d'arte del cantante e compositore inglese David Jones (Londra 1947 - New York 2016). Dopo una iniziale attività di sassofonista, dagli anni Settanta si è affermato nel campo della musica rock prima [...] in Inghilterra, quindi a livello internazionale. Alla fine degli anni Ottanta ha avviato una riedizione in CD dei suoi primi album e costituito un nuovo gruppo (Tin machines, 1989; Tin machines II, 1991). ...
Leggi Tutto
Nome d'arte della cantante afroamericana Annie Mae Bullock (Brownsville, Tennessee, 1939 - Küsnacht, Svizzera, 2023). Scoperta nel 1956 dal chitarrista, poi divenuto suo marito, Ike Turner, conobbe i primi [...] , sexy e ispirate. Ha cantato in coppia con artisti come Mick Jagger (in Live Aid) ed Elton John, Eric Clapton, DavidBowie. Tra gli album di maggior successo: Private dancer (1984); Break every rule (1986); Twenty four seven (1999). Anche attrice ...
Leggi Tutto
BERTOLUCCI, Bernardo
Michele Guerra
Nacque a Parma il 16 marzo 1941, figlio di Attilio (uno dei maggiori poeti e intellettuali del Novecento italiano) e di Ninetta Giovanardi (insegnante di lettere [...] «scena madre» come quella del confronto tra i corpi dei fratellastri sulle note di Ragazzo solo, ragazza sola di DavidBowie.
Nel 2014 Bertolucci girò un piccolo film a suo modo sperimentale e dal titolo cinefilo, Scarpette rosse, per denunciare ...
Leggi Tutto
Ōshima, Nagisa
Alessandro Cappabianca
Regista cinematografico giapponese, nato a Kyoto il 31 marzo 1932. Si è imposto negli anni Sessanta come la maggiore personalità della 'nuova ondata' cinematografica [...] di girare Senjo no merii kurisumasu ‒ Furyō, nuovo grande successo di pubblico, che si avvaleva della presenza della rockstar DavidBowie e di Kitano Takeshi. Oltre al confronto tra due culture, americana e giapponese, il vero soggetto del film è l ...
Leggi Tutto
Eno, Brian
Ernesto Assante
Il musicista che ha inventato gli spazi sonori
Musicista inglese noto per la sua attività di produttore, Brian Eno è un artista multimediale, teorizzatore dell'ambient music, [...] movimento punk.
Molto nota è anche la sua attività di produttore di artisti rock come Talking Heads, Devo, Ultravox, DavidBowie, U2. Negli anni Novanta Eno tiene alta la guardia e propone ottimi lavori di rock elaborato con il sintetizzatore (synth ...
Leggi Tutto
Sakamoto, Ryuichi
Paolo Patrizi
Compositore giapponese, nato a Nakano (Tokio) il 17 gennaio 1952. Musicista di formazione classica, ma votato alla musica popolare, ha iniziato a comporre per il cinema [...] doti non comuni mentre, racchiuso in una maschera gelida e morbosa, si contrappone sul grande schermo a DavidBowie (coprotagonista del film).
Alla fine degli anni Ottanta risale il suo secondo, significativo, incontro cinematografico, con Bertolucci ...
Leggi Tutto
De Concini, Ennio
Serafino Murri
Sceneggiatore, regista cinematografico, commediografo e giornalista, nato a Roma il 9 dicembre 1923. Autore versatile e prolifico, ha ideato storie di robusta e articolata [...] 1978) di Just Jaeckin, il melodramma di ambientazione weimariana Schöner Gigolo, armer Gigolo (1979; Gigolò) di David Hemmings, interpretato da DavidBowie, Le due vite di Mattia Pascal (1985) di Mario Monicelli e lo scandaloso Diavolo in corpo (1986 ...
Leggi Tutto
Roeg, Nicolas (propr. Nicolas Jack)
Francesco Zippel
Regista cinematografico e direttore della fotografia inglese, nato a Londra il 15 agosto 1928. Operatore di grande talento, abile nel creare atmosfere [...] dicembre rosso shocking), un thriller che riscosse un buon successo. Modellato intorno al corpo dell'androgina star del rock DavidBowie, The man who fell to Earth (1976; L'uomo che cadde sulla Terra) costituisce invece un rivoluzionario esempio di ...
Leggi Tutto
Compositore e produttore discografico italiano (n. Ortisei, Bolzano, 1940). Dopo aver raggiunto una discreta notorietà come interprete di musica leggera, negli anni Settanta è stato il pioniere della disco [...] con D. Summer, Blondie, Cher e D. Bowie (tra gli altri), scalando le classifiche internazionali e M. ha scritto l’inno dei Giochi Olimpici di Los Angeles (1984), Seul (1988) e Pechino (2008). Nel 2024 ha ricevuto il David di Donatello alla carriera. ...
Leggi Tutto
MIELI, Mario
Laura Schettini
Nacque a Milano il 21 maggio 1952 da Walter e Liderica Salina, penultimo di sette figli (quattro maschi e tre femmine).
Il padre, nato nella comunità ebraica di Alessandria [...] suoi non c'erano, ascoltavamo Mozart e Space Oddity di Bowie, ricordo che nella parte strumentale dove c'era un De Lauretis, Simonetta Spinelli, Tim Dean, Christopher Lane, David Jacobson, Claude Rabant in appendice all'ed. 2002 di Elementi ...
Leggi Tutto
rockumentario
s. m. Documentario cinematografico relativo a biografie e spettacoli di personaggi noti del genere musicale rock. ◆ «Ematomi», con la sigla iniziale di David Bowie, parla degli errori nel cinema, del «rockumentario» Mauri e di...
pippobaudista
agg. Tipico degli spettacoli di Pippo Baudo. ◆ È il pubblico fedele a una certa idea dell’intrattenimento nazional-popolare, per definizione pippobaudista, che si è riconosciuto nelle storie di convento di Virna Lisi e Sabrina...