LIGABUE, Luciano
Stefano Oliva
Cantautore, regista e scrittore, nato a Correggio il 13 marzo 1960. Artista di spicco della musica italiana, tra i primi per dischi venduti e premi ricevuti in più di [...] Su e giù da un palco (1997). Nel 1998 si è cimentato come regista con il film Radiofreccia, vincitore di tre David di Donatello, per tornare poi alla musica con i lavori Miss Mondo (1999), Fuori come va? (2002), Nome e cognome (2005), Arrivederci ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Citta del
Umberto TOSCHI
Leone GESSI
Teodosio MARCHI
Pietro PISANI
Carlo CECCHELLI
Gino BORGHEZIO
Johann STEIN
VATICANO, Stato della Città del (A. T., 24-25-26 bis).
Sommario. [...] Forlì. Oltre a Melozzo, lavorarono nella Biblioteca Latina Domenico e David Ghirlandaio, e a costoro si debbono le lunette con figure di .
Prima di Niccolò V, s'era commesso a Donatello il piccolo tabernacolo per l'Eucarestia (ora nella sagrestia ...
Leggi Tutto
PISA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Mario MARTINOZZI
Matteo MARANGONI
Francesco ARNALDI
Alfredo BONACCORSI
Arturo SOLARI
Giovanni Battista PICOTTI
Tammaro DE MARINIS
*
Città della Toscana, [...] che aveva rappresentato la sua scultura nei secoli XIII e XIV; se Donatello vi si recò, fu per eseguire il monumento al cardinale Brancacci da a Pisa artisti come il Botticelli Domenico e David Ghirlandaio, il Baldovinetti e il Mainardi, e nel ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Demografia. Il territorio. La ‘sinosfera’: la Cina al centro dell’ecumene. Rivendicazioni territoriali della Repubblica Popolare Cinese. La questione del Mar Giallo [...] Gong Li (protagonista anche di Miami Vice, 2006, di Michael Mann), Zhang Ziyi e Zhao Tao (che in Italia ha vinto il David di Donatello come miglior attrice per Io sono Li, 2011, di Andrea Segre). Tra i cineasti che si sono imposti sia in patria sia ...
Leggi Tutto
È un pezzo di metallo, solitamente di forma analoga a quella delle monete, fuso o coniato, e destinato a ricordare una persona o un fatto determinati. Delle persone essa reca l'effigie e il nome nel diritto [...] Pesaro. Bartolomeo Bellano, lo scolaro padovano di Donatello, riecheggia nell'unica medaglia che si conosce freddo accademismo, che non trova eccezioni se non nei medaglioni di David d'Angers, o nelle medaglie di Oudiné, sotto la seconda repubblica ...
Leggi Tutto
VERONA (A. T., 24-25-z6)
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Giuseppe FIOCCU
Paola ZANCAN
Tammaro DE MARINIS
Walter MATURI
Città del Veneto, capoluogo di provincia, sulla ferrovia Milano-Venezia, a 45°26′ [...] , San Massimo all'Adige, Santa Lucia, Ca' di David, San Michele Extra, Montorio Veronese, Mizzole, Santa Maria in virgulti del Rinascimento, portati da Firenze dall'allievo di Donatello, Giovanni di Bartolo detto il Rosso: il quale tuttavia ...
Leggi Tutto
Termine accolto dalla Crusca e oggidì usato per indicare così il mezzo rilievo come il basso rilievo e il rilievo schiacciato, caratterizzati da riduzioni dei piani plastici.
Riportiamo, per maggiore chiarezza, [...] onore la figura umana, con parchi elementi paesistici. Donatello vi si conforma nella cantoria di S. Maria II, p. 378, s. v. Scultpure, redatta da Falconet); Emeric-David, Ricerche sull'arte della statuaria considerata presso gli antichi e i moderni ...
Leggi Tutto
Con tal nome, di origine e di radice oscure, e che compare solo col sec. XIII, s'intende generalmente ogni gemma lavorata in rilievo; più propriamente il nome è applicato a quei lavori in cui si utilizzano [...] allo studio degli artisti per le gemme antiche. Se Donatello nulla ha lasciato di opere di glittica, la conoscenza e distrutto nel 1871, con l'incendio di quell'edificio; e Adolfo David iniziava, verso il 1860, il più grande cammeo dei tempi modemi: ...
Leggi Tutto
. Famiglia di scultori fiorentini (secoli XV e XVI). Luca di Simone di Marco ne fu il capostipite. Nacque a Firenze nel 1399 o 1400, e vi morì nel 1482. Sembra s'iniziasse con una prima educazione presso [...] vi commentano un salmo di David. Un confronto con l'opposta cantoria di Donatello rende più chiara la personalità di animali.
Luca, pur trovandosi più volte a contatto con Donatello, si mantenne sostanzialmente uguale: nel 1439 ebbe l'allogagione ...
Leggi Tutto
– I festival e le nuove tendenze del cinema contemporaneo. L’Oscar. I premi italiani
I festival e le nuove tendenze del cinema contemporaneo. – Tra la fine del Novecento e l’inizio del nuovo millennio, [...] come la cinematografia con il maggior numero di premi in questa categoria.
I premi italiani. – In Italia il David di Donatello costituisce il premio equivalente al premio Oscar e negli ultimi anni, nelle categorie più importanti, come miglior film e ...
Leggi Tutto
non ti disunire loc. aforistica Invito a non perdere la propria unità e saldezza interiore. ◆ Di quel categorico «non ti disunire» (già un tormentone per cinefili) Capuano (quello vero) specifica che era una frase usata nel calcio, niente a...
vincolo affettivo
loc. s.le m. Coppia di persone conviventi, stabilmente unite da un reciproco legame di affetto. ◆ L’istituzione del nuovo registro potrà essere utilizzata non solo dalle coppie gay che ne faranno richiesta, ma anche da quelle...