L'Ottocento: matematica. Calcolo delle probabilita e statistica
Ivo Schneider
Calcolo delle probabilità e statistica
Il ruolo di Laplace nella stocastica del XIX secolo
Numerosi autori hanno contribuito [...] svolta si intravede già nella celebre conferenza tenuta da David Hilbert (1862-1943) al Secondo congresso internazionale dei l'ipotesi che la regressione non è che un caso speciale di una relazione statistica più generale tra due caratteristiche, ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] . Grande risalto viene dato alla prestazione degli atleti americani nel nuoto, che prevalsero in dodici specialità su tredici; il tredicesimo vincitore fu David Wilkie, primo inglese a conquistare un oro nel nuoto dal 1908. Invece nulla appare, nel ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Matematica
Takao Hayashi
Matematica
'Gaṇita' ('matematica')
Prima dell'introduzione e diffusione dell'astrologia oroscopica e dell'astronomia matematica nella società [...] equazione lineare a un'incognita (v. 30), un tipo speciale di equazioni lineari simultanee a più incognite (v. 29 , Milano, Il Saggiatore, 2000).
Pingree 1970-94: Pingree, David, Census of the exact sciences in Sanskrit, series A, Philadelphia ...
Leggi Tutto
MACCHINE
Vittorio Marchis e Marcella Corsi
Storia della tecnologia
di Vittorio Marchis
Definizioni e classificazione
Si definisce macchina un complesso di elementi fissi e mobili, vincolati cinematicamente, [...] di vario genere, per addossarlo a un meccanismo speciale, la cui azione automatica è così ben regolata che economy and taxation (1817), London 1821³, in The works and correspondence of David Ricardo (ed. critica a cura di P. Sraffa e M. Dobb ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] da un direttore generale per il bilancio e l’amministrazione (David O’Sullivan), che è alla guida appunto dell’intera ‘macchina armi di distruzione di massa. Sono stati inviati rappresentanti speciali dell’Eu in molte aree di crisi, con risultati ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] una radiografia 'analogica' convenzionale il bersaglio è uno speciale tipo di pellicola, collocata all'interno di una St. Louis-London, Mosby, 1999.
Townsend, Cherry 2001: Townsend, David W. - Cherry, Simon R., Combining anatomy and function: the path ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: gli impianti sportivi
Livio Toschi
Gli stadi nell'antichità
Data l'importanza attribuita dai greci allo sport, la preparazione atletica dei giovani veniva curata in appositi impianti [...] & C. e la pista in cenere fu realizzata dallo specialista inglese Perry, già autore di quella di Stoccolma. Nello stadio si , fu affidato allo studio Heery international corporated, diretto da David P. Tabor. Dopo i Giochi la pista di atletica fu ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La scienza islamica in India
Mario Casari
Fabrizio Speziale
La scienza islamica in India
Contorni della scienza indo-islamica
di Mario Casari
Nel II millennio dell'era [...] grande mole di opere tarde (XIII-XVII sec.), specialmente di autori dell'area centroasiatica. Oltre all'immancabile Angelo M. Piemontese, Medioevo. Islam.
Pingree 1978: Pingree, David, Islamic astronomy in Sanskrit, "Journal for the history of Arabic ...
Leggi Tutto
Dalla fine della guerra fredda il Vicino Oriente non è più terreno di rivalità e possibile scontro fra superpotenze. L’epicentro delle crisi si è progressivamente spostato verso l’area del Golfo, dove [...] conflitto sembra forzare chi lo osserva, per la natura speciale delle due parti, per i luoghi che ne sono , 1995-2002, Paris 2002 (trad. it. Roma 2003).
B. Morris, Camp David and after: an exchange. An interview with Ehud Barak, «The New York review ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Aristotele
Enrico Berti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Aristotele è l’autore del primo sistema filosofico-scientifico elaborato nella [...] , dove si dedica, col discepolo Teofrasto, a ricerche sugli animali, specialmente marini. Nel 343 a.C. è chiamato dal re Filippo II grandi filologi quali Werner Jaeger in Germania e William David Ross in Inghilterra. L’intera filosofia del Novecento ...
Leggi Tutto
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...
corto
córto agg. [lat. cŭrtus]. – 1. a. Che ha relativamente poca lunghezza o è meno lungo del normale: fiori a gambo c.; fucile a canna c.; spada, pugnale a lama c. (fig., venire ai ferri c., impegnarsi in uno scontro duro e decisivo, in...