Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] alla sicurezza rappresentano il banco di prova della nuova NATO.
Fonti normative
Trattato del Nord Atlantico, Washington DC, 4 aprile 1949; Nuovo Concetto Strategico dell’Alleanza Atlantica, Roma, 8 novembre 1991; Nuovo Concetto Strategico dell ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le istituzioni e l'organizzazione militare
Timothy Moy
Le istituzioni e l'organizzazione militare
Il principale fattore politico del processo d'innovazione [...] ben riuscito aeroplano Boeing da trasporto Monomail per trasformarlo in bombardiere e, verso la fine degli anni Trenta, il famoso DC-2 da trasporto della Douglas Aircraft diede origine al bombardiere B-18. Già molto prima dello scoppio della Seconda ...
Leggi Tutto
Diritti dell'uomo
Louis Favoreu
sommario: 1. La nozione di diritti dell'uomo. 2. Le tre generazioni di diritti dell'uomo. 3. I titolari o beneficiari dei diritti. a) Persone fisiche e persone giuridiche. [...] 1985-1994.
Pace, A., Problematica delle libertà costituzionali, Padova 1990.
Recueil de jurisprudence constitutionnelle 1959-1993: décisions DC-L-FNR-I du Conseil constitutionnel, Paris 1994.
Rivero, J., Les libertés publiques, vol. I, Les droits ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Public understanding of science
Massimiano Bucchi
Public understanding of science
L'espressione Public understanding of science individua un'area di studi interdisciplinare che si [...] , science and technology, paper presented to the Annual American association for the advancement of science meeting, Washington (DC), 1991.
Epstein 1995: Epstein, Steven, The construction of lay expertise: AIDS activism and the forging of credibility ...
Leggi Tutto
IACOPO di Angelo da Scarperia (Iacopo Angeli)
Paolo Farzone
Nacque a Scarperia, roccaforte fiorentina posta a difesa del Mugello, in data incerta. Solo parzialmente soccorre una testimonianza di Leonardo [...] cura di R.-J. Loenertz, Città del Vaticano 1950, ad ind.; The letters of Manuel II Palaeologus, a cura di G.T. Dennis, Washington, DC, 1977, ep. 31, rr-1-6; F.G. Negri, Istoria degli scrittori fiorentini, Ferrara 1722, pp. 320 s.; G. Mazzuchelli, Gli ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Enea Silvio Piccolomini
Stefan Bauer
Nel panorama storiografico del Quattrocento, Enea Silvio Piccolomini è importante in primis perché, come agente politico, fu testimone di molteplici eventi di portata [...] the councils, and reform: the legacy of the fifteenth century, ed. G. Christianson, T.M. Izbicki, C.M. Bellitto, Washington (DC) 2008, pp. 60-81.
E. O’Brien, Arms and letters: Julius Caesar, the “Commentaries” of Pope Pius II, and the politicization ...
Leggi Tutto
Proteine. Sintesi delle proteine e ribosomi
Francesco Amaldi
La sintesi proteica (o biosintesi delle proteine o traduzione) è il processo responsabile, nelle cellule viventi, della produzione di proteine [...] e nella funzione dell'apparato traduzionale, come nel caso dell'anemia di Diamond-Blackfan (DBA), della discheratosi congenita (DC), e della CACH (o VWM), una forma di ataxia infantile con ipomielizzazione del sistema nervoso.
Disordini ematologici e ...
Leggi Tutto
STURZO, Luigi
Francesco Malgeri
– Nacque a Caltagirone (Catania), il 26 novembre 1871, da Felice, barone d’Altobrando, e da Caterina Boscarelli, ultimogenito di sei fratelli (Margherita, Mario, Remigia, [...] per la moralità pubblica, le sue polemiche dure e insistenti non furono gradite anche in seno alla Democrazia cristiana (DC), che le visse con fastidio.
In occasione delle elezioni amministrative romane del 1952, venne invitato, su pressioni del ...
Leggi Tutto
Il nome italiano deriva, attraverso il latino charta, dal greco χάρτης "foglio", che forse è a sua volta di origine egiziana e denotava il foglio da scrivere che gli Egizî preparavano dal papiro. Questa [...] al minuto il bollitore rotativo in lamiera giace con due pernî cavi A e B su due supporti e può farsi ruotare con la coppia elicoidale DC per mezzo di cinghia. I passi d'uomo E F servono per il carico e lo scarico e si chiudono con i coperchi R che ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA
Raymond Boudon
Costantino Cipolla
Roberto Cipriani
Filippo Barbano
Filippo Barbano
(XXXI, p. 1019; App. III, II, p. 761; IV, III, p. 356)
Logica ed epistemologia della sociologia. - Le [...] , composizione sociale, elezioni e partiti, fu quella del ''bipartitismo imperfetto'' (rappresentato dai due grandi partiti, DC-PCI), neppure smentita dall'opposta ipotesi del ''pluralismo polarizzato''. Il centro-sinistra, però, sebbene costituitosi ...
Leggi Tutto
democristianizzazione
s. f. Processo di assimilazione ai princìpi ideologici e alle pratiche politiche dei democristiani, della Democrazia cristiana. ◆ la mancanza di accordo tra il centro-destra di Silvio Berlusconi e i radicali di Marco...
cetaceofobia
s. f. (scherz.) Avversione patologica, ripugnanza nei confronti delle balene. ◆ [Giuseppe] Fioroni non vuol sentire parlare del passato che ritorna. Il ministro dell’Istruzione dice di essere stufo di una certa «cetaceofobia bianca»,...