• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
webtv
281 risultati
Tutti i risultati [281]
Biografie [121]
Arti visive [109]
Letteratura [25]
Musica [13]
Cinema [12]
Accademie scuole e movimenti [9]
Teatro [10]
Storia [9]
Architettura e urbanistica [6]
Archeologia [5]

Paparelli, Gioacchino

Enciclopedia Dantesca (1970)

Paparelli, Gioacchino Carlo Chirico Critico letterario, nato a Sessa Aurunca (Caserta) nel 1914, professore nell'università di Salerno. I suoi interessi culturali fanno leva sull'Umanesimo, ampliandosi [...] idea della poesia risulta ancor meglio illuminata nei due scritti paralleli D. fra latino e volgare e Lingua e poesia nel " De vulgari eloquentia " (Salerno 1951, poi in Questioni dantesche, Napoli 1967, 53-86 e 87-132). La sua lettura della Commedia ... Leggi Tutto
TAGS: DE VULGARI ELOQUENTIA – SESSA AURUNCA – STILNOVISTICA – PURGATORIO – UMANESIMO

no-Muos

NEOLOGISMI (2018)

no-Muos (no Muos, No Muos), agg. inv. Che contesta l’istallazione del Muos, sistema di comunicazioni satellitari ad alta frequenza e a banda stretta, gestito dal dipartimento della Difesa degli Stati [...] dietrofront, sbottò accusando gli attivisti di «mafiosità». (Annalisa Chirico, Giornale, 30 gennaio 2016, p. 14, Attualità) • contro il nemico Usa, simbolo dell’imperialismo» (Carlo De Stefano intervistato da Val[entina] Err[ante], Messaggero, ... Leggi Tutto
TAGS: ROSARIO CROCETTA – IMPERIALISMO – CALTAGIRONE – NISCEMI – PALERMO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Vocabolario
metafìṡico
metafisico metafìṡico agg. e s. m. [der. di metafisica] (pl. m. -ci). – 1. agg. Nel linguaggio filos., che concerne la metafisica (intesa come scienza della realtà assoluta) o è proprio di essa: problemi m.; principî m.; che poi la vita sia...
òlio
olio òlio (region. òglio) s. m. [lat. ŏleum, dal gr. ἔλαιον]. – Nome generico di numerose sostanze di origine vegetale, animale o minerale, liquide a temperatura ordinaria, diverse per composizione e proprietà ma somiglianti tra loro per certe...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali