SIEGBURG
N.M. Zchomelidse
Città della Germania, nel Nordrhein-Westfalen, fondata in epoca medievale sul Siegberg (od. Michaelsberg), cima vulcanica lungo il corso del fiume Sieg.In origine in questo [...] dentellata, nella quale sono rappresentati gli apostoli e altri santi.
Bibl.:
Fonti. - Libellus de translatione sancti Annonis archiepiscopi et miracula sancti Annonis, a cura di M. Mittler, H.R. Fehlmann, W. Löhr (Siegburger Studien, 3-5), 3 voll ...
Leggi Tutto
MUDÉJAR, Arte
S. Alcolea Gil
L'aggettivo spagnolo mudéjar (dall'arabo mudajjan 'addomesticato') - che indica il musulmano convertito che vive nelle terre riconquistate dai cristiani - viene riferito [...] mudéjares e rinascimentali si combinano a creare opere assai suggestive, come il Palacio de las Dueñas o la c.d. casa di Pilato.Tratti caratteristici dell'arte m. si colgono anche nella decorazione architettonica e nelle arti suntuarie. Per quanto ...
Leggi Tutto
ARSAGO SEPRIO
P. Strada
Piccolo centro collinare in prov. di Varese, a S del lago Maggiore e a km. 2,5 ca. a E di Somma Lombardo. Il nome Arsago, citato in un atto del 976 (Rota, 1931) come Arciaco [...] canonicale presso S. Vittore (Notitia cleri mediolanensis de anno 1398). Durante l'età comunale fu compreso 1050), Milano 1960, doc. 340; Notitia cleri mediolanensis de anno 1398, a cura di M. Magistretti, Archivio Storico Lombardo, s. III, 27, ...
Leggi Tutto
HUY
A. Lemeunier
Cittadina del Belgio orientale, posta lungo il corso della Mosa a km. 30 ca. a S-O di Liegi. Già in epoca altomedievale il centro portuale di H. ebbe notevole importanza, sia nel campo [...] dal suo fondatore, il vescovo Teoduino di Baviera (m. nel 1075); quest'ultimo aveva intrapreso la costruzione un piccolo calice in argento a coppa dorata (Trésor d'Art Religieux de la Collégiale Notre-Dame), che si ricollega a un modello noto altrove ...
Leggi Tutto
OUDENAARDE
P. Devos
(franc. Audenarde)
Cittadina del Belgio centro-occidentale, nella Fiandra orientale, ubicata sul corso navigabile della Schelda, a km 30 ca. a monte di Gand, in posizione favorevole [...] [Monumenti protetti delle Fiandre orientali. Circondari di Aalst e O.], Gent 1991, pp. 176-230; D. Callebaut, M. Buyle, De Sint-Laurentiuskerk van Ename (stad Oudenaarde, prov. Oost Vlaanderen): een vroeg 11de-eeuws symbols van ''Stabilitas regni et ...
Leggi Tutto
LICHFIELD
A.E. Lawrence
(Licetfeld, Liccetfelth, Licitfeld nei docc. medievali)
Cittadina dell'Inghilterra centrale situata nella contea dello Staffordshire.Sul sito dell'od. Wall, a pochi chilometri [...] al Close, quelli dell'antico palazzo del vescovo Roger de Clinton, situato presso l'angolo nordorientale, quelli di una ; N.R. Ken, Medieval Libraries of Great Britain, London 1964; M. Richards, The Lichfield Gospels (Book of St. Chad), The National ...
Leggi Tutto
NAMUR
S. Lupinacci
(lat. Namurcum; fiammingo Namen)
Città del Belgio, capoluogo dell'omonima provincia e sede vescovile, situata alla confluenza della Mosa con la Sambre, tra l'altopiano dell'Hesbaye [...] alla fine del sec. 11°, con il conte Alberto III (m. nel 1102), e passò nel 1192 in possesso dei conti S. Collon-Gevaert, J. Lejeune, J. Stiennon, Art roman dans la vallée de la Meuse aux XIe et XIIe siècles, Bruxelles 1962; L.F. Genicot, Atlas ...
Leggi Tutto
Admont, Abbazia di
K. Holter
Abbazia benedettina, fondata intorno al 1072 dall'arcivescovo Gebardo di Salisburgo (1060-1088) nei territori di un'antica donazione imperiale nella valle dell'Enns, nei [...] in Österreich, n.s., 2), Leipzig 1926.
M. J. Husung, Neue romanische Bucheinbände, I, Reichenau Bucheinbände, in Gotik in Österreich, cat., Wien 1967, p. 269.
A. De la Mare, Catalogue of the collection of medieval Mss. bequeathed to the Bodleian ...
Leggi Tutto
TARRASA
M. Guardia Pons
(catalano Terrassa; Egara, Terracium nei docc. medievali)
Città della Spagna nordorientale, in Catalogna (prov. Barcellona).Del municipio romano su cui si sviluppo la città medievale [...] 1981; E. Junyent, L'arquitectura religiosa a Catalunya abans del romànic, Barcelona 1983; G. Fabre, M. Mayer, I. Rodà, Inscriptions romaines de Catalogne, I, Barcelona (sauf Barcino), cat., Paris 1984, nr. 66; A. Moro, Revisió i interpretació ...
Leggi Tutto
JUMIEGES
M. Baylé
JUMIÈGES (Gemmeticum, Gemmeticense coenobium nei docc. medievali)
Villaggio dell'Alta Normandia (dip. Seine-Maritime) situato nella vallata della Senna a O di Rouen, J. prende il nome [...] Normandie aux XIe et XIIe siècles (tesi), in Ecole nationale des Chartes. Positions de thèses, Chartes 1963, pp. 21-28; Manuscrits normands, cat., Rouen 1975; M. Baylé, La sculpture du XIe siècle à Jumièges, in Aspects du monachisme en Normandie IVe ...
Leggi Tutto
de profundis
(non com. deprofundis) locuz. lat. (propr. «dal profondo»), usata in ital. come s. m. – Parole iniziali del Salmo 129 («De profundis clamavi ad te, Domine: Domine, exaudi vocem meam ...») usate a indicare il salmo stesso, recitato...
de cuius
〈de kùius〉 locuz. lat. [propr. de cuius hereditate agitur «della cui eredità si tratta»], usata in ital. come s. m. e f. – Nella successione per causa di morte, il soggetto defunto che era proprietario dei beni costituenti il patrimonio...