(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] del settore energetico il governo è stato delegato (art. 36 della l. 24 apr. 1998 nr. 128) a emanare un decretolegislativo per dare attuazione alla direttiva 96/92/CE, recante norme comuni per il mercato interno dell'e. elettrica, e conseguentemente ...
Leggi Tutto
libertà La facoltà di pensare, di operare, di scegliere a proprio talento, in modo autonomo.
Diritto
Dal punto di vista giuridico, per l. si intende in linea di massima il diritto di ogni individuo di [...] di questa l.: la riserva di legge, in base alla quale soltanto la legge o un atto ad essa equiparato (Decreto-legge e Decretolegislativo) possono stabilire i casi ed i modi attraverso cui si può procedere alla restrizione di questa l., e la c.d ...
Leggi Tutto
GHERARDI, Silvestro
Giorgio Dragoni
Nacque a Lugo, in Romagna, il 17 dic. 1802 da Giovanni, commerciante, e da Teresa Pani.
Dimostrate eccezionali qualità durante la frequenza dei corsi liceali, gli [...] le città di Ferrara e Lugo lo elessero deputato al Consiglio legislativo dello Stato pontificio. Dopo la fuga di Pio IX a il G. fu eletto deputato all'Assemblea costituente che decretò la decadenza del governo temporale e la costituzione della ...
Leggi Tutto
GUGINO, Eduardo
Pietro Nastasi
Nacque a Vallelunga (Caltanissetta) il 15 giugno 1895, da Gaetano e da Vincenza Sinatra, proprietari terrieri. Nonostante una invalidante poliomielite infantile, riuscì [...] prima legislatura), nel tentativo di far risorgere l'istituzione: con decreto del 2 genn. 1947 fu nominato commissario del Circolo e riuscì a far approvare dall'Assemblea un provvedimento legislativo per la concessione di contributi (ordinari e ...
Leggi Tutto
decreto
decréto s. m. [dal lat. decretum, der. di decernĕre «deliberare» (comp. di de- e cernĕre «distinguere»), part. pass. decretus]. – 1. Atto deliberativo o ordinatorio emanato da un’autorità amministrativa o giudiziaria: firmare, emettere,...
legislativo
agg. [tratto da legislazione]. – Che concerne la legislazione, o che è diretto a formarla: atti l., attività l.; funzioni l.; corpo l., il parlamento; assemblea l., in Francia, nome delle due assemblee che succedettero alla Costituente...