PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] pannelli); non è necessario un coordinamento modulare in quanto si definiscono le caratteristiche dimensionali dei componenti di volta in volta in nella produzione di serramenti standard. L'aspetto positivo è soprattutto nel fatto che con questo tipo ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] nome è da ricercarsi nelle tradizioni locali ma vaghi sono gli elementi positivi e confuse le notizie. Prevale l'opinione che il nome derivi ), e perciò detta dei Pehuenche, troviamo che possono definirsi per la loro economia come dei veri e proprî ...
Leggi Tutto
OCCHIO
Ettore REMOTTI
Girolamo LO CASCIO
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Gioacchino SERA
Enrico PERSICO
Anatomia e fisiologia comparate. - A prescindere da alcuni casi di diretta sensibilità [...] è comune la funzione, in quanto esse, con la forma definita e adeguata e con il distanziamento dalla superficie retinica, oltre ad poi un'oscillazione positiva primaria, alla quale segue a volte anche un'oscillazione positiva secondaria, la ...
Leggi Tutto
AGGREGAZIONE, Stati di (fr. états d'agrégation; sp. estados de agregación; ted. Aggregatzustände; ingl. states of matter).
I. - Introduzione sintetica.
1. - Come si presentano i corpi. - L'esperienza quotidiana [...] .
Da (4) e (5) segue
Le grandezze U e S, definite - come è facile riconoscere - ognuna a meno di una costante additiva o. Prima di 4°, i valori α, β sono negativi, dopo di 4° sono positivi.
b) Se poi abbiamo un miscuglio di due fasi b, c nel piano (p ...
Leggi Tutto
ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...] stesso, il quale avrebbe anche potuto dichiarare meritorio quello che invece, nelle sue rivelazioni ai profeti, ha definito riprovevole. La teologia positiva della scuola ḥanbalita e salafiyyah dichiara che tutte le nostre azioni sono create da Dio e ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] la transizione è fissata al 2007, in Giappone il termine è stato definito nel 2010. In Italia un disegno di legge prevede il 2010 anche l'offerta DVB-S. È pertanto credibile una risposta positiva del mercato. Per quanto riguarda il servizio DVB-T, ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 952; App. II, 11, p. 358; III, 11, p. 164)
Mario Medici
Mario Medici
Carmelo Caputo - Massimo Feola
Mario Carafa
Sono stati raccolti sotto questo esponente anche gli aggiornamenti [...] e NPSH è una sigla, Net Positive Suction Head, indicante l'altezza netta positiva all'aspirazione) dev'essere fatta con verso di percorrenza delle tre fasi, in base al quale si può definire un "principio" P e una "fine" F degli avvolgimenti medesimi, ...
Leggi Tutto
La dinamica si prefigge, come suo problema principale, la determinazione del moto di un qualsiasi corpo naturale sotto una qualsiasi sollecitazione, sostituendo cosi l'indagine causale dei fenomeni di [...] di O e s'indichi con λ la latitudine del luogo, l'angolo Θ formato da z con la verticale rimane definito da
purché lo si intenda contato positivamente a partire dalla verticale discendente verso Nord e si dia a r0 il segno di ± z0 a seconda che la ...
Leggi Tutto
TURBINA (dal lat. turbo, nel significato di vortice, movimento vorticoso)
Pericle FERRETTI
Giovanni Busnelli
Si dice genericamente turbina (fr. turbo-machine; ted. Kreiselmaschine) una macchina a fluido [...] né sezione contratta intermedia che vincoli la portata e la portata, definita dalla (3) e dalla (2), dipende da p0 e da monte una pressione negativa, calcolabile con la stessa formula del colpo positivo, e dopo il tempo 2 L/a arriverà l'onda riflessa ...
Leggi Tutto
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] 3,50-4 m. di altezza. Per le scene riproducenti ambienti ben definiti e originali se ne studiano volta per volta le dimensioni. Per lo passa nella finestra 8 e si riavvolge su 4. Il positivo della bobina 5 passa prima in 7, dove riceve l'impressione ...
Leggi Tutto
climate positive loc. agg.le inv. Nell’àmbito delle strategie produttive aziendali, si dice di quanto riesce a superare il raggiungimento dell’obiettivo di emissioni di anidride carbonica e di gas serra pari a zero, determinando in questo modo...
metrica
mètrica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. metrico; nel sign. 1, cfr. gr. μετρική (sottint. τέχνη «arte»)]. – 1. La tecnica della versificazione, cioè il complesso delle leggi che regolano la composizione dei versi e delle strofe;...