(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] altro che la grafia della lettura fonetica di GP) che fu definita dal generale Marshall "il più grande contributo americano all'arte mi litare che si somma alla pro secuzione di un trend positivo delle esportazioni. Le ragioni a ba se della vivacità ...
Leggi Tutto
MAREA (fr. marée; sp. marea; ted. Gezeiten, Tiden; ingl. tide)
Luigi CARNERA
Francesco VERCELLI
Le maree sono oscillazioni periodiche delle masse acquee marine, dovute a piccole forze periodiche derivate [...] direzione, hanno un significato che non ha un rapporto definito e costante rispetto alle fasi delle alte o basse legata a x dalla relazione seguente:
ove L è la longitudine del sito, positiva a ovest di Greenwich, negativa a est;
S = ora locale = L/ ...
Leggi Tutto
. Il termine di ἐϑικά (neutro plurale dell'aggettivo ἐϑικός, moralis, da ἔϑος, mos, "costume, norma di vita") entrò neíl'uso propriamente con Aristotele, che con esso intitolò le sue trattazioni di filosofia [...] quasi come il padre dello scetticismo. Ma la vera scoperta positiva di Socrate è quella della necessaria risoluzione del bene dell' , e cioè alla cosa, al mondo, volta per volta definito nel suo limite, ed è quindi assoluta condizione, libertà. ...
Leggi Tutto
VOLO (XXXV, p. 552)
Gaspare SANTANGELO
Meccanica del volo. - Considerazioni generali. - Un sistema materiale per poter volare deve presentare adeguata conformazione o contenere dispositivi capaci di [...] angoli di posizione vengono usualmente definiti nel seguente modo: alla terna velivolo baricentrica (destra) (x, y, z,) inizialmente equipollente a quella geodetica (pure destra), viene impressa una prima rotazione positiva dell'angolo ψ attorno all ...
Leggi Tutto
Diritto. Termine che indica il vincolo tra un coniuge e i parenti dell'altro: non possono dirsi affini i coniugi fra di loro, né i parenti dei due coniugi. L'affinità non ha linee o gradi; tuttavia, per [...] fornisce una quantità − L + d L, dove d L è definito dalla equazione
la quale si può anche scrivere sotto forma di derivata reversibilmente attraverso l'elettrodo F Coulomb di elettricità positiva che verranno portati al potenziale E1, guadagnando il ...
Leggi Tutto
NUMERO (lat. numerus; gr. άειϑμος)
Federigo ENRIQUES
Giacomo DEVOTO
Riccardo BACHI
Nicola Turchi
Matematica. - Nell'uso comune i numeri vengono adoperati:1. per indicare il posto occupato da un oggetto [...] porge alcune regole pratiche per l'addizione di crediti e debiti. Ma tracce più definite d'un vero Bhāskarā (nato nel 1114), che distingue il valore positivo e negativo della radice quadrata e scrive indifferentemente, in una somma, i numeri negativi ...
Leggi Tutto
Le condizioni sociali e la posizione professionale dell'architetto, la sua preparazione culturale e pratica, le sue relazioni con gli artefici da un lato, coi pubblici o privati committenti dall'altro, [...] di giurisprudenza e di astrologia (I, 1, 1 segg.). Quintiliano definisce l'architettura una disciplina utile all'arte del costruire (Inst. or allo svilupparsi di condizioni che richiedono una preparazione positiva di studio che non può aversi più nell ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] di sistema ottico qui sopra delineato è quello che viene definito punto-punto, pensabile dunque come un collegamento tra un punto ). Quando la giunzione viene polarizzata direttamente (tensione positiva sulla zona drogata p) le lacune dalla zona ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] febbraio avevano portato a una situazione politica estremamente incerta, definita solo nel secondo turno delle elezioni a ottobre, con per sei mesi. A giugno una nota altamente positiva è risultata dal referendum favorevole alla permanenza nella CEE ...
Leggi Tutto
RADIOPROPAGAZIONE
Giuliano TORALDO DI FRANCIA
Ivo RANZI
Yole RUGGIERI
*
Con questo termine, di relativamente recente introduzione, si indica il complesso dei fenomeni attinenti alla propagazione [...] d'onda). L'intera configurazione si sposta nella direzione positiva dell'asse z (direzione di propagazione) con una velocità (e con esso l'assorbimento) risulta pertanto avere un massimo ben definito a quote fro circa 70 e circa 90 km, cioé in ...
Leggi Tutto
climate positive loc. agg.le inv. Nell’àmbito delle strategie produttive aziendali, si dice di quanto riesce a superare il raggiungimento dell’obiettivo di emissioni di anidride carbonica e di gas serra pari a zero, determinando in questo modo...
metrica
mètrica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. metrico; nel sign. 1, cfr. gr. μετρική (sottint. τέχνη «arte»)]. – 1. La tecnica della versificazione, cioè il complesso delle leggi che regolano la composizione dei versi e delle strofe;...