Gli strumenti ottici hanno come scopo di aumentare la potenza visiva dell'occhio per portarla là dove direttamente non potrebbe arrivare, ed utilizzano la proprietà fondamentale dei sistemi ottici, di [...] faccia, presi col loro segno in modo che risultino positivi per una lente biconvessa, si ha
Non essendo questa meno estesa intorno all'asse principale, in cui essa è ben definita e che si trova sempre nel caso dell'astigmatismo vero, anche ...
Leggi Tutto
La c. è stata in quest'ultimo decennio oggetto di numerosi studî sia a sfondo puramente teorico sia a scopi eminentemente pratici. È noto che, secondo la classica definizione di Berzelius, la c. può riguardarsi [...] distribuzione dei prodotti di reazione in modo da favorire, dopo un definito tempo di contatto, la produzione di uno sugli altri possibili: se captano un s. v. elettronico e restano caricati positivamente (N+). Ma soltanto gli atomi residui No, che ...
Leggi Tutto
Finanza
Mario Anolli
La f. studia il funzionamento dei mercati dei capitali e le forze economiche che governano domanda, offerta e prezzo delle attività finanziarie. Oggetto della f. sono quindi sia [...] investitore avverso al rischio richiede quindi un premio al rischio positivo per investire in un titolo rischioso. Se invece l' mercato e βi è il beta del titolo i, che viene definito come
ovvero come rapporto tra la covarianza del titolo con il ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Marina Ruggieri
Comunicazioni mobili e senza filo
Le comunicazioni voce e dati per utenza mobile e senza filo (wireless) si stanno sviluppando nella direzione della multimedialità, [...] per la mancanza di una porzione di mercato sufficiente e definita, le reti mobili via satellite stanno ritrovando una dignitosa , tunnel e parcheggi sotterranei. Esempi di questa positiva integrazione tra navigazione e comunicazione sono: i sistemi ...
Leggi Tutto
Con tale locuzione si intende l'insieme delle tecnologie, delle macchine e dei sistemi destinati a realizzare i processi di trasformazione che sostengono il ciclo di vita di tutti i prodotti industriali [...] , vi sono la teoria della massima tensione principale positiva e negativa, la teoria della massima tensione tangenziale ridotte. Le lavorazioni descritte avvengono con utensili a geometria definita e possono realizzare pezzi in una ampia varietà di ...
Leggi Tutto
. È la forza vincolante che il provvedimento giurisdizionale - massime la sentenza - spiega in quanto decide irrevocabilmente circa la sussistenza della ragione fatta valere in giudizio. Essa consiste [...] , applicazione esclusiva e più energica il principio di carattere positivo, è occupata da quei terzi ai quali la cosa giudicata della cosa giudicata, infatti, la controversia si considera come definita e chiusa, e non può essere mai più sollevata ...
Leggi Tutto
PAESAGGIO
Rosanna TOZZI
Arduino COLASANTI
Rosanna TOZZI
Luigi PARPAGLIOLO
*
. Si chiama paesaggio in arte un dipinto che ha per oggetto gli aspetti campestri, la natura. Come tale si può dire che [...] e il Sodoma furono dei piacevoli narratori. Non bene definita ancora l'opera paesistica del Bernazzano. Raffaello conferì un' materiali, lo studio del letterale, il culto della bellezza positiva e, dominata poi dall'impressionismo (v.), in cui, ...
Leggi Tutto
(v. topologia, App:. III, 11, p. 960; algebra omologica, App. IV, I, p. 87)
Introduzione. - L'a.o. ha le sue origini nella teoria d'omologia di gruppi astratti che fu coinvolta nello studio di certi spazi [...] e H. Bass (1962). Si vide che per n=1 la risposta rimane positiva per i k[t]-moduli, anche se k non è un corpo ma β·α−1, precisamente si pone β1(y)={β(x)+d(E)}εE1, così β1 è ben definito, e ha bigrado (−a+b,-a′+b′); infine γ1:E1→D1 è indotto da γ su ...
Leggi Tutto
SVILUPPO SOSTENIBILE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
La straordinaria crescita numerica della specie umana (5 milioni di persone diecimila anni fa, quando iniziò l'agricoltura; oltre 5,5 miliardi [...] e aggiunge che lo s.s., "lungi dall'essere una definita condizione di armonia, è piuttosto un processo di cambiamento tale per e tecnologico, e questo non può che facilitare un'evoluzione positiva verso modalità di s. più sostenibile dell'attuale.
In ...
Leggi Tutto
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, I, p. 944; III, I, p. 616; IV, I, p. 809)
Popolazione. − Sia pure con lievi incrementi (0,3% annuo), la popolazione finlandese continua a presentare una tendenza positiva: [...] urbana e quella di campagna, che per lui è più naturale e positiva.
La narrativa sanguigna, condita di umorismo nero, di A. Tuuri ( brillanti pensiline, mentre la biblioteca può essere definita come il capolavoro dell'atelier: immaginifica, ...
Leggi Tutto
climate positive loc. agg.le inv. Nell’àmbito delle strategie produttive aziendali, si dice di quanto riesce a superare il raggiungimento dell’obiettivo di emissioni di anidride carbonica e di gas serra pari a zero, determinando in questo modo...
metrica
mètrica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. metrico; nel sign. 1, cfr. gr. μετρική (sottint. τέχνη «arte»)]. – 1. La tecnica della versificazione, cioè il complesso delle leggi che regolano la composizione dei versi e delle strofe;...