Parte della teoria economica (detta anche macroanalisi economica) che ha per oggetto l’individuazione dei valori di equilibrio dei grandi aggregati (reddito nazionale, livello dell’occupazione complessiva, [...] m. si rinuncia a fondare l’analisi positiva nei comportamenti individuali perché troppo complessi e di momento di centralità nella ricerca scientifica attraverso quella che è stata definita la nuova economia keynesiana. Questa scuola di pensiero è in ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA (XXXI, p. 1019; App. III, 11, p. 761)
Franco Ferrarotti
Giovanni B. Montironi
La diffusione della sociologia alla fine della seconda guerra mondiale. - La s., per lo più ridotta a tecnica [...] alla definizione operativa. Le scienze non sono più definite in base all'oggetto specifico, concepito come proprietà esclusiva prossimi anni secondo un'ottica che, per riuscire positiva, richiederà un riorientamento e probabilmente una radicale ...
Leggi Tutto
PROFESSIONALE, FORMAZIONE
Aldo Lo Schiavo
La f.p. assume un ruolo di primaria importanza nelle moderne economie industriali e post-industriali. Essa influenza direttamente le qualità delle prestazioni, [...] d'idoneità in italiano, latino e matematica. La positiva esperienza di questa scuola, che nel dopoguerra ha le regioni esercitano la loro potestà legislativa. La f.p., definita dalla stessa legge "strumento della politica attiva del lavoro", deve ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Alberto Bonaguidi
Natale Emilio Baldaccini
(XXIII, p. 249; App. I, p. 848; II, II, p. 312; III, II, p. 110)
Teorie e tendenze delle migrazioni umane. − Le migrazioni rappresentano [...] con cui misurare statisticamente la relazione (negativa o positiva) tra i flussi migratori (d'immigrazione e di sicché si è usato e si usa il termine migrazione per definire sia i movimenti stagionali degli Uccelli, sia il ciclico cambio di ...
Leggi Tutto
INTERESSE (XIX, p. 378)
Giovanni CALO'
Giovanni DEMARIA
Carlo DE CUGIS
Pedagogia. - Nell'accezione più vasta, psicologica, è la disposizione favorevole dell'animo verso un certo oggetto, l'attrazione [...] che spiega perché l'i. debba essere necessariamente una quantità positiva (a meno che vengano capovolte le preferenze dei redditieri). e della distribuzione nel tempo. Altrimenti, non risultando definita la posizione di equilibrio dei saggi d'i. nel ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] sistema bancario deve intendersi, sotto il profilo giuridico, l'insieme delle norme che disciplinano l'attività definita dal diritto positivo come bancaria, mentre per banca il centro d'imputazione di tale attività. L'ordinamento italiano configura ...
Leggi Tutto
Divisione del lavoro
Michele Salvati
Introduzione
La vastissima area tematica che si riferisce alla divisione del lavoro contiene alcuni dei problemi fondanti delle due maggiori discipline scientifiche [...] diversa del capitalismo e vedere una rottura netta in ciò che abbiamo appena definito come una 'accelerazione'. Questa non è soltanto la visione di Marx. , da una parte, in una connotazione positiva delle attività divise ai fini dello sviluppo ...
Leggi Tutto
Socialismo
Maurizio Degl'Innocenti
Il termine e il problema delle origini
Anche se sarebbe più corretto parlare di 'socialismi' (più che di 'socialismo') per la varietà e l'evoluzione, nel XIX e nel [...] - dal celebre Qu'est-ce que la proprieté? (1840) dove definì la proprietà un furto, a Système des contraddictions économiques, ou philosophie (in Inghilterra fu rilevante al riguardo l'esito positivo dello sciopero degli edili londinesi nel 1859). Il ...
Leggi Tutto
Impresa e società
Franco Maria Amatori
Introduzione
L'impresa è un insieme di azioni svolte da diverse persone ma predeterminate da un piano e dirette e coordinate da una volontà unitaria (cfr. Sombart, [...] marketing. Per l'industria inglese gli effetti possono essere definiti 'devastanti'. Nel 1913 i Tedeschi producono 140.000 tonnellate di questo nuovo atteggiamento della burocrazia è il caso di positiva interazione fra il MITI e le imprese che è all ...
Leggi Tutto
Geoeconomia
Paolo Savona
Sommario: 1. Natura, origine e scopi della geoeconomia. 2. Geoeconomia, economia dello spazio e teoria dinamica del commercio internazionale. 3. Trasformazioni mondiali e nuovi [...] e internazionali di tenere i tassi dell'interesse reali positivi e più elevati rispetto al passato e di far La realtà operativa che ha prevalso nei poli regionali esistenti è del tipo definito da Carlo Jean ‟colbertismo hi-tech" (v. Savona e Jean, ...
Leggi Tutto
climate positive loc. agg.le inv. Nell’àmbito delle strategie produttive aziendali, si dice di quanto riesce a superare il raggiungimento dell’obiettivo di emissioni di anidride carbonica e di gas serra pari a zero, determinando in questo modo...
metrica
mètrica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. metrico; nel sign. 1, cfr. gr. μετρική (sottint. τέχνη «arte»)]. – 1. La tecnica della versificazione, cioè il complesso delle leggi che regolano la composizione dei versi e delle strofe;...